ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05/07/12, 20:24   #1
Yure
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2012
Ubicazione: Roma
Moto: ER-6f
Sesso: Maschio
Messaggi: 190
predefinito Sensazioni dopo modifiche varie (mox1, cornetti, filtro)

Ho finalmente trovato il tempo di fare un po' di modifichine.

Dopo aver messo uno scarico LeoVince SBK underbody, che dà alla mia effe un sound degno di una moto e non dello sfiatatoio di un capodoglio, mi sono dedicato a lavorare un po' sotto al serbatoio.

In verità non mi sono sentito di fare la mox2, ma ho voluto comunque provare la mox1. A differenza del design proposto, ho optato per una soluzione alternativa. Ho preso un tubo dal diametro interno più largo, e ho tagliato la parte finale dei cappucci (che ricomprerò, nel caso volessi eliminarla) che chiudono i vacuometri (in modo che fossero dei tubicini). Su questi ho applicato il tubo, e le fascette. In questo modo la quantità d'aria che c'è nel tubo è superiore, garantendo un "polmoncino" leggermente più ampio grazie al maggior diametro interno.

Poi ho montato un filtro in tessuto BMC, e già che c'ero, ho tagliato i cornetti. Nel mio caso, a differenza dei report che ho letto, i due cornetti erano della stessa lunghezza, quindi ho proceduto a tagliarli simmetricamente, più o meno a metà, ho lasciato 3 "bordini".

Sensazioni:

Non so dire quale delle modifiche sia stata più determinante perché ho fatto tutto assieme, ma l'aspirazione ne ha guadagnato MOLTISSIMO, il sound è cupo, roco e sordo come si addice a una vera sportiva, basta salire un po' di giri e ti fa veramente godere, a differenza del sound originale che era a mio avviso troppo sibilante ed "elettrico".

Sulla mox... rispetto ai pareri che ho letto mi sembra che l'effetto del freno motore sia leggermente mitigato, ma senza stravolgimenti. E' sicuramente migliorato l'effetto on-off, ma anche qui senza gridare al miracolo.

Nel complesso però tutta l'erogazione si è fatta enormemente più fluida e regolare, la moto sale di giri che è un piacere senza esitazioni o vuoti.

Gli scoppiettii in rilascio sono aumentati, anche dopo aver rimesso il db-killer, ogni scalata più decisa è accompagnata da un soddisfacentissimo POP.

Yure non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:00.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.