ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > GRUPPI > Gruppo Nord Italia

Gruppo Nord Italia Discussioni di ritrovi, incontri, raduni & pizzate di utenti del Nord Italia.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04/05/08, 20:50   #1
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Passaggio a nord-ovest

Bhé mi tocca inaugurare la sezione.
Amici e nemici, amiche e confidenti ho bisogno di tutta l'attenzione che il vostro neurone sa esprimere per l'annoso problema dell'itinerario con primo pernotto a Ventimiglia 26 Luglio e ritorno a casa il 10 Agosto.
Parlando seriamente mi sto organizzando le vacanze e faccio parte di quella schiera di persone che ritiene che prevenire sia meglio che ignorare, per cui sto pianificando tutti i giorni del viaggio con le strade da fare e tutte le attività che il posto offre. Ora quindi vi scrivo l'idea a cui sono pervenuto e spero che qualcuno di voi mi sappia dare una dritta sul da farsi. Oppure provi l'esperimento...

Ventimiglia (3 pernotto)
Visita a Mentone, principato di Monaco e Nizza.
Dove posso andare al mare?

Per poter vedere il link devi essere Registrato
Susa (1 notte)
Bardonecchia, Lac Du Chevril.

Dove posso cenare?

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Verbania (2 notti)

parc national del a vanose, Aosta, Stresa.
Per poter vedere il link devi essere Registrato vale veramente la pena o è meglio un giro sul lago e sosta a Stresa?
Per poter vedere il link devi essere Registrato

Malé (3 notti)
Visita a Bellinzona, mangiata di pizzoccheri a Sondrio.
Per poter vedere il link devi essere Registrato, Per poter vedere il link devi essere Registrato.
Per poter vedere il link devi essere Registrato

Trento (1 notte)
Proposte? Castello del Buonconsiglio?

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Sirmione (2 notti)
Terme di Sirmione, Movieland, Medieval Times

Sirmione -> Spoleto

Spoleto (1 notte)
Proposte? Una buona osteria?

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Un per l'attenzione ma un per i buoni consigli

Spostato da raptor17.... Itinerari e Viaggi è per i report dei viaggi compiuti
File allegati
Tipo di file: odt Carnet Agosto.odt (15.3 KB, 126 visite)

Ultima modifica di Phos; 09/07/08 a 13:24 Motivo: Inserimento periodo vacanza
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 04/05/08, 21:34   #2
vare
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: Torino
Moto: ER-6f blu
Auto: meno la uso meglio sto
Sesso: Maschio
Messaggi: 297
predefinito Re: Passaggio a nord-ovest

Ciao

Per quanto riguarda il primo itinerario, se ti interessa fare anche un passaggio dall'Italia che secondo me merita:

da Ventimiglia - Mentone risali la Val Roya fino al Col di Tenda e scendi su Limone Piemonte - Cuneo, da Cuneo risali la Val Varaita fino a Casteldelfino, da qui parte il salitone del Colle dell'Agnello, che ti rispedisce in Francia a Chateau-Queyras. Dopo il Colle dell'Agnello c'è un altro colle altrettanto famoso nella storia del ciclismo, il Col d'Izoard (!) da cui ci si fionda su Briancon, si attraversa il valico del Monginevro e attraverso l'alta Val Susa si raggiunge Susa.
__________________
Vola solo
Chi osa farlo (... ma anche chi scivola)
vare non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/05/08, 21:38   #3
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Riferimento: Re: Passaggio a nord-ovest

Quote:
Originariamente inviata da vare Visualizza il messaggio
Ciao

Per quanto riguarda il primo itinerario, se ti interessa fare anche un passaggio dall'Italia che secondo me merita:

da Ventimiglia - Mentone risali la Val Roya fino al Col di Tenda e scendi su Limone Piemonte - Cuneo, da Cuneo risali la Val Varaita fino a Casteldelfino, da qui parte il salitone del Colle dell'Agnello, che ti rispedisce in Francia a Chateau-Queyras. Dopo il Colle dell'Agnello c'è un altro colle altrettanto famoso nella storia del ciclismo, il Col d'Izoard (!) da cui ci si fionda su Briancon, si attraversa il valico del Monginevro e attraverso l'alta Val Susa si raggiunge Susa.
Sembra succulento...
proverò a localizzarlo sulla mappa

Il meglio che sono riuscito a fare è questo
Per poter vedere il link devi essere Registrato
ma ho paura di aver saltato qualche passaggio, che mi dici di questo percorso?
L'altro passa in un parco nazionale Francese, qui come va la storia?

Ultima modifica di Phos; 04/05/08 a 21:47 Motivo: Automerged Doublepost
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/08, 08:27   #4
vare
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: Torino
Moto: ER-6f blu
Auto: meno la uso meglio sto
Sesso: Maschio
Messaggi: 297
predefinito Re: Riferimento: Re: Passaggio a nord-ovest

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
Il meglio che sono riuscito a fare è questo
Per poter vedere il link devi essere Registrato
ma ho paura di aver saltato qualche passaggio,
E' perfetto, solo che la mappa non riporta il Colle dell'Agnello ma la strada c'è. Il colle è proprio sul confine tra Italia e Francia.

Venti chilometri di tornanti



Per quanto riguarda il tappone Susa - Aosta io ci penserei seriamente a dormire a Bonneval in Francia dopo il Moncenisio. E' un paese stupendo, che ha puntato tutto su un turismo di qualità, ci ha scommesso e la scommessa è riuscita. Alla faccia dei supermegaimpianti di risalita e dei casermoni di certe località che si trovano sparse per la Alpi.

Scendendo dal verso Aosta, subito dopo il colle dal Piccolo San Bernardo passi da La Thuile e quindi sei a Pre Saint Didier. Ci sono delle terme bellissime in cui ti consiglio di passarti almeno una mezza giornata di puro relax. Dopo tutti quei chilometri ci vuole
Per poter vedere il link devi essere Registrato
__________________
Vola solo
Chi osa farlo (... ma anche chi scivola)

Ultima modifica di vare; 05/05/08 a 08:30
vare non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/05/08, 23:54   #5
gualtik
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Torino
Auto: Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 94
predefinito Re: Passaggio a nord-ovest

Ciao.
Sapessi come fare, quoterei Vare. Il suo giro è bello.

X la zona di Ventimiglia: a Bordighera ci sono dei punti di costa carini. Anche Nizza ha una spiaggia interessante, ma assolutamente "urbana"

Parco della Vanoise: Susa-Monginevro-Val d'Isère è una bella stranda. Ma non è vicinissima a Verbania... Il lago di Stresa è carino, ma piuttosto piccolo. La strada che lo costeggia è molto trafficata. Ma da lì parte la strada per il Mottarone, molto gradevole.

Nota su Savoia e Delfinato: qualche anno fa avevo fatto un giro da quelle parti, ed avevo percorso strade moooolto belle, larghe, "curvose", con poco traffico, in vallate ampie.Nizza, gole del Verdon, Digne, Sisteron, e così via... Ma forse la deviazione inizierebbe ad essere troppo accentuata... Buon viaggio
__________________
Devoto a Santa Moto
gualtik non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/08, 06:11   #6
Jack_Hero
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Passaggio a nord-ovest

Quote:
Originariamente inviata da gualtik Visualizza il messaggio
Il lago di Stresa è carino, ma piuttosto piccolo.
Il Lago Maggiore è il secondo lago più grande d'Italia dopo il Garda......

Quote:
Originariamente inviata da gualtik Visualizza il messaggio
Ma da lì parte la strada per il Mottarone, molto gradevole.
Assolutamente da fare

Ti consiglio (se hai voglia e tempo di fare un bel pò di curve), quando scendi dalla Valle d'Aosta, di prendere per Ivrea, Biella, da qui salire a Bielmonte, scendere dalla panoramica Zegna a Trivero, poi Valsessera, Varallo Sesia, Passo della Colma, Omegna, e da lì Lago Maggiore.
Sono le strade di casa mia, quindi chiedi pure qualsiasi informazione.
Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 05/05/08, 06:49   #7
gualtik
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Torino
Auto: Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 94
Talking Re: Passaggio a nord-ovest

Quote:
Originariamente inviata da Jack_Hero Visualizza il messaggio
Il Lago Maggiore è il secondo lago più grande d'Italia dopo il Garda......
in effetti Jack Hero ha ragione ... Intendevo dire che forse un parco naturale abbastanza ampio consente una serie di scelte maggiori.
Conosco un po' il lago di Garda, il Maggiore e quello d'Orta, e, da quanto ricordo, in alcuni punti le strade sono piuttosto strette e trafficate. Pero' i panorami sono belli.
__________________
Devoto a Santa Moto
gualtik non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/08, 08:42   #8
_GEO_
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Passaggio a nord-ovest

Visto che tutti consigliano lo faccio anche io.... a un certo punto hai preso in considerazione l'ipotesi di scendere verso il maggiore fare una tappa a stresa e risalire fino a cannobio per infilarti nella Val Cannobina e quindi ridiscendere per la Val Vigezzo....

CONSIGLIO:
stresa non è così meravigliosa, ovvero in 30minuti ad abbondare hai visto tutto sono solo alberghi (a meno che tu voglia andare alle isole che sono molto belle) ....
La Val cannobina personalmente la sconsiglio, la strada è molto stretta tutta in valle e quindi in ombra .... il fondo è sconnesso ed è facilissimo trovare molto brecciolino...!!!
La val Vigezzo invece è bella è definita valle dei pittori per alcuni paesaggi molto suggestivi....

quindi a parer mio scendi pure sul lago fatti stresa e se hai tempo le isole poi risali ma invece di fermarti a cannobio e salire vai fino a locarno in svizzera, poi pigli la val maggia e quindi giri per la cento valli arrivi a re in valle vigezzo (dove c'è un santuario enorme) e ridiscendi sempre verso masera.....!!!

cmq se hai bisogna per la zona del verbano sono qui anche io ... anche se Jack Hero visto l'età ne sa molto..!!!!!!!




-> JACK che che GUALTIK quando parlava del lago di stresa si riferisse al lago d'Orta definendolo piccolo... e anche quando dice che le strade sono strette si riferisce all'Orta..... le strade del maggiore sono tutte belle e aperte.... piene di curve e divertenti, velox a parte.... l'Orta invece è molto "intimo" scorci suggestivi e paesini arroccati..... (la strada da gozzano a omegna è fantastica per me) ..... ultima cosa: se sei in zona vai a farti un giro a Orta definita una dei 50 borghi + belli d'Italia ....!!!!!!

Ultima modifica di _GEO_; 05/05/08 a 08:46
  Rispondi quotando
Vecchio 05/05/08, 08:47   #9
vare
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: Torino
Moto: ER-6f blu
Auto: meno la uso meglio sto
Sesso: Maschio
Messaggi: 297
predefinito Re: Passaggio a nord-ovest

Aggiungo ancora come posto tappa, ottimo per dormire e per mangiare:
La fontana del Thures, in alta val Susa (Val di Thuras)
Per poter vedere il link devi essere Registrato
appena sceso da colle del Monginevro, arrivi a Cesana. Anziché proseguire sulla statale verso Oulx giri a destra verso Bousson, da qui risali i tornanti che ti portano a Thures. Ottima accoglienza e cucina, pace e tranquillità assicurati.
__________________
Vola solo
Chi osa farlo (... ma anche chi scivola)
vare non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/08, 09:27   #10
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
Smile Riferimento: Passaggio a nord-ovest

Grazie gualtik, credo che calpesterò la spiaggia di Bordighera.
Per poter vedere il link devi essere Registrato sembra da prendere seriamente... probabilmente se ci concediamo una mattina al lago il pomeriggio potremmo spenderlo lì...
Vare non riesci a rettificarmi la cartina con il percorso esatto? Puoi trascinare il percorso ed una volta soddisfato mi pubblichi il "Collegamento a questa pagina"...
La Valle d'Aosta è una tappa che ho messo a straforo, un po' per passare il parco francese un po' per ritornare in quelle zone da sogno, prevedo un viaggio di quasi sei ore e non mi posso permettere (aimhé) dei fuoripista (gli agriturismi sono già fissati).
_GEO_ carina la tua idea, in effetti Stresa è suggestiva ma... insomma in base a quanto mi suggerisci Per poter vedere il link devi essere Registrato, pensavo di arrivare a questo punto fino a Locarno considerando che è patrimonio UNESCO... ma quando parli di Orta a quale città ti riferisci? Orta San Giuliano?

Grazie a tutti, in fondo essere iscritto in un forum di cisalpini non è così male...
Chi offre di più?
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:37.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.