ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE > Discussioni su specifici modelli

Discussioni su specifici modelli Per discutere dei vari modelli specifici, test, prove su strada, impressioni di guida etc etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07/09/07, 12:13   #1
Spiffero
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Ducati Desmosedici: dal prototipo MotoGP alla stradale

Ciao ragazzi.
Riporto fedelmente dal sito di Motociclismo.

Guardando il grafico di potenza e coppia sono rimasto
Spero che a questo punto nessuno dica: " Ma a cosa serve? " perchè questa moto non "serve", è.

La moto più esclusiva e potente in circolazione

Io non ho altro da aggiungere.

"MISANO ADRIATICO 4 settembre 2007 Ducati ha presentato ufficialmente la moto che rappresenta il miglior pezzo della sua produzione e la massima espressione degli sviluppi ingegneristici della Casa di Borgo Panigale: la Desmosedici replica stradale di quella che ha corso in MotoGP nel campionato 2006. La nuova arrivata è a tutti gli effetti un pezzo unico e senza paragoni nella storia delle moto di serie. Infatti è la prima volta che un prototipo da GP viene commercializzato. Disponibile in 1000, massimo 1500 esemplari, sarà un lusso che potranno concedersi solo pochi fortunati, considerando che il prezzo di mercato è di ben 60.000 euro.

IL MOTORE della Desmosedici è un quattro cilindri ad L (V di 90°), riprogettato, per ovvi motivi di affidabilità su strada: un motore da GP dura due gare e poi "si butta via". La versione della replica ha mantenuto, però, tutti i dati chiave e le caratteristiche costruttive della Desmosedici: alesaggio e corsa, distribuzione, alberi a camme e, ciò che lo distingue da qualsiasi altra moto di serie, il soft pulse o big beng, cioè gli scoppi irregolari. Le manovelle sfasate hanno un angolo di inclinazione pari a 70° Nel complesso è quindi identico a quello del prototipo GP 2006, salvo per alcuni elementi che lo rendono conforme alle norme della Euro3. La stessa considerazione va fatta per l’impianto di scarico, fornito in due tipologie differenti: una stradale con catalizzatore e silenziatore nel sottosella ed una racing, che si avvicina maggiormente a quella del prototipo. La potenza è di 188 CV con l’impianto di scarico stradale e 200 CV con quello racing."

Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   09_426.jpg
Visite: 382
Dimensione:   84.7 KB
ID: 6709   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   12_110.jpg
Visite: 370
Dimensione:   74.8 KB
ID: 6710  

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   07_154.jpg
Visite: 372
Dimensione:   116.2 KB
ID: 6711   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   10_271.jpg
Visite: 374
Dimensione:   201.6 KB
ID: 6712  

  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 07/09/07, 12:30   #2
BrianzaKid
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

a che serve???


a parte gli scherzi...strepitosa ma 60mila euro!!!!!!!!!
è tanto simile alla 1098, ha un motore di lunga superiore ma ha anche 35mila euro in piu!!!!!!!!

si fa notare ma a sto punto prenderei la Vyrus!
tanto diciamoci la verita....in strada che te ne fai di oltre 100cv? (ne basterebbero anche solo 50cv)... e per farsi notare la Vyrus mi piace di piu e costa la meta


cmq rimane strepitosa!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 07/09/07, 12:43   #3
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito

Oggi sono in vena, trovo somiglianze ovunque e la Desmosedici mi ricorda avanti tanto un Dugongo.

Diciamo che la linea non e' certo particolare, forse per i miei gusti troppo tonda, senza caratteristica particolare.

Sicuramente il suo punto di forza e' sotto la carena, un motore che arriva 200 cv dev'essere qualcosa di strepitoso quando purtroppo inutile, almeno sulle nostre strade

E Zio Algor ne sa qualcosa coi suoi 180 cv sotto la sella del suo Missile Giapponese

Quoto Brianzakid, se vuoi farti notare, sicuramente meglio una bella Vyrus, che poi e' anche Italiana come la Ducati.

Altra considerazione : una moto del genere certamente non la puoi usare in citta', inguidabile e lei soffrirebbe.
In montagna? Si, prova ad aprire il gas in un tornante da 1a e vediamo che succede

Una moto prettamente da pista, la stessa pista dalla quale proviene e che e' il suo habitat naturale.

Poi se uno ha vinto 60 milioni di euro al superenalotto e vuole farsi passare uno sfizio...beh allora fa bene
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 07/09/07, 13:12   #4
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma questa moto è nata perchè gli ingenieri Ducati si volevano togliere uno sfizio.....

Poi fa anche molta pubblicità alla casa...perchè per quasi un anno,una copertina su 2 delle riviste di moto hanno scritto DUCATI in caratteri enormi...

Sbaglio o per poterla comprare devi aver avuto una 999Xerox prima?almeno cosi ho sentito..o che comuque i possessori delle 999xerox avevano la precedenza sulle prenotazioni...

certo è inutile...ma è inutile come una ferrari F50...o una Lambo..che fa 120 in retromarcia...

inutile come quella maserati da 1,2 milioni di euro che non è omologata da strada..e neache per gli autodromi...con eccezione di alcuni sparsi nel mondo perchè troppo potente...quando per divertirsi sulle strade aperte al traffico gia una porsche è troppo...e in pista va benissimo.....

inutile secondo me in strada..come quasi tutti i mille di ultima generazione....diciamola tutta....che ti cambia avere una ZX10R o una ZX6R???la seconda ha 125 cavalli...troppi x sfruttarla in strada senza rischiare seriamente la vita.....

Alla fine gia la 1098 è il massimo....non puoi pretendere di piu da una moto da usare anche in strada..e non ha senso chiedere di piu....

chi compra la DesmoRR o è un ricco collezionista che la tiene giusto per il gusto e la passione di averla..e la porta in pista qualche volta..oppure uno spendaccione che la fa vedere al bar..sperando di rimorchiare qualche donzella..scordando che la RR è monoposto
  Rispondi quotando
Vecchio 07/09/07, 14:28   #5
gioskunk
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Un senso c'è l'ha eccome, una ipersportiva da pista.... anche se io personalmente non amo queste moto perche non ha senso prenderle per girare prevalentemente in strada, come credo la stragrande maggioranza di noi fa con la sua... a questo punto ha meno senso (ma molto) una ipermegaturisticasupersportiva, che non sta ne in cielo che in terra come destinazione di utilizzo....... ....... e nn "è" neanche.. Un senso c'è l'ha eccome, una ipersportiva da pista.... anche se io personalmente non amo queste moto perche non ha senso prenderle per girare prevalentemente in strada, come credo la stragrande maggioranza di noi fa con la sua... a questo punto ha meno senso (ma molto) una ipermegaturisticasupersportiva, che non sta ne in cielo che in terra come destinazione di utilizzo....... ....... e nn "è" neanche.. Un senso c'è l'ha eccome, una ipersportiva da pista.... anche se io personalmente non amo queste moto perche non ha senso prenderle per girare prevalentemente in strada, come credo la stragrande maggioranza di noi fa con la sua... a questo punto ha meno senso (ma molto) una ipermegaturisticasupersportiva, che non sta ne in cielo che in terra come destinazione di utilizzo....... ....... e nn "è" neanche..
  Rispondi quotando
Vecchio 07/09/07, 14:29   #6
ChiccoGt
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se costasse 6000€ avrebbe senso per tutti!

Per il resto Q8 krusty...è paragonabile al +bel modello della ferrari...solo che per averla "bastano" 60.000€ e non ci vuole il MILIONE!
  Rispondi quotando
Vecchio 07/09/07, 14:40   #7
gioskunk
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Un senso c'è l'ha eccome, una ipersportiva da pista.... anche se io personalmente non amo queste moto perche non ha senso prenderle per girare prevalentemente in strada, come credo la stragrande maggioranza di noi fa con la sua... a questo punto ha meno senso (ma molto) una ipermegaturisticasupersportiva, che non sta ne in cielo che in terra come destinazione di utilizzo....... ....... e nn "è" neanche..
  Rispondi quotando
Vecchio 07/09/07, 14:46   #8
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

SBBAAAAVVVVVVVVVVV
  Rispondi quotando
Vecchio 07/09/07, 20:22   #9
Enigma77
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io dico solo che è un capolavoro di ciclistica e con un motorone......Peccato che farmi rate per 60000 euro nn ho proprio voglia:-p
  Rispondi quotando
Vecchio 07/09/07, 20:33   #10
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito

Quote:
Se costasse 6000€ avrebbe senso per tutti!

ULTRA MEGA QUOTONE!!!!!!

E mi sono anche permesso di togliere la faccina perchè non hai detto per niente una ******ata
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:22.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.