ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04/08/10, 09:16   #1
paolodamilano
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: milano-varese
Moto: ER-6N Grigia
Sesso: Maschio
Messaggi: 28
predefinito Bassi regimi

Ciao a tutti, ho da poco preso la ER-6N e la patente A3, e non ho mai avuto ne scuter ne moto, per cui è la mia prima esperienza di moto.
Qusta mattina ho fatto il mio primo rigetto da 50 km quasi tutta autostrada.
Guidando sempre macchine diesel sono abituato a sentire il motoro a bassi regimi, solitamente cambio a 3000 giri.

E questa abitudine mi sembra di avercela anche in moto, per cui mi ritrovo a 70 km/h in 6°, e andando a 130 km/h mi sembra di essere a giri troppo alti... se non sbaglio sui 6000.
Lo so che è una moto e non una sw td, ma non sono proprio abituato...

Cosa mi consigliate?

Ciao e grazie
paolodamilano non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 04/08/10, 09:24   #2
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Bassi regimi

il problema è..per cosa ti dobbiamo consigliare?
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/08/10, 09:53   #3
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Bassi regimi



Ti consiglio di mettere una corona piu' piccola (con 4 denti) cosi' a 1000 giri/min vai a 130 e ci metti una settimana e mezza per arrivarci

Oppure vendi la er6 e ti compri la moto diesel Per poter vedere il link devi essere Registrato


Come dice il buon caro e VECCHIO Danilo.....su cosa dobbiamo consigliarti???
Se vuoi ti diciamo di andare piu' piano per stare basso di giri oppure ti ci abitui e buona notte al secchio
  Rispondi quotando
Vecchio 04/08/10, 10:11   #4
Did80
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2009
Ubicazione: Breganze (VI)
Età : 43
Moto: Gsx-s 750
Auto: Bmw 320d
Sesso: Maschio
Messaggi: 1230
predefinito Re: Bassi regimi

ti consigliamo di stare in un regime tra i 4000 ed i 6000 giri. Sotto i 4000 è un pò troppo bassa, sopra i 6000 è per quando vuoi divertirti
Pure io ho un diesel e solitamente cambio a 2000giri, ma la moto è un'altra cosa. E comunque usandola vedrei che farai l'orecchio e capirai quando il motore richiede il cambio marcia
__________________
In moto non è che sono lento, è che mi godo il paesaggio...
Did80 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/08/10, 10:53   #5
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Bassi regimi

ti consiglio di farci l'orecchio

Capitava spesso anche a me, son motori diversi, il fatto che facciano un motore simile ti trae solo in inganno.
Leggi sul wiki la sezione relativa ad i consumi e buoni chilometri
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/08/10, 11:35   #6
actarus
STAFF MEMBERS
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: San Benedetto del Tronto
Età : 53
Moto: Versys 650 green/black 2021
Auto: Clio 1.5 dCi
Sesso: Maschio
Messaggi: 2327
predefinito Re: Bassi regimi

Beh l'autostrada non è proprio il terreno ideale per la nostra motina...

Anch'io ho l'auto diesel e viaggio con il motore a bassi regimi. Tendo ad usare allo stesso modo la moto... in città

Ma la grinta che l'errina tira fuori ai 7.000 giri è impagabile!
Così come è impagabile cambiare a 9-10.000 giri con le marce che entrano tipo fucilata!
actarus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/08/10, 17:07   #7
scratch
Registrato
 
L'avatar di scratch
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Pomigliano -Na-
Moto: ER-6N 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 12
predefinito Re: Bassi regimi

Quote:
Originariamente inviata da paolodamilano Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, ho da poco preso la ER-6N e la patente A3, e non ho mai avuto ne scuter ne moto, per cui è la mia prima esperienza di moto
Come in ogni rapporto a due ti consiglio di lavorare sulle affinità di coppia. Impara a conoscerla e a capire cosa le piace.
Non conosco i tuoi orientamenti sessuali ma a detta di molti (e condivido!) è come una bella donna in quei momenti lì....capisci?
Guidala con l'orecchio più che con l'occhio abbassato sul contagiri.
Fallo senza fretta di volerla giudicare subito e mai con la convinzione di averla scoperta tutta. Sii prudente e buon divertimento.
__________________
E' troppo facile accelerare. Il difficile è frenare!
scratch non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/08/10, 08:32   #8
paolodamilano
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: milano-varese
Moto: ER-6N Grigia
Sesso: Maschio
Messaggi: 28
predefinito Re: Bassi regimi

Grazie... questi sono i consigli che desideravo in effetti penso che ci voglia del tempo per entrare in sintonia con la moto... e avendo guidato sempre e solo macchine non è facile... comunque sfiga vuole che oggi ho dovuto riprendere la macchina.. a Milano diluvia.... uffa
paolodamilano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/08/10, 09:15   #9
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Bassi regimi

Bhe', ma questi non sono consigli, sono rassicurazioni
  Rispondi quotando
Vecchio 05/08/10, 09:19   #10
Pollon
Registrato
 
L'avatar di Pollon
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: in pianura purtroppo...
Età : 42
Moto: Triumph Street Triple Diablo Red, ex ER6n silver
Auto: Volvo V50 (blu camaleonte perlato...)
Sesso: Femmina
Messaggi: 981
predefinito Re: Bassi regimi

Quote:
Originariamente inviata da actarus Visualizza il messaggio
Beh l'autostrada non è proprio il terreno ideale per la nostra motina...

Anch'io ho l'auto diesel e viaggio con il motore a bassi regimi. Tendo ad usare allo stesso modo la moto... in città

Ma la grinta che l'errina tira fuori ai 7.000 giri è impagabile!
Così come è impagabile cambiare a 9-10.000 giri con le marce che entrano tipo fucilata!

Quoto!
Anch' io guido una macchina diesel, per la precisione una V50 turbo diesel, ma ho il problema contrario al tuo, da quando ho la moto tiro su di giri anche la volvo
__________________
Pollon non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:43.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.