ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > LA MIA MOTO

LA MIA MOTO Per presentare la vostra moto alla Community !



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03/03/06, 08:37   #1
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito ER6f - Prime impressioni

ER6f ritirata ieri sera.
Ho percorso subito un'ottantina di chilometri fra tangenziale e strade di Milano rimanendo soddisfatto del comportamento (a parte l'impossibilità di portare in temperatura le Bridgestone di serie).
Sono poche le cose deludenti. Fra queste i vari cavi a vista che girano all'interno della carena, gli specchietti che non consentono di vedere bene dietro e, soprattutto, la vibrazione della parte superiore sinistra della carena attorno ai 4000 giri. Direi che sono tutte cose sistemabili dedicandoci un pò di tempo.
Ciao ciao
mouth

P.S.: Peccato che le previsioni per il weekend siano brutte.
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 03/03/06, 09:10   #2
KIGNE
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

tempo di mexxa

lasciamo perdere......
  Rispondi quotando
Vecchio 03/03/06, 09:28   #3
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

L'importante è averla ritirata

Anche se fa ancora un pò di "freddo", siccome durante il rodaggio non si può esagerare, avrai la possibilità di farlo nel migliore dei modi senza sentire la necessità di aprire per benino ...

Ma appena arriverà il bel tempo ...

Sarai pronto e tagliandato per usarla al limite ...


Congratulations
  Rispondi quotando
Vecchio 03/03/06, 12:40   #4
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wallace
L'importante è averla ritirata
Anche se fa ancora un pò di "freddo", siccome durante il rodaggio non si può esagerare, avrai la possibilità di farlo nel migliore dei modi senza sentire la necessità di aprire per benino ...
Ma appena arriverà il bel tempo ...
Sarai pronto e tagliandato per usarla al limite ...

Congratulations


Beh per me il rodaggio è un momento catartico
So come farlo bene avendo avuto varie moto. In più è divertente fare tutte quelle piccole regolazioni necessarie a rendere la moto 'come-tu-la-vuoi'. Francamente non sono un appassionato di tuning ma delle regolazioni sì.
Ciao
mouth
  Rispondi quotando
Vecchio 03/03/06, 13:35   #5
superNN
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Auguroni
  Rispondi quotando
Vecchio 03/03/06, 13:45   #6
looun
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mouth
Beh per me il rodaggio è un momento catartico
So come farlo bene avendo avuto varie moto. In più è divertente fare tutte quelle piccole regolazioni necessarie a rendere la moto 'come-tu-la-vuoi'. Francamente non sono un appassionato di tuning ma delle regolazioni sì.
Quali accorgimenti usi nel rodaggio per farlo bene?
Quali sono le piccole regolazioni che fai?
  Rispondi quotando
Vecchio 03/03/06, 14:37   #7
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da looun
Quote:
Originariamente inviata da mouth
Beh per me il rodaggio è un momento catartico
So come farlo bene avendo avuto varie moto. In più è divertente fare tutte quelle piccole regolazioni necessarie a rendere la moto 'come-tu-la-vuoi'. Francamente non sono un appassionato di tuning ma delle regolazioni sì.
Quali accorgimenti usi nel rodaggio per farlo bene?
Quali sono le piccole regolazioni che fai?

Regolazioni:
ammortizzatore, leve freno e frizione, pressione gomme, gioco acceleratore e frizione, silent block anti-vibrazioni dove servono, adesivi carbon-look a protezione, gioco valvole se serve, altezza pedali cambio e freno posteriore, tensione catena, ecc.

Rodaggio:
portare sempre il motore bene in temperatura, usare cambio e frizione dolcemente, accelerare progressivamente, tenere l'olio sulla tacca del massimo e cambiarlo a 650/750 km. con il filtro, rodare gomme e freni curvando e frenando spesso ma lievemente, far girare il motore al minimo per qualche secondo prima di spegnerlo, tirare progressivamente le marce più alte, liberare il radiatore se si sporca di insetti foglie o cartacce, ecc.

Infine è bene anticipare il 1° tagliando a circa 750 Km. e usare olio sintetico di ottima qualità.
Ciao ciao
mouth
  Rispondi quotando
Vecchio 03/03/06, 15:14   #8
looun
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mouth
infine è bene anticipare il 1° tagliando a circa 750 Km.
mouth
Come mai?
grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 03/03/06, 15:17   #9
MarChia
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Auguroni mouth e buon inizio rodaggio (lo facciamo insieme)
  Rispondi quotando
Vecchio 03/03/06, 15:43   #10
gi@nc@rlo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bene!!!
La Community di "f" si amplia!
Una curiosità: sulla mia non avverto le vibrazioni ai 4000 ma tra i 2000 e i 2200 giri/min. Molto fastidiose perchè interessano la parte di raccordo tra la carena e il cupolino, le ho attenuate inserendo due gommini; anche tu hai verificato la stessa cosa?
Tanti saluti
Giancarlo
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:14.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.