ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > DISCUSSIONI SULLA COMMUNITY

DISCUSSIONI SULLA COMMUNITY Discussioni generiche strettamente legate alla comunity.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



 
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31/12/08, 20:41   #1
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
Post Gruppo di lavoro: wiki per modifica Mox

Avete deciso che la vostra moto potrebbe andare meglio?
Vi siete svegliati con la sensazione che l'iniezione non è mai andata come dovrebbe?
Vi è stata diagnosticata la sindrome del tubetto?
Niente paura, leggete Per poter vedere il link devi essere Registrato ed in poco meno di 500 interventi sarete riusciti a far comunicare il vostro cilindro destro con il sinistro grazie ad un piccolo telefono senza fili...
Insomma se l'avete fatta siete parte di quei guru che ha avuto la fortuna o la tenacia di staccare il serbatoio senza che cadesse nemmeno un goccetto di benzina, altrimenti se il vostro airbox non ha mai abbandonato il telaio siete tra quelli che si sono scocciati di leggere alla terza pagina e faranno per l'ennesima volta l'ennesima domanda a Mox (sempre la stessa) a cui risponderà ("leggi sopra" ) per l'ennesima volta come non fare a far cadere le viti fra gli anfratti del motore.

Ed allora mi rivolgo a voi smanettoni di tutto il forum, a voi che avete scoperto che 10cm di tubetto vi cambiano 170kg di moto. Voi che avete smontato e rimontato il vostro serbatoio solo per vedere se il tubetto cambiava effettivamente colore.
Allora VOOOI,
voi che avete cambiato ennemila volte i copertoni,
voi che avete fatto le foto ad ogni dettaglio,
voi che avete fatto un lancio prima e dopo il tubetto,
voi che sapete se sta moto col tubetto consuma di più di meno,

VOOOOOI
(saranno 3 nel forum ma spero che a questo punto abbiano capito che mi riferisco a
VOOOOOOI!!!

ditemi come si fa sta cacchio di modifica che lo scrivo nel wiki.

Sono bandite le domande (quelle le fate nella discussione apposita, tanto Mox vi risponde).
Qui voglio fatti, non pugnette!!!


Cosa abbiamo per ora:

1) Individuate i tappi in gomma presenti sugli imbocchi degli augelli posti sulla parte alta dei corpi farfallati. (quelli destinati al collegamento dei vacuometri)

2) rimuovete i tappi e collegate i 2 augelli con un tubo trasparente diametro 6 mm. La lunghezza del tubo deve essere sufficiente a formare una U una volta collegato alle 2 estremetità. Prestate attenzione che la curva non sia troppo stretta da strozzare il tubo.

Cosa manca?
Bhé sicuramente il titolo, tipo Modifica iniezione tramite raccordo ugelli vacuometri (Mox 1)
Poi le foto su come sventrare il serbatoio e la mini-guida su come rimontarlo.
Ed altri commenti/consigli.
So che nel forum c'è tutto, ma non so esattamente di cosa si tratta e non voglio fare cappellate.

Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
 

Tag
mox 1, wiki


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:27.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.