ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31/07/12, 11:43   #1
Changes
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Prima vuoti in accelerazione, ora non parte più

Qualche tempo fa, durante un viaggio di circa 140km, la moto (er-6f del 2006) ha preso a avere qualche vuoto in accelerazione. Col tempo i vuoti sono peggiorati d'intensità: all'apertura del gas il motore suonava più "sordo" del solito, ma dopo un secondo o due si riprendeva e accelerava come di norma; se il gas era aperto del tutto appena si riprendeva non aveva nessun problema a dare il solito calcio nella schiena.

Ma i problemi son via via peggiorati, finchè ho deciso di portarla da un amico fidato che per hobby aggiusta moto (passo intermedio prima di rivolgersi a un meccanico succhiasoldi vero e proprio). Orbene, faccio per accenderla per portargliela e... non parte. La pompa si avvia, i corpi farfallati si muovono, il motorino d'avviamento funziona e il motore gira, ma non "prende".

L'amico, persona molto gentile, viene giù con la sua moto (nel frattempo ricarico la batteria che con tutti i tentativi di avviare si era stancata). Smontiamo serbatoio e airbox, lui controlla le candele e mi bacchetta per averle strette molto meno di quanto avrei dovuto fare quando le ho cambiate (mea culpa!), dicendo che quella poteva essere la causa delle perdite di potenza. Però rimontato tutto, il motore continua a non partire. Durante i tentativi la spia FI ogni tanto si accende, ma non sta mai accesa a lungo.
Non so se serve a qualcosa, magari è normale così con l'iniezione, ma appena avviato il quadro comandi i corpi farfallati dell'aria (quelli superiori) si aprono totalmente, e rimangono aperti durante i tentativi di accensione (non dovrebbero chiudersi a motore freddo?). Se si accelera mentre si tenta di avviare i corpi si chiudono leggermente, ma si riaprono appena si molla l'acceleratore.

Alla fine abbiamo rinunciato e chiuso tutto; l'amico ha detto che è probabilmente qualche problema all'elettronica, e serve la mano di un meccanico professionale. Da cui probabilmente la porterò, ma tento la strada del forum come ultima speranza prima di dover violentare il portafoglio. Avete idea di cosa possa essere, e di come sistemarlo?
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 31/07/12, 13:41   #2
Tia
Registrato
 
L'avatar di Tia
 
Registrato dal: Sep 2010
Ubicazione: Rho
Moto: er6-f
Sesso: Maschio
Messaggi: 234
predefinito Re: Prima vuoti in accelerazione, ora non parte più

Io non me ne intendo di meccanico, ma il mio consiglio è solo questo, fatti consigliare un buon meccanico, onesto è che cambi solo il necessario....La paura di svenarsi rimane, ma piuttosto di fare danni mi affiderei ad uno specialista!
__________________
Vann in Tailandia in lècc cui tusanett
e pìchen la sua perché füma i sigarett...

E disen poor Italia, poor Italia
e disen poor Italia, poor Italia
e disen poor Italia, poor Italia, poor Italia, poor Italia
prunta una cruus per chi che sbaglia...
Tia non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/07/12, 13:45   #3
Victor144
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: San Giovanni Teatino (Chieti)
Età : 37
Moto: Er6-n orange
Sesso: Maschio
Messaggi: 354
predefinito Re: Prima vuoti in accelerazione, ora non parte più

ma i chilometri percorsi quanti sono? Le candele in che condizioni erano?
Victor144 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/07/12, 13:48   #4
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Prima vuoti in accelerazione, ora non parte più

quando la moto camminava ed acceleravi a fondo sentivi come un mmoooOOOOOOOOOOOO? Come se la moto affogasse fin quando poi non saliva di giri e riprendeva bene?
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/07/12, 15:14   #5
actarus
STAFF MEMBERS
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: San Benedetto del Tronto
Età : 53
Moto: Versys 650 green/black 2021
Auto: Clio 1.5 dCi
Sesso: Maschio
Messaggi: 2327
predefinito Re: Prima vuoti in accelerazione, ora non parte più

Io avrei detto: pompa della benzina.

Però immagino che, avendo smontato il serbatoio abbiate anche verificato l'uscita della benzina dal condotto inserendo il contatto con la chiave...

Le candele poco serrate tanto che la filettatura era annerita? O non si era schiacciato l'anello-guarnizione?
actarus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/08/12, 12:00   #6
chimicoschi
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2010
Ubicazione: milano
Moto: er6 f
Sesso: Maschio
Messaggi: 6
predefinito Re: Prima vuoti in accelerazione, ora non parte più

Ciao a tutti ti dico che mi è capitato qualcosa di simile sul mio scouter e fatica a riprendere fino a che a un semaforo si è spento e non è più ripartito. il problema che probabilmente io non avevo serrato bene la candela l'elettrodo si è sporcato o bruciato (nero nero) e nonostante l'ho pulito e ripulito quella candela da calda al minimo dei giri si blocca e non va. cambiando la candela mi è ripartito. La pompa della benzina escludo perchè dovrebbe resistere a vita a meno che non hai fatto il pieno di alcol o altro. la centralina è più facile che sia andata... facci sapere ciao
chimicoschi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/08/12, 13:25   #7
Changes
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Prima vuoti in accelerazione, ora non parte più

Quote:
Originariamente inviata da Victor144 Visualizza il messaggio
ma i chilometri percorsi quanti sono? Le candele in che condizioni erano?
Circa 20mila (si lo so, pochissimi... ogni anno progetto motogiri e ogni anno succede qualcosa che mi impedisce di farli, se ci penso mi vien da porconare, grrr). Le candele stando al mio amico erano in buone condizioni, ma non le abbiamo provate attaccandole alla pipetta e facendo andare l'avviamento...

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
quando la moto camminava ed acceleravi a fondo sentivi come un mmoooOOOOOOOOOOOO? Come se la moto affogasse fin quando poi non saliva di giri e riprendeva bene?
Non lo descriverei come un "mmooooo"... praticamente il motore invece che fare il normale rumore tum-tum-tum diventava più sordo, non suonava "salutare", diciamo. Dopo un secondo o due si riprendeva e andava tranquillo come sempre, rumore e tutto, fino al prossimo vuoto...

Quote:
Originariamente inviata da actarus Visualizza il messaggio
Io avrei detto: pompa della benzina.

Però immagino che, avendo smontato il serbatoio abbiate anche verificato l'uscita della benzina dal condotto inserendo il contatto con la chiave...
In realtà non l'abbiamo fatto, ma quando abbiamo tolto il tubetto del serbatoio un po' di benzina è uscita fuori.

Quote:
Le candele poco serrate tanto che la filettatura era annerita? O non si era schiacciato l'anello-guarnizione?
Non era schiacciato l'anello.
  Rispondi quotando
Vecchio 01/08/12, 14:40   #8
GRIMALDI_ANTONINO
Registrato
 
L'avatar di GRIMALDI_ANTONINO
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: cerveteri
Età : 63
Moto: Aprilia 1000 - ex Camilla - ER 6N
Auto: PEUGEOT 207 HDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 454
predefinito Re: Prima vuoti in accelerazione, ora non parte più

Quote:
Originariamente inviata da Changes Visualizza il messaggio
Qualche tempo fa, durante un viaggio di circa 140km, la moto (er-6f del 2006) ha preso a avere qualche vuoto in accelerazione. Col tempo i vuoti sono peggiorati d'intensità: all'apertura del gas il motore suonava più "sordo" del solito, ma dopo un secondo o due si riprendeva e accelerava come di norma; se il gas era aperto del tutto appena si riprendeva non aveva nessun problema a dare il solito calcio nella schiena.

Ma i problemi son via via peggiorati, finchè ho deciso di portarla da un amico fidato che per hobby aggiusta moto (passo intermedio prima di rivolgersi a un meccanico succhiasoldi vero e proprio). Orbene, faccio per accenderla per portargliela e... non parte. La pompa si avvia, i corpi farfallati si muovono, il motorino d'avviamento funziona e il motore gira, ma non "prende".

L'amico, persona molto gentile, viene giù con la sua moto (nel frattempo ricarico la batteria che con tutti i tentativi di avviare si era stancata). Smontiamo serbatoio e airbox, lui controlla le candele e mi bacchetta per averle strette molto meno di quanto avrei dovuto fare quando le ho cambiate (mea culpa!), dicendo che quella poteva essere la causa delle perdite di potenza. Però rimontato tutto, il motore continua a non partire. Durante i tentativi la spia FI ogni tanto si accende, ma non sta mai accesa a lungo.
Non so se serve a qualcosa, magari è normale così con l'iniezione, ma appena avviato il quadro comandi i corpi farfallati dell'aria (quelli superiori) si aprono totalmente, e rimangono aperti durante i tentativi di accensione (non dovrebbero chiudersi a motore freddo?). Se si accelera mentre si tenta di avviare i corpi si chiudono leggermente, ma si riaprono appena si molla l'acceleratore.

Alla fine abbiamo rinunciato e chiuso tutto; l'amico ha detto che è probabilmente qualche problema all'elettronica, e serve la mano di un meccanico professionale. Da cui probabilmente la porterò, ma tento la strada del forum come ultima speranza prima di dover violentare il portafoglio. Avete idea di cosa possa essere, e di come sistemarlo?
Da cui probabilmente la porterò, ma tento la strada del forum come ultima speranza prima di dover violentare il portafoglio. Avete idea di cosa possa essere, e di come sistemarlo?[/

Ultimamente mi sto accorgendo dello stesso problema su quasi tutte le er 6 e cioe' ai 5000/6000 giri si "affogano" e riscontro che le facette dei corpi farfallati si allentano e dopo una "stretta dolce" la motoretta.. funziona a meraviglia..
Prova un po a stringere ... "ste fascette"
saluti
__________________
nino k
GRIMALDI_ANTONINO non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/08/12, 11:13   #9
Changes
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Prima vuoti in accelerazione, ora non parte più

Di preciso cosa dovrei stringere? Hai mica un'immagine?

Comunque ste fascette arrivano a non far più partire il motore?
  Rispondi quotando
Vecchio 06/08/12, 17:05   #10
ocram
Registrato
 
L'avatar di ocram
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Melzo
Età : 65
Moto: er6-n
Sesso: Maschio
Messaggi: 859
predefinito Re: Prima vuoti in accelerazione, ora non parte più

prova a controllare che non si sia schiacciato il tubo di sfiato del serbatoio.
Potrebbe succedere che non facendo entrare aria , durante le accelerazioni, mandi leggermente in vuoto il serbatoio.
__________________
Beati coloro i quali sanno ridere di se stessi, non finiranno mai di divertirsi
ocram non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:42.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.