ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25/04/11, 08:31   #1
sancho87
Registrato
 
L'avatar di sancho87
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Gorgonzola (Milano)
Età : 36
Moto: Er6f
Auto: Peugeot 206 1.4
Sesso: Maschio
Messaggi: 668
predefinito Motocross

Ciao a tutti, premetto che non ho trovato discussioni a riguardo ma probabilmente non ho ancora capito come funziona la ricerca, perchè 3 volte su 4 non trovo quello che cerco!!

Vorrei comprare una moto da cross per divertimento nelle campagne/boschi dietro casa. L'idea era di andare su un 250, ma secondo un amico già un 125 è più che sufficiente e secondo lui molto più controllabile. Oltra a chiedere a voi un parere su questa cosa, volevo capirne un'altra:
la moto non andrà MAI su strada, quindi l'intenzione era quella di non targarla (il bollo in questo caso sarebbe da pagare??) e quindi non assicurarla (ho già l'assicurazione dell'errina che è già una bella botta!!). in questo caso che cosa posso rischiare in caso di fermo?
__________________


"Per esser forti, per essere dei vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiara a SCHIAFFI!"




"C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai...acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì... " [Sic - 1987/2011]
sancho87 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 25/04/11, 08:59   #2
Huskysta
Registrato
 
L'avatar di Huskysta
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Ancona
Età : 35
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 223
predefinito Re: Motocross

Che bello si parla di cross!
Se non hai esperienza vai di 125 2T, credimi, la potenza sarà fin troppa e ti ci vorrà un pò per portarla al limite
Altertivamente un 250 4T!
Lascia perdere il 250 2T se non l'hai mai guidata, è potentissima, e scorbutica, devi essere un pilota.
125 2T e 250 4T, a potenza si equivalgono, la guida di un 2T è molto più fisica, frizione in mano e gaaas! Molto più divertente, se non devi farci le gare (dove il 250 4T è avvantaggiato in quanto ha più inerzia e tira fuori dalle curve con più tiro...) ti consiglio un buon 125. il 250 ha più manutenzione ed è più pesante, ma più facile da guidare perchè con la stessa marcia ti tira fuori dai guai.
La scelta dipende dai gusti.
Ti faccio una scaletta sulle marche che preferisco:
1- KTM: la più costosa ma la più prestante, bella e molto affidabile (ho la exc 125 con omologazione enduro/motard, una bbbomba!)
2- HUSQVARNA: come il mio nik, ho avuto sia il CR125 (troppo divertente, ma tanto alta, con la quale ho fatto un anno di gare di enduro, dopo averla fatta immatricolare) ed un TE 310 4T (enduro), potentissima, un trattore, ma in pista da cross era pesantissima! Per le mulattiere era l'arma definitiva! Ci ho fatto un anno di gare, poi l'anno scorso ho smesso e l'ho venduta.
3- TM: fascino e potenza, bisogna saperla guidare, soprattutto il 125, i 4T sono molto gestibili invece. componentistica al top. Ho avuto il 125 del 2006 e con lei ho imparato a guidare veramente.Le ultime hanno il telaio in alluminio.
4- GIAPPONESI: Honda, Yamaha, Suzuki, Kawa si equivalgono alla fine per un uso amatoriale. I 2T i giapponesi non li fanno più però! Devi prenderla vecchia o un 250.

Se vuoi parlare di cross chiamami!!!
Huskysta non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/04/11, 09:12   #3
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Motocross

io l'assicurazione per danni a terzi la farei comunque...
la sfiga ci vede benissimo...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/04/11, 09:22   #4
sancho87
Registrato
 
L'avatar di sancho87
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Gorgonzola (Milano)
Età : 36
Moto: Er6f
Auto: Peugeot 206 1.4
Sesso: Maschio
Messaggi: 668
predefinito Re: Motocross

@Huskysta: WOW! che descrizione!!
Credo proprio che punterò su un 125 2t! ora inizio subito a cercare qualcosa sull'usato!!

@Urano: so che la sfiga ci vede benissimo, ma non mi posso permettere un'altra assicurazione, soprattutto perchè avendo 24 anni, pago già un'enormità per l'errina!! Ho provato a fare qualche preventivo on-line per i 125, e dovrei aggiungere altri 500/600€...


voi sapete che sanzioni ci sono nel caso in cui non metta la targa? e se invece la mettessi potrei pagare il bollo e stare senza assicurazione?
__________________


"Per esser forti, per essere dei vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiara a SCHIAFFI!"




"C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai...acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì... " [Sic - 1987/2011]
sancho87 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/04/11, 09:35   #5
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Motocross

Quote:
Originariamente inviata da sancho87 Visualizza il messaggio
so che la sfiga ci vede benissimo, ma non mi posso permettere un'altra assicurazione
benissimo.
di solito il ragionamento che consegue al fatto di non potersi permettere una cosa è:
a- non la faccio
b- faccio dei sacrifici per potermela permettere in futuro.

farla "così come capita" può avere dei risvolti estremamente spiacevoli, indipendentemente dal "cosa" stiamo parlando.
ma visto che a 24 anni sei già adulto e vaccinato (e soprattutto responsabile penalmente e civilmente) sono cose che di certo sai già anche tu.

a questo punto è solo questione di quanto sei disposto a rischiare.

vediamo...
moto da pista. non la voglio targare nè assicurare. pazienza, gira solo in aree controllate, delimitate ed assicurate. per il resto sta nel mio garage (privato) e sul mio carrello (assicurato con la macchina). direi che si può fare.

moto da cross. non la voglio targare nè assicurare. vuoi usarla solo nei crossodromi? siamo in condizioni simili ad una pista, si potrebbe quasi pensare che sia ragionevole.
vuoi usarla in campagna e nei boschi? quindi sono spazi aperti, magari anche di proprietà altrui o demaniale, in cui da dietro l'albero ti può tranquillamente uscire il vecchietto che è andato a caccia, o il pescatore, o la panda che porta i suddetti a pescare/cacciare, o magari solo il cane del cercatore di funghi... e così via...
a questo punti tu ci finisci contro a 60 all'ora e lo fai secco.

secondo me non avere l'assicurazione potrebbe essere ancora più spiacevole...
e come vedi ti parlo solo di assicurazione, perchè in fondo della multa per il bollo o la targa potremmo anche dire di fregarcene, volendo fare quelli alternativi...

vedi tu, come ripeto è solo questione di cosa sei disposto a rischiare.
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/04/11, 12:36   #6
sancho87
Registrato
 
L'avatar di sancho87
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Gorgonzola (Milano)
Età : 36
Moto: Er6f
Auto: Peugeot 206 1.4
Sesso: Maschio
Messaggi: 668
predefinito Re: Motocross

Uff....hai perfettamente ragione!! :°°°(

---------- Post added at 13:36 ---------- Previous post was at 11:01 ----------

Ho fatto qualche preventivo per le assicurazioni e forse non é nemmeno una grossissima spesa. Ovviamente l'assicurazione sarebbe solo verso danni a terzi e non sulla moto, visto che la prenderei usata con un valore intorno ai 1000€.
Ora peró ho un altro paio di domande: quanto costa il bollo per un 125??
E poi: mettiamo il caso che io vada ad utilizzare la moto in un posto in cui non potrei (ad esempio le mulattiere) e investo una persona, in questo caso la mia assicurazione pagherebbe il mio danno oppure mi direbbe "tu lí non potevi circolare, ora sono fatti tuoi" ?!
__________________


"Per esser forti, per essere dei vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiara a SCHIAFFI!"




"C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai...acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì... " [Sic - 1987/2011]
sancho87 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/04/11, 12:50   #7
Huskysta
Registrato
 
L'avatar di Huskysta
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Ancona
Età : 35
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 223
predefinito Re: Motocross

Aspetta aspetta!
Una moto da CROSS non ha la targa, i fanali, le frecce ecc e NON PUO' circolare su strada.
Una moto da ENDURO è praticamente una moto da cross con targa, fari e libretto di circolazione.
Tu una moto da cross la puoi guidare solo in pista e puoi anche non avere la patente. Non c'è nessun bollo o assicurazione da fare.
Una moto da enduro la puoi usare anche su strada, e li paghi bollo e RC. E' come la tua Errina.
Se vai SOLO in pista, fatti una moto da cross, ma fino alla pista devi arrivarci con carrello/furgone.
Se vuoi fare mulattiere, piste da cross, campi e pure trasferimenti su strada, fatti una moto da enduro, ma poi devi pagare bollo e assicurazione. Per un 125 il bollo è di pochi € perchè omologata con 11kw (quando in realtà la mia huskyna aveva oltre 30 CV)
Considera che è una palla anche la moto da enduro perchè devi circolare in perfetta regola col CDS anche in mulattuera ed ultimamente nelle nostre zone ad ogni uscita rischiavamo una multa perchè se fai le mulattiere vere, le frecce e gli specchietti li levi, il clacson e i fanali probabilmente li rompi, lo scarico originale non ce l'ha nessuno, la targa non la tieni perchè la rompi, e c'è chi gira con la targa fotocopiata (NON SI PUO'!) io a mio rischio e pericolo ho sempre tenuto la targa originale e per fortuna non l'ho mai rotta (altrimenti la devi rifare, e sono altri €...), poi ci sono sempre più zone protette, vietate al transito di motocicli, gente bastarda che si è stancata del transito degli enduristi e tende fili d'acciaio ad altezza collo ecc...
insomma, se non gareggi, anche l'enduro è diventato difficile da praticare, ed è nche per questo che io ho abbandonato.
Dovessi scegliere oggi, comprerei una moto da cross e andrei solo in pista! Meno spese, meno sbattimenti, più sicurezza e lo stesso divertimento (quasi...)
Huskysta non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/04/11, 13:03   #8
sancho87
Registrato
 
L'avatar di sancho87
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Gorgonzola (Milano)
Età : 36
Moto: Er6f
Auto: Peugeot 206 1.4
Sesso: Maschio
Messaggi: 668
predefinito Re: Motocross

Ah, ok, grazie per il chiarimento!
Dietro casa ho un sacco di campagna e un parco protetto(in cui peró circolano un sacco di moto) quindi non volevo andare in pista.
__________________


"Per esser forti, per essere dei vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiara a SCHIAFFI!"




"C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai...acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì... " [Sic - 1987/2011]
sancho87 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/04/11, 13:48   #9
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: Motocross

e di una pit bike per uso enduristico che ne pensate? sia come efficacia che per l'assicurazione
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/04/11, 13:54   #10
sancho87
Registrato
 
L'avatar di sancho87
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Gorgonzola (Milano)
Età : 36
Moto: Er6f
Auto: Peugeot 206 1.4
Sesso: Maschio
Messaggi: 668
predefinito Re: Motocross

Cosa sarebbe?
La mia intenzione é di trovare un usato sui 1500/2000€!



Mi sono un attinio informato in rete: in sostanza sono una via di mezzo tra le mini moto e una moto normale?? Escluderei un acquisto del genere....
__________________


"Per esser forti, per essere dei vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiara a SCHIAFFI!"




"C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai...acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì... " [Sic - 1987/2011]

Ultima modifica di sancho87; 25/04/11 a 14:45
sancho87 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:14.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.