ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23/09/11, 09:19   #1
giuse82
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Carico statico, corsa forcella

Ciao a tutti!
volevo chiedere una info a chi di voi non ha apportato modifiche alla forcella ed a chi di voi monta un kit.
Il mio problema sostanzialmente è questo: ho montato un kit forcella completo della dilone, rispettando i parametri di settaggio consigliati ho sfilato le forcelle di 8 mm ed aumentato il precarico del mono alla 5° tacca. (io peso 65 kg ed utilizzo la moto prevalentamente per passeggio). con questo tipo di settaggio mi è stato detto che le quote della moto erano riportate come da origane in quanto con il nuovo kit viene variato il carico statico e questo è compensato dallo sfilamento forcelle.
Provando la moto però non mi trovavo, anteriore moloto piò solido, ok, ma posteriore che va dove vuole lui, aumentando o diminuendo il precarico del mono le cose non cambiavano, ho fatto queste prove:
- mono in posizione 4: Allarga la traiettoria in curva
- mono in posizione 5 e pressione gomma 2.4: posteriore che “slitta”, ma anche in rettilineo in velocità mi da una sensazione strana di non sicurezza e pieno controllo
- mono in posizione 5 e pressione gomma posteriore a 2.1: nessun cambiamento
- mono in posizione 6 pressione sempre 2.1: mi è partito il posteriore in uscita di curva, per fortuna andavo piano piano e sono riuscito a recuperare
- Controllo sospensione anteriore: ruota sollevata da terra, messa la fascetta, ruota a terra la fascetta sale di 3 cm rispetto al paraolio. Dopo un giro con andatura normale velocità che varia dai 60 ai 90 kmh max la facetta è arrivata quasi sotto alla piastra si sterzo; sollevando la ruota anteriore da terra la distanza tra paraolio e fascetta è di 10 cm (quasi sotto la piastra).
Ora mi è stato detto che il comportamento anomalo della moto è dato dal fatto che l'ammortizzatore posteriore è da sostituire in quanto "andato" e di abbassare ulteriormente la moto.

Contro ogni legge della fisica ho riportato le quote di sfilamento forcella a zero (come di serie) e il mono alla 5° tacca e le cose sono migliorate.

La cosa che vorrei sapere è questa:
La moto di serie e quella con kit che carico statico ha? e l'escursione della forcella?

Ora la mia, con le quote di sfilamento a zero ha carico statico 2.5 cm


Grazie!!
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 23/09/11, 21:49   #2
Kenfalco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Carico statico, corsa forcella

se metti un kit davanti non puoi pretendere risultati se lasci l'ammo posteriore originale che un prodotto strastandard senza regolazioni di estensione e con una sospensione senza leveraggio....se giri il precarico non può succedere nulla con una forcella così sfilata perchè serve solo a controllare l'aumento di peso dovuto a un passeggero o bagagli. se ti sei impelagato in modifiche non puoi non prescidere dal montare anche un ammo posteriore altrimenti come volevasi dimostrare la moto andrà meglio se tutta originale!!!! e qui poi subentrano altre considerazioni sull'opportunità di spendere soldi su una er6 o passare direttamente a moto con ciclistiche più performanti....
  Rispondi quotando
Vecchio 24/09/11, 10:05   #3
giuse82
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Carico statico, corsa forcella

Dopo varie prove effettuate ho trovato l'assetto giusto ed ora va benissimo con il mono originale. la cosa che mi dava fastidio era l'affossamento anteriore in frenata, che ora è sparito, con poco più di 150 euro ho ottenuto il risultato cercato. Era solo questione di trovare l'assetto giusto e con qualche prova sono riuscito. Per passare a moto con ciclistiche più performanti si sono già aperte un sacco di discussioni. Se la ciclistica è più performante lo saranno anche i cavalli da gestire, sarebbe sempre un circolo vizioso dal quale non se ne esce più. piuttosto se proprio dovrò sostituire il mono con 500 euro avrò una moto con una ciclistica di gran lunga superiore alle prestazioni, quindi migliore secondo me di altre moto di serie e con una spesa contenuta..
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:11.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.