ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10/03/10, 08:21   #1
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Tumore alla prostata: un virus innocuo uccide cellule malate

Quote:
Originariamente inviata da ANSA
ROMA, 9 MAR - Iniezioni locali di un virus potrebbero rappresentare un'efficace alternativa terapeutica contro il cancro alla prostata. Si tratta di un virus innocuo, capace di uccidere le cellule tumorali distruggendo la loro membrana. Il virus e' stato testato su sei pazienti e, iniettato localmente, si e' dimostrato capace di uccidere le cellule malate risparmiando quelle sane, spiegano gli scienziati. Il virus agisce facendo rompere la membrana delle cellule malate.
Per poter vedere il link devi essere Registrato
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 10/03/10, 08:37   #2
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Tumore alla prostata: un virus innocuo uccide cellule malate

Occhio raga.
Tutte ( e vi assicuro, dico TUTTE. Anzi sottolineo TUTTE ) le informazioni medico-scientifiche comunicate via stampa (anzi, guardate, enfatizzo TUTTE) sono pesantemente sponsorizzate da qualcuno, che di solito viene in qualche modo menzionato nel servizio o nel comunicato-stampa.
E' così perchè è il meccanismo stesso che lo impone. Se l'informazione arriva ad un giornalista, è solo perchè è stato convocato dalla fonte per divulgare la notizia. Non necessariamente per lucrare in modo banale, a volte solo per stimolare finanziamenti per proseguire la ricerca che è ad un punto morto e non può procedere (e può anche essere promettente, chi lo sa?).
Si sappia che il 99% delle ricerche, per definizione, finiscono in un nulla di fatto, bisogna procedere per tentativi con il metodo sperimentale, che boccia ogni ipotesi non comprovata.
Non voglio essere disfattista, ma questi sono i fatti. Ben vengano le terapie antineoplastiche, anche perchè sono già parecchi i tumori che sono oggi curabili - nel senso che si possono tenere a bada, senza necessariamente "guarire" -. Le percentuali di sopravvivenza alla malattia "a 5 anni" - di più non si può pretendere dal punto di vista statistico- sono impensabili rispetto a dieci-vent'anni fa.

Edit: ricordatevi sempre di leggere moooolto attentamente quello che viene scritto: faccio un esempio nella citazione di Phos:
1. il condizionale: "potrebbero rappresentare"
2. l'oggetto : "un'efficace ALTERNATIVA": ahi: si sta parlando quindi di una seconda scelta, cioè di una via da percorrere in caso di fallimento di terapie generalmente più efficaci o meno gravate da effetti indesiderati.
3. i risultati: "il virus si è dimostrato capace di uccidere le cellule malate...". Suona bene, ma facciamo girare le rotelle. Ogni terapia antineoplastica , ovviamente, ha ottenuto gli stessi effetti, se no a che servirebbe? Il punto è un altro, assolutamente. QUANTE ne uccide, PER QUANTO TEMPO mantiene l'efficacia e prosegue la sua azione, e in definitiva, che risultati CLINICI ottiene? riduce la massa tumorale? la blocca soltanto? agisce solo sulle cellule in replicazione o anche su quelle residue?. Vedete, il vero risultato eclatante, quello che fa gridare al miracolo, prevede che la massa tumorale sia eradicata. Insomma, la guarigione. Tutto il resto, molto più attuale e terra-terra, è senz'altro utile ma non miracoloso come si vuol far credere. E' una delle tante, tantissime, innumerevoli vie che percorre la ricerca.
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego

Ultima modifica di diecidecimi; 10/03/10 a 08:46
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/03/10, 09:19   #3
hannible
Registrato
 
L'avatar di hannible
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Seregno(MB)
Età : 37
Moto: er6n "shine"
Sesso: Maschio
Messaggi: 792
predefinito Re: Tumore alla prostata: un virus innocuo uccide cellule malate

Ottima osservazione! io dà ignurant a legger un articolo del genere penso al miracolo, ma effettivamente è, come dici tu, una delle tante vie provate dalla medicina e non è risolutiva.
Certo che mi lascia un pò perplesso il fatto che il giornalismo sia manipolato così pesantemente dal mondo della medicina.....(mi sto riferendo soprattutto all'ultimo virus "pandemico" che pandemico non era e i vaccini che fine hanno fatto??)
hannible non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/03/10, 10:07   #4
polgis
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2010
Moto: aspirante errista(f)
Messaggi: 17
predefinito Re: Tumore alla prostata: un virus innocuo uccide cellule malate

Ti lascia perplesso perchè probabilmente non conosci il settore e le vagonate di soldi che circolano....a spese nostre .
Esempio stupido:
Tutti si lamentano dei soldi alla ricerca.I soldi della ricerca per il 60% finiscono in conferenze, mangiate da braga sbottonata e soggiorni in piacevoli località.Conferenze "mi gratto e mi ingolfo" le chiamo io (si magna gran bene!).
Il problemanon non è la medicina manipolata, la medicina è solo un accrocchio di metodi per tentare di rompere o rendere tollerabile il legame tra paziente (o cliente che dir si voglia) e la patologia.Il problema è l'insieme dell'indotto e il fatto che noi lo si ritenga tutelante beni "primari" (e quindi maggiormente giustificati) rispetto a tanti altri.
polgis non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/03/10, 10:39   #5
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Tumore alla prostata: un virus innocuo uccide cellule malate

10 grazie per la precisazione, per un attimo ho pensato anche io fosse una buona notizia
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/03/10, 11:28   #6
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: Tumore alla prostata: un virus innocuo uccide cellule malate

Il problema e' molto complesso tra l'altro ci sono le case farmaceutiche che lucrano sulla pelle dei malati spingendo i loro farmaci anche inefficaci ai pazienti purtroppo,e non hanno nemmeno l'intenzione di farli guarire . C'e' un giro di soldi impressionante. Poi c'e sempre qualcuno che fa ricerca Vera e se va controcorrente viene "segato". Ricordate il Prof. Di Bella? Fu denigrato alla grande quando rese nota la sua cura, stava pestando i piedi ai colossi farmaceutici e a tutta la mafia che gira attorno.Trovare una cura per i tumori gia' sara' difficile con ricerche serie, e se poi ci si mettono questi potenti con il loro "cartello" dei farmaci....A voi le conclusioni.
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/03/10, 11:42   #7
vegeta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Tumore alla prostata: un virus innocuo uccide cellule malate

Tanto per rimanere in tema, avevo sentito dire che la chemioterapia è una tecnica obsoleta (nonche distruttiva per l'organismo) ma viene somministrata ai pazienti perché alcune case farmaceutiche ci fanno dei bei soldi sopra....prendete la cosa con le molle perché nn sono un medico. Per quanto riguarda il magna magna generale in Italia nn ho dubbio alcuno, basti pensare che Renzi (il tanto acclamato sindaco di Firenze) nei primi sei mesi di mandato ha già speso 2MILIONI DI EURO IN CONSULENZE...
  Rispondi quotando
Vecchio 10/03/10, 12:43   #8
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Tumore alla prostata: un virus innocuo uccide cellule malate

Green, è ancora più complesso, credimi.
Anzi, nessuno, se non forse chi è al vertice della piramide, sa veramente gestire la farmacologia.
Intanto dobbiamo mettere in conto che un'industri farmaceutica deve guadagnare, altrimenti cade ogni discorso. Il problema è quanto e come.
Scartiamo per un attimo i farmaci inutili (anzi, no: apro e chiudo: i farmaci inutili rappresentano una fetta di fatturato incommensurabile, alla quale non vogliono e non possono rinunciare nè le case farmaceutiche, nè i farmacisti, nè, attenzione bene, i pazienti. Vi giuro che il medico DEVE prescivere farmaci palliativi per "curare" il malato. Fa parte integrante dell'"arte" della medicina, consolida il rapporto di fiducia e rassicura il paziente. In tutto ci deve essere misura: non ha senso prescrivere molti para-farmaci per via del costo, dell'effetto contrario che indurrebbero a causa della mancata risoluzione della patologia ( o pseudo-patologia: semplici disturbi che facilmente passerebbero spontaneamente), dell'esagerata spinta del mercato che ne conseguirebbe).
Chi di voi non assume parafarmaci per tosse, irritazioni, dolorini ec ec ?
Veniamo ai farmaci "pesanti". Un'industria ha il costo principale nella ricerca e sviluppo, quindi nelle concessioni, brevetti e nel marketing. Quando un prodotto entra sul mercato, ha già generato una voragine nel bilancio aziendale, anche perchè prima di essere approvato molti altri hanno fallito. A questo punto il suo costo comprende questo recupero. Dopo tot anni (10 o 20 non ricordo) decade il brevetto. Il principio attivo diventa un "generico", e chiunque può chiedere di produrlo a costo inferiore: certo, sfrutta il lavoro fatto dal predecessore. Il quale può scegliere di adeguarsi al prezzo scontato mantenedo il brand, oppure cederlo totalmente e abbandonare il campo. Infatti può non convenire affatto: una ditta seria ha ancora costi elevati, per esempio la distribuzione ma soprattutto il controllo di qualità. Costa un botto, e deve venir recuperato: non sempre è possibile, soprattutto se il prezzo del generico è molto sceso e molti concorrenti sono scesi in piazza. Infatti sorge un altro problema: i generici a questo punto vengono terziarizzati, demandati ad aziende cinesi per esempio, con controlli di qualità inesistenti, a discapito dell'utilizzatore finale.
Sarebbe una cosa intelligente sedersi a tavolino e concordare con l'Azienda produttrice un prezzo equo, con costi ormai ammortizzati, mantenedo un margine di profitto dignitoso ma che consenta al malato la prosecuzione della cura con lo stesso farmaco di qualità accertata.
Ma sapete quanto fattura un farmaco con diffusione mondiale? E che ripercussioni ha su un'azienda che fattura tanto quanto un'INTERA NAZIONE? Quando scade un brevetto di un simile farmaco, si azzera quasi un fatturato di milioni di euro. Milioni di euro. Esempio sono scaduti quest'anno per la stessa azienda il Torvast (2000 milioni se non ricordo male) , Norvasc ( siamo lì), due anni fa il Cardura.....
Complichiamoci la vita: trasformando questo giro d'affari in farmaci generici, il risparmio per una Nazione con un Servizio Nazionale come il nostro è evidente.
Invece no.
A bilancio sono stati in precedenza accantonati miliardi di euro da destinare a quella spesa sanitaria, e ora giacciono in preda a chi se li può accaparrare. Vatti a fidare. Fanno un po' gola, no?
Ci vuole un Ministro o qualche Istituto Nazionale del Farmaco che sappia come ridistribuirli, reinvestirli. Ma deve essere un personaggio (o un insieme di personaggi) lungimirante, competente, bene informato e onesto.
Oh santo cielo.....
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/03/10, 13:09   #9
Topix
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Arese (MI)
Età : 49
Moto: ErRiNa nera e rossa
Auto: Giulietta
Sesso: Maschio
Messaggi: 911
predefinito Re: Tumore alla prostata: un virus innocuo uccide cellule malate

10/10 per fortuna che hai scritto questo bel ed interessante scorcio di realtà, altrimenti questo post avrebbe preso la strada della demagogia (multinazionali corrotte, sono tutti ladri, mafia etc. etc.).

Per quanto riguarda l'articolo postato da Phos avrei una domanda: ma non è che il fatto di aver diffuso questa informazione serva a comunicare che si sta (forse) per rendere disponibile un'alternativa *meno invasiva* a quelle già esistenti?

Io parlo da profano, ovviamente.

Grassie
__________________
Tagliategli la testaaaaa
3° RADUNO 4° RADUNO 5° RADUNO 6° RADUNO 8° RADUNO
Topix non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/03/10, 13:28   #10
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Tumore alla prostata: un virus innocuo uccide cellule malate

Dunque.
In primis io faccio solo il medico, sono abbastanza disincantato, ma difendo la Medicina con la M maiuscola e chi la pratica con sapienza.
Come altre volte ho detto, noi medici siamo un po' (oggi molto meno) una casta, quindi abbiamo privilegi ma anche responsabilità.
Sono assolutamente contrario alla demonizzazione ma anche all'impunità assoluta.
Come direbbe Cangini / Cevoli: con questo cosa voglio dire?
Che non volevo difendere a spada tratta le industrie farmaceutiche e chi specula (magna) sulla salute: purtroppo vedo ogni giorno cosa da far rabbrividire. Veri scandali che passano inosservati ed impuniti. Purtroppo molto di ciò che si dice è vero.
Ma spessissimo sento persone che si lamentano di disservizi o ingiustizie che invece tali non sono, sono semplicemente regole che semmai negano a quella persona certi privilegi che non merita, gravando su tutti gli altri.
Vogliamo parlare del costo sociale di falsi invalidi? di accessi al pronto soccorso per sorpassare le liste di attesa, e per di più senza pagare nemmeno il ticket? di visite domiciliari pretese per una febbre a 37,1°C? di esenzioni dal ticket per reddito (ah ah ah!) .
E' una giungla da tutti i lati.

Per la tua domanda: no, se si diffondessero tutte le ricerche che sono in corso per ogni farmaco, ogni terapia, ogni intervento chirurgico, ogni malattia, ogni giorno si pubblicherebbe un volume tipo pagine gialle.
Ma come Highlander, solo uno sopravviverà, le altre sperimentazioni in corso verranno bocciate. E anche questo spiega i costi astronomici.
Qui si tratta solo, solo, solo di propaganda ad usum delphini.
E guardate che c'è un mercato anche di questo: il buon Luciano Onder , o Pappagallo del Corriere salute, o Mirabella, come potrebbe guadagnarsi da vivere - e molto bene direi - se non avesse agganci e non si vendesse (in senso buono) a chi gli tira la giacca per chiedergli visibilità sui media?
E la rete televisiva non lo sa che molte sponsorizzazioni e pubblicità derivano dall'audience di tali trasmissioni?
E un quotidiano non vende bene se ha un inserto sulla salute? E se vende bene le quote della pubblicità decollano....
io sono un po' un sognatore, e vi ricordo la figura del Medico di famiglia di 40 anni fa, o del medico condotto in bicicletta, che veniva pagato in prosciutti e polli....
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:51.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.