ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12/12/07, 18:47   #1
Dimebag
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Spegnimento luce posteriore

Da qualche giorno ho notato che lo stop posteriore non funziona più, non si accende nè come luce di posizione, nè quando freno, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e, magari, lo ha risolto?

ps: ho cercato ma non ho trovato niente di simile, in caso di doppio chiedo scusa.
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 12/12/07, 19:16   #2
raptor17
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Trattasi di caso di fusibile bruciato al 90% (già riscontrato e risolto in una gita triveneta sulla moto di biofasuperhero...) sotto la sella c'è una scatola di plastica nera con dei fusibili dentro ... sul coperchio o li intorno ci sono le indicazioni per capire qual'è (oppure li verifichi tutti ...) e ci sono anche i ricambi... Lamps
  Rispondi quotando
Vecchio 12/12/07, 23:10   #3
joebar
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2007
Ubicazione: roma
Messaggi: 26
predefinito

una lampada fulminata no èh???
sempre cosi dastrisci
__________________
<img>
joebar non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/12/07, 06:16   #4
Dimebag
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

il fusibile l'ho preso in considerazione, ma poi ho visto che un altra persona sull'errina ha avuto di questi problemi e, a oggi, ancora non è riuscito a risolverli e non era il fusibile!

la lampada sinceramente non credo, in ogni caso se non troverò risposta neanche qui è il caso che la porto a vedere
  Rispondi quotando
Vecchio 13/12/07, 06:44   #5
raptor17
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

joebar non volevo essere drastico... ma le probabilità che si fulminino tutti e due i filamenti contemporaneamente mi sembrava remota
Quote:
non si accende nè come luce di posizione, nè quando freno
e visto che era già capitato e lo abbiamo risolto cambiando il fuse che si era bruciato (causa montaggio frecce aftermarket...) l'ho detto.... that's all folks
  Rispondi quotando
Vecchio 13/12/07, 07:57   #6
bonzo76
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Collegno
Età : 47
Moto: ER-6N Orange
Auto: Smart 700 Turbo
Sesso: Maschio
Messaggi: 733
predefinito

ma forse ti tirferisci a gente che ha problemi alla luce targa, però ragazzi, almeno la lampadina e i fusibili si potrebbero controllare....
è un lavoro che ti puoi fare da solo senza portarla a vedere da nessuno
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..."
-Kevin Schwantz-
bonzo76 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/12/07, 09:22   #7
looun
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

E' successo pure a me ,ma si bruciata la lampadina e la cosa mi ha fatto sospettare sui miei precedenti problemi con impianto elettrico..
Armato di pazienza e riflettendoci una attimi con una lampadina nuova ho fatto un pò di test è ho scoperto il mio problema.
Era strano non era fulminata ma bruciata tutta nera ...
L' interruttore della stop posteriore si incanta e faceva rimanere acceso lo stop cui in poco tempo si fulminava la lampadina per il calore..
Per ora smaneggiando un pò sono riuscito ha non farlo incantare ,ma appena possibile lo cambio.
La palla e che bisogna smontare la pedana delle pedaline ( tre viti ) per arrivare all' interruttore.
Prova a controllare l' interruttore o fallo controllare dal meccanico

Che delusione 20000km e si arrugginisce un interruttore , fuori c'è erano segni di ruggine.
Che qualità scadente che sono stè errine spero
  Rispondi quotando
Vecchio 13/12/07, 09:30   #8
DanieleR-6n
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Monza e Brianza
Età : 42
Auto: Astra SW 1.8 16v(8km/l)
Sesso: Maschio
Messaggi: 470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da looun
E' successo pure a me ,ma si bruciata la lampadina e la cosa mi ha fatto sospettare sui miei precedenti problemi con impianto elettrico..
Armato di pazienza e riflettendoci una attimi con una lampadina nuova ho fatto un pò di test è ho scoperto il mio problema.
Era strano non era fulminata ma bruciata tutta nera ...
L' interruttore della stop posteriore si incanta e faceva rimanere acceso lo stop cui in poco tempo si fulminava la lampadina per il calore..
Per ora smaneggiando un pò sono riuscito ha non farlo incantare ,ma appena possibile lo cambio.
La palla e che bisogna smontare la pedana delle pedaline ( tre viti ) per arrivare al interruttore
Prova a controllare quello o fallo controllare dal meccanico

Che delusione 20000km e si arrugginisce un interruttore , fuori c'è erano segni di ruggine.
Che qualità scadente che sono stè errine spero
AZZO!!!ma tutto ciò potrebbe fulminare anche il faro a led!?!?!?
__________________
"Ho imparato che il tempo in moto non passa, trascorre, correre per abbreviarlo non ha senso: perché non godersi qualcosa di così piacevole..." Grande Phos!!
31Maggio,direzione Valbrona,prima multa:-5 punti,156€....meno male che andavo a 68 km/h....
DanieleR-6n non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/12/07, 09:38   #9
looun
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
AZZO!!!ma tutto ciò potrebbe fulminare anche il faro a led!?!?!?
dubito il led non scaldano come le lampadine però forse può bruciare l' elettronica che comanda il led.

Forse il mio caso è isolato ,ma l impianto delle erreine 2006 mi pare che fà un acqua da tutte le parti!
  Rispondi quotando
Vecchio 13/12/07, 09:45   #10
DanieleR-6n
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Monza e Brianza
Età : 42
Auto: Astra SW 1.8 16v(8km/l)
Sesso: Maschio
Messaggi: 470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da looun
Quote:
AZZO!!!ma tutto ciò potrebbe fulminare anche il faro a led!?!?!?
dubito il led non scaldano come le lampadine però forse può bruciare l' elettronica che comanda il led.

Forse il mio caso è isolato ,ma l impianto delle erreine 2006 mi pare che fà un acqua da tutte le parti!
boh,a me non ha ancora dato problemi....non hai una foto del contatto arrugginito???
a sto punto basterebbe lubrificarlo di tanto in tanto,no?
__________________
"Ho imparato che il tempo in moto non passa, trascorre, correre per abbreviarlo non ha senso: perché non godersi qualcosa di così piacevole..." Grande Phos!!
31Maggio,direzione Valbrona,prima multa:-5 punti,156€....meno male che andavo a 68 km/h....
DanieleR-6n non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:49.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.