ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14/09/09, 14:50   #1
SoundSpecial
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Bolzano
Moto: Triumph Daytona - Er6n
Auto: Cordoba evo - Scirocco
Sesso: Maschio
Messaggi: 227
predefinito Eliminazione dei cornetti dell'airbox

** Discussione creata a partire del topic sulla modifica Per poter vedere il link devi essere Registrato. In questo topic si discute dell'eliminazione dei cornetti, invece del loro accorciamento, come descritto nella Mox 3. murtle **



mox, con una RB3 se togliessi direttamente i cornetti al posto di accorciarli potrebbe essere ancora meglio?
__________________
vendesi centralina rb 3 + bimappa + cabalggio er6 - scarico completo arrow+shark carbonio

Ultima modifica di murtle; 30/09/09 a 19:30
SoundSpecial non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 14/09/09, 16:03   #2
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Mox 3: la modifica dell'air box

A mia impressione è meglio non toglierli, in quanto avresti un flusso molto disordinato, oltre un bel casino (in senso di chiasso)

Però puoi sempre tentare... ;-)
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/09/09, 17:02   #3
SoundSpecial
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Bolzano
Moto: Triumph Daytona - Er6n
Auto: Cordoba evo - Scirocco
Sesso: Maschio
Messaggi: 227
predefinito Re: Mox 3: la modifica dell'air box

per intanto li ho accorciati di molto...la coppia si è alzata sui 8000 giri e sotto si è redistribuita. Così mi pare insomma. Invece col taglio che c'è nella guida la spinta era sui 6000 giri. L'ideale mantenendo tutto il resto invariato secondo me è sui 7000 giri quindi una o due tacche in meno sui cornetti della guida.
__________________
vendesi centralina rb 3 + bimappa + cabalggio er6 - scarico completo arrow+shark carbonio
SoundSpecial non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/09/09, 17:33   #4
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Mox 3: la modifica dell'air box

Mi sembra logico e anche coerente. Aldilà dei gusti personali, tieni presente che io posto avendo come riferimento la Versys, che ha una curva più bassa.

6000 sulla mia è il punto ideale, spostarlo più in alto sarebbe controproducente
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/09/09, 17:36   #5
teo7ice
Registrato
 
L'avatar di teo7ice
 
Registrato dal: Sep 2009
Moto: er-6n (kawatappina)
Auto: civic (in arrivo)
Sesso: Maschio
Messaggi: 154
Talking Re: Mox 3: la modifica dell'air box

Quote:
Originariamente inviata da mox Visualizza il messaggio
A mia impressione è meglio non toglierli, in quanto avresti un flusso molto disordinato, oltre un bel casino (in senso di chiasso)

Però puoi sempre tentare... ;-)

Mox io ne ho eliminato uno e ho dato due sgasate e sinceramente non mi sembra che cambi molto riprovero!!!!

ma di quanto vanno tagliati???grazie per la pazienza!!!
teo7ice non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/09/09, 09:24   #6
SoundSpecial
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Bolzano
Moto: Triumph Daytona - Er6n
Auto: Cordoba evo - Scirocco
Sesso: Maschio
Messaggi: 227
predefinito Re: Mox 3: la modifica dell'air box

però è strano che quei cornetti influenzino così tanto.. Cioè può essere che piu lunghi sono e piu vanno a contatto col filtro e piu il flusso è veloce? Accorciando i cornetti il flusso arriva omogeneo su tutto il filtro ma piu lento...può essere?

O altrimenti può essere che entra talmente tanta aria che la moto va di meno? Non capisco cosa c'è che non va, non sento piu la coppia, e pare che ci mette troppo tempo a prendere giri..
__________________
vendesi centralina rb 3 + bimappa + cabalggio er6 - scarico completo arrow+shark carbonio
SoundSpecial non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/09/09, 10:33   #7
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Mox 3: la modifica dell'air box

@Teo: te credo... chi ti ha detto di toglierne uno? Ragazzi io vi rispondo se avete qualche problema nel fare o nel capire gli interventi descritti. Se fate qualcosa di diverso o se vi mettete a fare gli "scienziati pazzi" () non chiedetemi di seguirvi... . Per il primo caso non ho sfere di cristallo in cui vedere che combinate, per il secondo, invece, sto tentando di conservare la già precaria salute mentale che mi rimane...

Per le domande sul quanto, dove e come tagliare, c'è la funzione "cerca"

@Sound: La risposta è molto semplice: si chiama "fluidodinamica": Fosse una cavolata gli ingegneri non passerebbero anni a studiarla solo per comprenderne le nozioni base e, alcuni, una vita solo per spiegarne un singolo aspetto...

Ora sai per esperienza perchè ho dato delle misure di taglio da rispettare... Se accetti di passare i prossimi 3 anni a studiare, forse riuscirai a sapere (con cognizione di causa) perchè un taglio più lungo o più corto può fare la differenza. (ma non saprai nè quanto, nè come tagliare)

Stando così le cose, non sentirti "scemo" perchè non lo capisci ora... Semmai sentiti scemo se pensi di saperlo! Per darti una spiegazione compiuta in ogni dettaglio di ciò che avviene.... non basterebbe l'intero forum! Quindi la tua perplessità è assolutamente normale

p.s.: per riparare inizia a tornare all'originale o, almeno, alle misure indicative che ho dato. (non sono le migliori possibili in assoluto, perchè nemmeno la mia preparazione sarebbe mai tanto elevata da ambire ad un simile risultato, ma evitano almeno di fare danni...)
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/09/09, 10:45   #8
SoundSpecial
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Bolzano
Moto: Triumph Daytona - Er6n
Auto: Cordoba evo - Scirocco
Sesso: Maschio
Messaggi: 227
predefinito Re: Mox 3: la modifica dell'air box

Mi piacerebbe studiare la fluodinamica...perlomeno in maniera non professionale.

PS. stavo quasi pensando di farmi dei cornetti in alluminio..
__________________
vendesi centralina rb 3 + bimappa + cabalggio er6 - scarico completo arrow+shark carbonio

Ultima modifica di MannX; 21/09/09 a 14:05 Motivo: Non serviva quotare
SoundSpecial non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/09/09, 19:45   #9
teo7ice
Registrato
 
L'avatar di teo7ice
 
Registrato dal: Sep 2009
Moto: er-6n (kawatappina)
Auto: civic (in arrivo)
Sesso: Maschio
Messaggi: 154
predefinito Re: Mox 3: la modifica dell'air box

Ma lo sai mox se nn ti complico la vita io nn mi diverto!!!!!

va beh ora vado giù e con una sega taglio a metà tutto il box!!!!!!hihihi!!! è giusto sperimentare!!!!!
teo7ice non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/09/09, 11:25   #10
SoundSpecial
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Bolzano
Moto: Triumph Daytona - Er6n
Auto: Cordoba evo - Scirocco
Sesso: Maschio
Messaggi: 227
predefinito Re: Mox 3: la modifica dell'air box

Quote:
Originariamente inviata da teo7ice Visualizza il messaggio
Ma lo sai mox se nn ti complico la vita io nn mi diverto!!!!!

va beh ora vado giù e con una sega taglio a metà tutto il box!!!!!!hihihi!!! è giusto sperimentare!!!!!
pensa che c'è chi lo fa sui monster.. aprono il coperchio e lasciano così tutto quanto.. (e sono preparatori)
__________________
vendesi centralina rb 3 + bimappa + cabalggio er6 - scarico completo arrow+shark carbonio
SoundSpecial non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:30.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.