ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > REPORT

REPORT I vostri resoconti di viaggio o eventi trovano spazio in questa sezione.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17/09/06, 16:55   #1
DuKa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito DolomitiKo 2006 - 5 - 8 settembre, 'namo a fa' du' passi !

... affrontare in moto i passi più mitici che la mente di ogni motociclista sogna ....

Martedì 5 settembre – Verso Brescia !

Nonostante l'entusiasmo l'inizio non è dei migliori ... Vittorino81 deve rinunciare per beghe di lavoro e altri caxxi (e so quanto gli è costato non essere con noi) e il Cana esordisce con un ritardo di quasi un'ora all'appuntamento vittima di quella trappola infernale di nome A1.

Almeno l'attesa è stata mitigata dal solito Zinco, che ormai trovo ovunque ...

Il Cana arriva in ritardo e visibilmente contrariato, niente di meglio per calmarlo che “andare a fare due passi ...” . Rifornimento e via, per la traversata dell'appennino fino a Vignola, attraverso i passi della Futa (903 m) e il passo Brasa (895 m) ... costeggiando i laghi di Suviana e Brasimone, passando per il paese natale di Vasco (Zocca) e giu fino a Vignola dove ci attende Algor65 per il pranzo. Nonostante il ritardo il DolomytiKo comincia bene ... 160 Km di curve invece che 100 di autostrada, il Cana che ritrova il sorriso e un nuovo amico che ci accoglie e ci guida attraverso gli impervi sentieri della cucina emiliana (burp!) ottime le tagliatelle e il lambruschetto di accompagnamento ...
[albumimg:d5a5ae155b]1833[/albumimg:d5a5ae155b]
Questi incontri però non sono adatti per le tabelle di marcia ... arriva un sms di Clafesta che giustamente chiede info e mi accorgo che ... sono quasi le 15 !!!!! Azz... abbiamo appuntamento con Nardo a Cremona per le 15:30 e con i bresciani alle 16:00 ... seeee buonanotte !!! Non rimane che salutare velocemente Algor65, prendere il Cana e infilarsi a missile sulla straziostrada.

Si arriva a Cremona quasi alle 17:00 ... Nardo è lì oramai rassegnato ... scioriniamo le solite scuse di circostanza ... tipo : c'era molto traffico, è caduto un meteorite, no caro stasera ho mal di testa (azz ... questa non c'entra niente ...). Messaggio a Clafesta e rapidamente ci sciroppiamo gli ultimi 50 Km di autostrada fino a Brescia centro. E lì ad aspettarci la banda di Brescia ... con l'oramai mitico Confo e la sua capigliatura e la sua vERspa !

[albumimg:d5a5ae155b]2570[/albumimg:d5a5ae155b]

Una sosta per lo smutandamento nel garage di Dado71 giro turistico al castello di Brescia e poi via verso il luogo della magnazza in riva al lago d'Iseo.

Una magnata da ricordare ... un regalo mitico ... il salame di Guermet70 (... e NON EQUIVOCATE !). Che spettacolo e che bellezza trovare degli amici che ti guidano quando sei in una città sconosciuta ... e poi ci hanno offerto la cena ... troppo bravi ! Non vedo l'ora di ricambiare !
[albumimg:d5a5ae155b]2489[/albumimg:d5a5ae155b]
Fantastica questa tappa in quel in di Brescia ... meglio di un passo dolomitico !!!!!!!

Mercoledì 6 settembre – Da Iseo (BS) a Lasa (BZ), la settepassi !

Ovvero: Aprica – Bernina – Forcola di Livigno – Foscagno – Mortirolo – Gavia -Stelvio


Il mattino ci accoglie al dolce suono delle spazzatrici stradali ... vabbè tanto dobbiamo partire .... il tempo è ottimo, la temperatura fresca .. ideale per andare in moto. Si parte costeggiando il lago d'Iseo, un andatura molto turistic e qualche sosta obbligatoria per le foto. Finito il lago comincia il trasferimento verso le montagne, sulla statale 42 del passo del Tonale fino a Edolo ... un casino infernale !!! Traffico intenso, gallerie strette con pochissima areazione ... una sofferenza. Stringiamo i denti e tenendo un passo spedito fino a Edolo.

A Edolo la situazione comincia a migliorare ... si parte col primo passo della giornata, l'Aprica. Per poi riscendere fino a Tirano.
A Tirano l'emozione del primo sconfinamento con l'ERrina ... si salta la frontiere sotto lo sguardo annoiato dei doganieri e .... SIAMO IN SWIZZERA !!!!!!

Si comincia la salita verso il passo del Bernina ... che strada !!!! larga, curve ampie in basso e tornanti in cima, asfalto perfetto e panorama da cartolina ... mancava solo Aidi e le pecorelle che fanno ciao !

D'obbligo la sosta a Miralago a vedere le montagne che si specchiano nell'acqua cristallina e in cima al passo per la rituale foto con vista ghiacciaio. Bellissimo.

[albumimg:d5a5ae155b]1891[/albumimg:d5a5ae155b] [albumimg:d5a5ae155b]1892[/albumimg:d5a5ae155b] [albumimg:d5a5ae155b]1895[/albumimg:d5a5ae155b]

Si riscende e alla Forcola di Livigno si rientra in Italia. La strada che va a Livigno è stretta, ma non malaccio come fondo. Mi aspettavo molto peggio, invece è divertente e permette di viaggiare con un occhio al panorama lunare dei monti della valle di Livigno.

D'obbligo la pausa pranzo a base di pizzocheri e pieno con la benza a 0,88 euro a litro ....

E poi su verso Trepalle e il passo del Foscagno, una sequenza di bei curvoni larghi fino agli oltre 2000 m del passo. Una rapida discesa in Valdidentro, non senza ammirare il ghicciaio che la sovrasta e una rapida corsa in apnea fino a Bormio e poi a Mazzo in Valtellina attraverso la trafficatissima statale 38 dello Stelvio.

Non senza intoppi lasciamo la statale e imbocchiamo la salita per il passo del Mortirolo. La strada è molto stretta, sale in mezzo al bosco e con tornantini che obbligano ad una guida molto attenta, ma vuoi mettere la soddisfazione di percorrere una strada teatro di gesta epiche di quei matti su due ruote che si chiamano ciclisti ! E infatti in cima al passo non posso esimermi dal fare i complimenti a due di questi, fermatisi a fare la foto accanto al cartello.

Si riscende tra prati e boschi fino a reimmettersi sulla SS42 del Tonale che scorre placida fino a Ponte di Legno e da lì svolta sulla SS300 e inizia la salita al Gavia ! E si sale ... si sale davvero !
[albumimg:d5a5ae155b]1890[/albumimg:d5a5ae155b] [albumimg:d5a5ae155b]1889[/albumimg:d5a5ae155b]
Non è una strada da pieghe quella del Gavia, davvero è strettina e in alcuni punti anche malmessa... ma irrinunciabile .... panorama che cambia da un tornante all'altro, la valle laggiù in fondo ... tanto laggiù che sembra quasi di volare e poi gli alberi che lasciano il posto a una pietraia dove resistono solo i licheni e qualche sparuto ciuffo d'erba ... su fino ai 2652 metri del Passo.

D'obbligo una sosta al rifugio Bonetta, per un meritato riposino e un briciolo di sole d'alta quota. Un'aria frizzante, un cielo azzurrissimo, un sole che picchia con forza e il ghicciaio lì.

[albumimg:d5a5ae155b]1904[/albumimg:d5a5ae155b]

La discesa verso S. Caterina è tranquilla, su questo versante del Gavia la strada è in condizioni migliori.

Da S. Caterina rapidamente a Bormio e da lì inizia la salita al mito dei miti, l'ultimo passo della giornata .... lo Stelvio !

Salire lo Stelvio ... non è percorrere una strada, è un emozione, è qualcosa di più ... poco importa se le curve sono solo tornanti, (però tanti ...) è un po come un pellegrinaggio ... è una specie di cattedrale della strada, una strada che va percorsa almeno una volta nella vita!


In cima è una festa, c'è euforia ... è bello salire lo Stelvio ! E per prolungare queste sensazioni ... come non accettare l'invito di Franz : “Preco ! Folere panino ?” e dare una strapazzata al fegato con un bel paninazzo a base di salsicce, crauti e senape... da consumarsi rigorosamente con vista ghiacciaio ! MI TI CO !!!!!

[albumimg:d5a5ae155b]1899[/albumimg:d5a5ae155b]

Ma il sole inizia a farsi basso .... e allora giù verso la Val Venosta, fino a Lasa sede del nostro Ricovero notturno. Stanchi, stanchissimi ... ma che giornata, ne è valsa la pena ... ogni km percorso oggi è stato fonte di riflessione ... !

Giovedì 7 settembre – Da Lasa (BZ) a Canazei (TN), le Dolomiti ... VERE !

Dopo il temporale della notte, al mattino è tutto sereno. Un'abbondante colazione e ci lanciamo sulla trafficatissima statale della Val Venosta in direzione Merano. Un lungo serpentone d'asfalto circondato da meleti a perdita d'occhio e montagne notevoli. Se ci fosse meno traffico potrebbe essere anche una bella strada ! A Merano ci immettiamo sulla superstrada fino a Bolzano e da lì verso la Val d'Ega; dopo aver attraversato senza difficoltà la città, imbocchiamo la SS241 che ci porterà al Passo Costalunga e poi in Val di Fassa.

Ed ecco la prima sorpresa della giornata ... lasciata Bolzano alle spalle la val d'Ega ci accoglie con una gola strettissima, pareti di roccia verticali e la strada che si snoda in mezzo ... qualche chilometro soltanto, ma completamente diverso da quel che mi aspettavo.

Saltata la gola, si comincia a salire verso il Campolongo, ma è d'obbligo una sosta al Lago di Carezza. Beh ... più che un lago oramai è ridotto ad una pozza, peccato. Anche se ridotto è pur sempre un gioiello però ,,, uno smeraldo verdissimo e brillante incastonato in una cornice di abeti e pini sotto lo sguardo benevolo della Marmolada ....

[albumimg:d5a5ae155b]1893[/albumimg:d5a5ae155b]

Lasciato il lago si sale fino al Campolongo e poi giù verso Vigo di Fassa per imboccare la SS48 della val di Fassa. Breve a tappa a Canazei al Garnì prescelto per la notte, e poi liberati da bauletti e bagagli ci lanciamo in quella giostra per motociclisti che sono i passi dolomitici ...

Peccato per gli autobus pieni di pensionati ... dev'essere un tormento fare i passi con quei mezzi !!!

Con le moto ... altra roba ! Un colpetto di gas ... e il torpedone è bello che dimenticato !

E allora via, su per il Pordoi e poi il Falzarego fino a cortina, inversione e poi il Giau,

[albumimg:d5a5ae155b]1887[/albumimg:d5a5ae155b] [albumimg:d5a5ae155b]1897[/albumimg:d5a5ae155b]

poi .... di nuovo il Pordoi .. (azz ... bivio malefico !!!) e allora il Sella, si riscende e si risale sul Fedaia....
[albumimg:d5a5ae155b]1888[/albumimg:d5a5ae155b]

Insomma un casino totale, una vera giostra di panorami mozzafiato e strade perfette, di panini che strabordano di grassi di birre e caffè assaporati con calma. Difficile fermarsi, sempre alla scoperta della curva successiva .... eppure c'è anche la voglia di fermarsi ogni 100 metri per un'inquadratura, per una foto per non perdere niente di questi posti fantastici.

Una meraviglia ... non ci si stanca mai di scorrazzare su e giu per queste strade.

Alla fine della giornata ... solo un pensiero ... bisogna tornarci !

Venerdì 8 settembre – Da a Canazei (TN) a Rufina (FI), verso il raduno !

E' tempo di concludere questa galoppata alpina, il mattino è un po grigio, ma almeno non piove. Una rapida discesa fino all'autostrada a Egna Ora e l'uscita a Mantova Nord, dove tra non poche difficoltà ci incontriamo con Clafesta (in macchina), Gianlukko e udite udite ... Solodue per una veloce pausa pranzo ... niente da dire è sempre bellissimo trovare sul percorso degli amici pronti a farti perdere tempo. Mi piace perdere tempo così ...

[albumimg:d5a5ae155b]1900[/albumimg:d5a5ae155b]
Saluti e via di nuovo ... a Modena ci accoglie un traffico notevole ... (niente da fare, ce lo aspettavamo, è venerdì pomeriggio) e inizia a piovere in maniera sostenuta.

La visibilità si fa scarsa, è pericoloso, oltre che fastidioso viaggiare in autostrada in queste condizioni ... e allora ?

Allora si fa du' passi !!!!

Anzi uno solo è sufficiente, si esce a Sasso Marconi e si va verso Firenze (io) e verso Rufina (gli altri due) passando per la Futa ... altro che autostrada ... e smette anche di piovere !!!

Infine un grazie ....

Grazie ad Achille e Alessio che mi hanno sopportato e accompagnato in questa galoppata

Grazie a chi ci è venuto incontro ed ha condiviso un po del suo tempo con noi: ad Algor65, alla ghenga bresciana, (Clafesta, Confo, Guermet70 e Dado71) a Gianlukko e Solodue

Tutte le foto Per poter vedere il link devi essere Registrato

Note per i viaggiatori :

Strade :

La statale che costeggia il lago d'Iseo, che poi diventa la SS42 del passo del Tonale è molto trafficata e ha alcune gallerie lunghissime, male o per niente illuminate e areate ... se possibile meglio evitarla e cercare un'alternativa.

Stesso discorso per la SS38 dello Stelvio dalla parte della Valtellina, una sofferenza. Dalla parte della Val Venosta invece potrebbe essere bellissima, ma essendo l'unica ha un traffico tremendo. Autobus, camion e trattori creano rallentamenti e code continui

I passi del Mortirolo e del Gavia hanno una sede stradale stretta e con un fondo in pessime condizioni. Il Mortirolo inoltre offre ben poco oltre l'emozione per chi è appassionato di ciclismo. I panorami sono belli, ma non confrontabili con quegli degli altri passi.

Il Bernina, lo Stelvio e i passi dolomitici hanno invece un asfalto in ottime condizioni. Da fare assolutamente !

Mangiare e Dormire

Vignola (MO)

Ristorante La Bolognese, via Muratori 1 (proprio dietro la rocca) Tel 059 771207, pasto completo ... 25 Euro ... burp !

Iseo (BS):

Hotel Ristorante Milano, lungolago Marconi 4, tel 030980449. 32€ a chiocca per il pernottamento e prima colazione in camera doppia. Il corridoio sembra quello dell'Overlook Hotel di Kubrikiana memoria ...

Ristorante La Tana Dell'Orso, Via Pieve, 4/A ang. Via Mirolte tel 030 9821616. I presenti hanno mangiato quanto un tribunale con 20 € a testa !

Passo Stelvio : Paninazzo trigliceridoso con salsiccia (normale, di cervo o wurstel), crauti e senape da Franz. Simpatia e vista ghiacciaio

Lasa (BZ): Gasthof Sonne, via Valvenosta 24, tel. 0473 626523, e-mail : info@sonnelaas.com 28 € a chiocca per il pernottamento in doppia e colazione a buffet, stanze pulite, ma con microbagno. Commercialmente corretti, ma con una cordialità altoatesina nei confronti degli italiani .... ah si ... parlano ANCHE l'italiano. Hanno la possibilità di mettere al chiuso e al coperto le moto in una specie di magazzino/legnaia. Per quel poco che si è visto Lasa la sera è vivace come un riccio schiacciato sulla mezzeria

Canazei (TN) : Garnì Al Viel, Streda de Ciampac 7 (proprio sotto la funivia del belvedere) tel 0462 600081, e-mail garnialviel@virgilio.it 30€ a chiocca per il pernottamento e prima colazione in camera doppia. Modernissimo ristrutturato di recente. Area parcheggio riservata, ma allo scoperto.
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 17/09/06, 17:17   #2
giorgio
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il report l'ho visto...ma non l'ho letto!!!!è lunghissssiiiiimopooooooo!!!!
roba da matti!!! cmq....bellissime foto...e poi...ma quel canarino che ca**o sta dappertutto!!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 17/09/06, 17:22   #3
Confo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

E io invece l'ho letto tutto...
Applausi!
  Rispondi quotando
Vecchio 17/09/06, 17:29   #4
giorgio
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Confo..in foto sei proprio strano... tipo...CAPAREZZA!!!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 17/09/06, 17:31   #5
v€nd€tt@
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Confo sei il mio IDOLO


  Rispondi quotando
Vecchio 17/09/06, 17:47   #6
maxdvst
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Confo
E io invece l'ho letto tutto...
Applausi!
Idem!
MITTICI!
DOLOMITTTICI!

Invidia (benevola) a chili!
  Rispondi quotando
Vecchio 17/09/06, 17:52   #7
Confo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ragazzi, mi fate arrossire...
  Rispondi quotando
Vecchio 17/09/06, 18:01   #8
giorgio
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Tante er...ed una ... vespa!!???che c'appizza!!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 17/09/06, 18:25   #9
v€nd€tt@
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per il casco e per i tuoi cappelli ci penso io Confo



  Rispondi quotando
Vecchio 17/09/06, 19:01   #10
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Gran bel giro. Complimenti e alla prossima.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:03.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.