ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27/01/08, 13:36   #1
polostation
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Quando venderla?

E' lontana l'idea di vendere la mia errina che compie un anno tra un paio di mesi ma stavo pensando:

1) Considerando la fascia economica che occupa la nostra moto
2) la svalutazione che si fa sentire, come su tutte le cose, soprattutto i primi anni
3) l'elevato chilometraggio a cui la mia è soggetta (circa 17.000 km/anno)
4) il fatto che l'ufficio marheting kawa abbia deciso di variare ogni anno i colori di abbinamento telaio/moto

Quando sarebbe il momento più opportuno di venderla?
Dopo 1, 2, 3 o 4 anni, oppure mai?

Non ditemi quando non mi fa più battere il cuore perchè io mi affeziono più di qualsiasi altra cosa alle 2 ruote (dopo tutti i km che ci faccio in sella!); pensate che ancora oggi quando vedo lo scooter che ho venduto per l'errina un po' di nostalgia ce l'ho e se mi capitasse di parlare col nuovo proprietario probabilmente gli chiederei "Come va il MIO scooter?"
E quindi questa errina rimarrà sempre MIA, chiunque la compri!
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 27/01/08, 18:52   #2
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se non sbaglio una riflessione del genere era già stata fatta in un altro 3d...là poi la discussione era evoluta su di un complicato (e molto teorico come avevo sottolieato in quell'occasione) discorso di mera convenienza.....che però era diciamo così, troppo tecnico....
In linea di principio i fattori per definire il momento "giusto" per vendere una moto (o macchina) sono molteplici e soggettivi del singolo caso....certo vendere una moto 3 mesi dopo averla comprata ad esempio è unanimanente riconosciuto come il momento "sbagliato" perchè una volta immatricolata già il 20% dell'IVA è belle che andato.....anche se magari la moto ha 10Km....
Forse una moto come la nostra vale la pena di tenerla per molti anni (io penso) perchè appunto il valore modesto della fascia di prezzo del nuovo fa sì che l'usato si svaluti abbastanza rapidamente, fino però a raggiungere quel livello sotto il quale non si scende...e questo permette al proprietario di averla comunque sfruttata e dato che a livello di normativa antiquinamento è piuttosto avanti, credo che riesca a mantenere una buona rivendibilità anche nei prossimi anni....però ripeto, ci sono mille altri fattori che possono cambiare la scelta del momento......Lamps!
  Rispondi quotando
Vecchio 27/01/08, 21:32   #3
polostation
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho cercato con la funzione cerca ma non ho trovato nulla inmerito (forse è una discussione molto vecchia...)

Però l'accenno alla normativa anti inquinamento non l'avevo valutata a dovere. In effetti si allunga la vita di una moto e la piazzabilità, non da poco!
  Rispondi quotando
Vecchio 28/01/08, 07:33   #4
Dimebag
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MadMax
Se non sbaglio una riflessione del genere era già stata fatta in un altro 3d...là poi la discussione era evoluta su di un complicato (e molto teorico come avevo sottolieato in quell'occasione) discorso di mera convenienza.....che però era diciamo così, troppo tecnico....
In linea di principio i fattori per definire il momento "giusto" per vendere una moto (o macchina) sono molteplici e soggettivi del singolo caso....certo vendere una moto 3 mesi dopo averla comprata ad esempio è unanimanente riconosciuto come il momento "sbagliato" perchè una volta immatricolata già il 20% dell'IVA è belle che andato.....anche se magari la moto ha 10Km....
Forse una moto come la nostra vale la pena di tenerla per molti anni (io penso) perchè appunto il valore modesto della fascia di prezzo del nuovo fa sì che l'usato si svaluti abbastanza rapidamente, fino però a raggiungere quel livello sotto il quale non si scende...e questo permette al proprietario di averla comunque sfruttata e dato che a livello di normativa antiquinamento è piuttosto avanti, credo che riesca a mantenere una buona rivendibilità anche nei prossimi anni....però ripeto, ci sono mille altri fattori che possono cambiare la scelta del momento......Lamps!
io sono d'accordo, il padre di una mia amica ha appena comprato un'er5 e l'ha pagata 1900! l'errina non credo possa andare sotto i 2500, considerando anche che molti di noi hanno tubi in treccia, gomme che saranno date al 50%, ecc.ecc.
  Rispondi quotando
Vecchio 28/01/08, 08:07   #5
BrianzaKid
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

secondo me dopo circa 2anni e 15mila km!
se compri una nuova moto la er6 la rivendi con un valore del 35% in meno.... chi compra una moto di 2anni con 15mila km compra ancora una buonissima moto.

uno che ha comprato la moto a febbraio 2006 a 5400euro vende tranquillamente o fa una buona permuta... riesce bene a tirare su 3500euro!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 28/01/08, 08:18   #6
algor65
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BrianzaKid
secondo me dopo circa 2anni e 15mila km!
se compri una nuova moto la er6 la rivendi con un valore del 35% in meno.... chi compra una moto di 2anni con 15mila km compra ancora una buonissima moto.

uno che ha comprato la moto a febbraio 2006 a 5400euro vende tranquillamente o fa una buona permuta... riesce bene a tirare su 3500euro!!!
E chi l'ha pagata 6000 euro a giugno 2006 quanto rimette? Forse a Milano i prezzi erano quelli che dici tu, ma i prezzi sono calati molto dopo in provincia.
  Rispondi quotando
Vecchio 28/01/08, 08:29   #7
BrianzaKid
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma guarda algor io ho comprato la moto dicembre 2005 a 5900euro!
proprio sabato mi sono fermato da un ValterMoto (mi direte ancora dal Valter? e si è l'unico che ha km0 a iosa tra cui la daytona 675).
Con un bel tira e molla mi dava 3200euro!


io avevo comprato la er6 a dicembre perchè dicevano che era in offerta e dopo sarebbe costata 300-400euro in piu... invece balla perchè gia a marzo in brianza (quindi non citta di milano ma provincia) la si spuntava con 5600euro!
be certo con una moto di 2anni non possono valutartela 4200-4500euro (anche se l'avevi pagata 6000) poichè adesso nuova costa 5400 e km0 a 4800!
  Rispondi quotando
Vecchio 28/01/08, 09:20   #8
stramaury
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: pv Torino
Età : 40
Auto: Uno del '92
Sesso: Maschio
Messaggi: 18
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BrianzaKid
secondo me dopo circa 2anni e 15mila km!
se compri una nuova moto la er6 la rivendi con un valore del 35% in meno.... chi compra una moto di 2anni con 15mila km compra ancora una buonissima moto.

uno che ha comprato la moto a febbraio 2006 a 5400euro vende tranquillamente o fa una buona permuta... riesce bene a tirare su 3500euro!!!

La penso esattamente come te! Usato di 2 anni e 15.000 km a max 3.500 euri. Peccato che se guardi gli annunci vogliano almeno 4.000 euri, a volte per Errine del 2005.... Ora, io non ho ancora preso contatti per comprare un usato, ma se guardo gli annunci mi sembrano tutti un pò esosi.... Poi certo che tratti, ma non credo che in trattativa ti tolgano 500 euro o oltre! Poi magari funziona così...
__________________
"Lo chiamano Rabbino" " Perchè lo chiamano Rabbino?" "Perchè è un Rabbino"
stramaury non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/01/08, 09:43   #9
BrianzaKid
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Stramaury ti ho scritto un messaggio privato (MP)
  Rispondi quotando
Vecchio 28/01/08, 12:55   #10
polostation
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io sono più concorde con MadMax - tenerela per molto tempo - perchè se è vero che dopo 2 anni perdi 35% - se aspetti 3 anni, ne perderai il 40. Per esempio se qualcuno vendesse la sua Er6n del 2005, con 40.000 km, quanto ci ricaverebbe? E se invece, come dice BrianzaKid, fosse del 2006 con 15.000 km?

Un sito a caso, mi riporta come quotazione, rispettivamente, 4.200 euro e 4.300 (forse il sito non è proprio affidabiel, quello di repub@@@@ invece riporta 4.700 per quella 2006).
Secondo me la differenza non sarebbe poi così vistosa, dato che il primo ha sfruttato la moto al 100 %, il secondo no!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:13.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.