ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > REPORT

REPORT I vostri resoconti di viaggio o eventi trovano spazio in questa sezione.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29/03/06, 14:03   #1
DuKa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Ride Dolomitico 2006

Riporto un iniziativa interessante
(Io non ho niente a che farci ... ma mi piacerebbe partecipare, se il lavoro consentisse ...)

Ride Dolomitico 2006
Dopo il successo dello scorso anno del Ride, siamo qui a riproporvi un nuovo itinerario dolomitico che si snoderà attraverso le provincie di Trento, Bolzano e Belluno. Un suggestivo percorso che dai boschi di fondovalle cembrani agli alpeggi sullo Sciliar fino ad inerpicarsi sui tornanti per ammirare la conca Cortinese, permetterà ad ogni Biker di gustare la sinuosità delle curve con tragitti più o meno veloci, combattuti tra il piacere di guidare e l’ammirazione per il paesaggio...
Il percorso è programmato su tre giornate, il 2-3-4 Giugno, di cui facoltativa è quella del venerdì 2 Giugno ove dal basso trentino si raggiungerà la piana rotaliana, punto di partenza vero e proprio del Ride Dolomitico 2006
Il Programma
-Venerdi 2 Giugno:
Ore 11:00 Ritrovo casello autostradale di Ala-Avio
Monte Baldo
Monte Bondone-
Val Nembia
Altopiano della Paganella
Arrivo Hotel per pernottamento
-Sabato 3 Giugno:
Ore 9:00 Partenza da piana Rotaliana(vic. Casello San Michele all’Adige)
Val di Cembra
Val di Fiemme
Passi Valles-Duran
Sosta panino
Forcella Staulanza
Cadore
Passi Giaù-Falzarego-Fedaia
Arrivo in Hotel a Campitello di Fassa per cena e pernottamento

-Domenica 4 Giugno
Ore 9:00 partenza da Campitello di Fassa
Passo Sella
Val Gardena
Altipiano di Tires
Passi Nigra-Lavazè
Cavalese
Pranzo in Agriturismo e.....purtroppo...il comiato!!!
Sono previste adeguate soste per le foto di rito, caffe e sgranchimento ossa...
Per Maggiori Informazioni gli amministratori di Streetbiker sono a vostra disposizione.
Potete contattarci via mail all’indirizzo: amministrazione@streetbiker.it o al 3343662299
I costi :
Ride Dolomitico 3-4 Giugno € 85,00 comprensivo di:
Pranzo del Sabato (panini e Bibita)
Cena e pernottamento in hotel con garage il sabato sera
Colazione e pranzo della domenica
Per chi avesse necessita di pernottare il Venerdì sera in zona San Michele ci sarà un costo
aggiuntivo di € 32,00 per pernottamento e colazione
Modalità d’iscrizione:
Invio e-mail di conferma con :
Nome e cognome Partecipante
Luogo e Data di nascità
Indirizzo di Residenza
N° di telefono fisso e cellulare
N° di versamento
Nome e cognome Partecipante
Luogo e Data di nascità
E-mail riferimento per le iscrizioni : ridedolomitico@streetbiker.it
Le iscrizioni si chiuderanno il 14-05-06
Coordinate bancarie per il Bonifico:
Intestato a Vanzo Mirko Antonio
Cassa Rurale di Rovereto
Ag. San Vito di Leguzzano (VI)
ABI 08210
CAB 60720
CCN° 015000150660

I Passi
-1° Passo Valles 2032 : collegamento comodo, un volo di 15km scansando in alta stagione
rotte piu battute, ma si può fare, perché si scopre subito un tracciato
ripido e da guidare con stile, mentre le montagne sfumano nello scorrere
degli abeti.
-2° Passo Duran 1601 : ci saluta il monte Tamer, imponente mentre la strada ci dondola nel bosco
di larici, qualche chicane ci tiene desti fino a serie di curve e tornanti, ora
ampi ora stretti, per i panorami troviamo di fronte il monte Pelmo e dalla
Chiesetta si allunga lo sguardo fino al Civetta.
-3° Focella Staulanza 1773 : da Zoldo Alto, trampolino un pò noioso in fondo valle, ci si concentra
sull’apprezzabile ritmo della SS 251 e dopo Dont il sound cambia ma
l’inspiegabile limite a 50kmh ci fa consolare della vista del Monte
Pelmo e del Civetta, mentre più avanti l’asfalto ci libera e ci si scatena
a guidare decisi per zittire la passeggera di turno....
-4° Passo Giaù 2236 : invitante, panoramicissimo, da guidare con stile trionfante, si sale veloci tra
rampe e allunghi, dalla sua sommità si possono scorgere GrossGlockner,
Croda Rossa, Cristallo, Sella e Marmolada; la discesa poi.....da brivido...da
urlare dentro il casco di piacere....
-5° Passo Falzarego 2147 : Addio Cortina, che ci lasciamo subito alle spalle scesi dal Giaù, la nostra
missione è lo scorrevole ma tecnico Passo Falzarego. La Guida Turing Club
recita rassicurante: pendenza massima 7,9%, raggio minimo di curva 10mt.......
È per i più virtuosi delle traiettorie, arriviamo poi al Passo fra Lagazuoi e
Averau e alle spalle il Sorapis....caffè, paglia se volete e foto di rito...
Si riparte poi verso il luna park in discesa in direzione Cernadoi.
-6° Passo Fedaia 2054 : bella a tratti bellissima, inizia vivace ma non troppo fino ad arrivare dritti
fino all’ottovolante finale sotto le seggiovie del Passo. La discesa è di
quelle che le dolomiti sanno offrire, ripida e ardita, con gallerie e panorama
sulla profonda valle fino a Canazei.
-7° Passo Sella 2244 : ci si arriva caldi da Canazei, e ci si inerpica subito fra drizzoni e curve
veloci per poi arrivare al culmine fra tornanti immersi nelle rocce molto
tecnici fino a giungere al Passo con sosta obbligata per le foto di rito
e ammirare gli splendidi paesaggi che ci si presentano, per poi scendere
in direzione di Selva di val Gardena fra curve ad invito e con inclinazioni
favorevoli
-8° Passo Pinei : risaliamo il passo Pinei in direzione Castelrotto lungo la SS 64 lungo
Curve silenziose fra un ammaliante paesaggio
-9° Passo Nigra 1690 : ci arrampichiamo lungo la SP 65 che prende quota con tornanti intervallati
Da lunghe rampe sinuose fino ad arrivare a Tires regina del Catinaccio in
Un panorama da fiaba, per poi immergersi in un misto piu o meno stretto
Che sfida l’abilità nel raccordare le curve....ci piace...questa strada da scorrere
-10° Passo Lavazè 1808 : perché il Lavazè? Per evitare traffico e ritrovarsi in un attimo a Cavalese
A Ponte Nova freccia on e su verso la 241 sotto il Latemar spingendo sulla
Marcia lunga, fino a Novale non c’è una curva vera ma serie di “S” ma si
Vendica facendosi più stretta fino alla sommità del passo, per poi scendere
In una picchiata a fianco di rocce imbrigliate e carreggiata non larghissima.
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:55.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.