ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27/09/07, 00:01   #1
renato86
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Help! Batteria nuova = due settimane di vita!

Salve a tutti, è da tempo che seguo questo forum e devo dire che è veramente una buona fonte di notizie utili e soprattutto perchè riguarda la nostra motina (in certi momenti è proprio una belva!)

Circa una settimana fa sfortunatamente sono scivolato dalla moto facendola scivolare per una decina di metri sul fianco sinistro, fortunatamente niente di grave, due tre graffietti alle mani; invece lei ha riportato varie "perdite": manubrio piegato, fianchetti anteriore e posteriore graffiati, serbatotio con un piccolo bozzo e carter rotore spaccato.
NON UN BEL VEDERE! tutto risolto nel giro di tre giorni. fianchetti ricomprati, manubrio in ergal a piega bassa (ho avuto l'occasione per cambiare l'originale), e carter sx e relativa guarnizione e due litri di olio visto che è andato via nel giro di 5 secondi!
è rimasto solo un piccolo "problemino": la batteria è a terra, scaricata tutto di un tratto.

Non mi perdo d'animo e vado a comprare una batteria nuova ma visto che la sfortuna non è mai troppa dopo sole due settiamne di vita della batteria (premetto che ho usato la moto solo due volte tempo massimo 5 minuti) la batteria è di nuovo a terra!

Dalla mia semplice esperienza penso che il problema risiede nell'impianto elettrico.

Chi mi può dare una mano?accetto qualsiasi consiglio
GRAZIE[/b]

Titolo modificato da algor65: La prima lettera di un topic va scritta MAIUSCOLA, tutte le altre minuscole. Ricordalo per favore!
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 27/09/07, 05:41   #2
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito

renato86, Quando hai cambiato la batteria dopo ci hai camminato un poco (non solo 5 minuti)?
Le batterie le vendono con un po' di carica ma una volta installate e dopo il primo avviamento hanno bisogno di corrente per andare a regime.

OT perche' non ti presenti in corsia di accelerazione cosi' ci parli un po' di te ed avrai il benvenuto di tutto questo splendido forum
/OT
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/09/07, 05:41   #3
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito

renato86, Quando hai cambiato la batteria dopo ci hai camminato un poco (non solo 5 minuti)?
Le batterie le vendono con un po' di carica ma una volta installate e dopo il primo avviamento hanno bisogno di corrente per andare a regime.

OT perche' non ti presenti in corsia di accelerazione cosi' ci parli un po' di te ed avrai il benvenuto di tutto questo splendido forum
/OT
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/09/07, 05:41   #4
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito

renato86, Quando hai cambiato la batteria dopo ci hai camminato un poco (non solo 5 minuti)?
Le batterie le vendono con un po' di carica ma una volta installate e dopo il primo avviamento hanno bisogno di corrente per andare a regime.

OT perche' non ti presenti in corsia di accelerazione cosi' ci parli un po' di te ed avrai il benvenuto di tutto questo splendido forum
/OT
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/09/07, 11:03   #5
renato86
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

la batteria non è il problema perchè l'ho misurata con un tester e mi segna 12.4 V un valore nettamente accettabile per una batteria nuova....
il problema sarà un'altro
  Rispondi quotando
Vecchio 27/09/07, 14:35   #6
D&F
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao,
non sono una cima in elettronica... ti chiedo:
- hai per caso sostituito qualche fusibile? Se si, l'hai sostituito con uno di correto amperaggio? (questo potrebbe indirizzarti a risolvere un problema).
- hai detto di avere il tester, dovresti essere in grado di capire se hai qualche componente elettronico in corto o cmq a massa.
Se la batteria si scarica lentamente, potrebbe voler dire che si tratta di un componente che non è del tutto cortocircuitato, ma che per qualche motivo tende ad assorbire più del dovuto dalla batteria, un pezzo che molto probabilmente avra vita breve...

D.
  Rispondi quotando
Vecchio 27/09/07, 16:56   #7
renato86
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Secondo me le probabili cause potrebbero essere o l'alternatore o il rotore...chi mi da una mano?
  Rispondi quotando
Vecchio 27/09/07, 19:49   #8
skyroby
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Nella caduta s'e' danneggiato il regolatore di tensione?
Rimontando il carter dellìalternatore,hai pizzicato qualche filo all'uscita cavi?
  Rispondi quotando
Vecchio 27/09/07, 20:17   #9
renato86
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da skyroby
Nella caduta s'e' danneggiato il regolatore di tensione?
Rimontando il carter dellìalternatore,hai pizzicato qualche filo all'uscita cavi?
grazie dell'interessamento skyroby.....non saprei dirti se il regolatore di tensione si è dannegato, esteriormente non presenta nessun difetto...non saprei dirti all'interno visto ke si tratta di un componente elettrico.
I fili dell'alternatore sono sani...
  Rispondi quotando
Vecchio 27/09/07, 20:22   #10
D&F
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Spiegaci i sintomi.

Hai scritto che la batteria segna 12V, quindi è carica? Se si andando per esclusione possiamo capire meglio il problema.
Dici che è l'alternatore e che quando sei caduto si è rotto il carter del rotore, hai fatto qualche particolare intervento per sostituirlo?
Partiamo dall'accensione, i fili sono correttamente collegati? Cosa vedi sul display della moto? Si illumina regolarmente o presenta un calo di tensione? Regolare o a tratti??

Più indizzi riporti e meglio è, non potremo aiutarti senza..

Ciao,
D.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:03.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.