ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22/12/11, 09:09   #1
tulkast
Registrato
 
L'avatar di tulkast
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Torino
Età : 36
Moto: Ex Er6n09 - Street Triple R13
Auto: G.Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 570
predefinito Pulire dischi freno.

Buongiorno a tutti ragazzi.
Ho dato un' occhiata con il tasto cerca per quanto riguarda la pulizia dei dischi freno.
Il mio problema e che accidentalmente (penso),tempo fa dopo la pulizia della moto, ho passato il wd40 spray sui cerchi cosi dopo che sono puliti rimane uno strato oleoso che li protegge un pochino.
Dopo aver preso la moto ho notato un paio di frenate parecchio lunghe e adesso il mio problema è: come tolgo lo strato di unto lasciato dal wd40?
Pensavo con la lancia ad alta pressione ma non so se risolvo o se ci va uno sgrassante.

Potete aiutarmi=????
__________________
........ecco!!!
tulkast non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 22/12/11, 09:19   #2
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Pulire dischi freno.

olio, o meglio grasso, e frenata non vanno molto d'accordo.

la lancia ad alta pressione non sgrassa, ci vuole uno sgrassatore secondo me, magari non troppo forte, pulisci bene i freni e poi fai delle frenate per togliere la parte della pastiglia che era a contatto con il grasso, sennò il problema persiste
__________________



Mdot: il re delle camicie


6° raduno doloMITICO

in meteoconfo we trust
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/12/11, 09:24   #3
Nixon
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Bologna
Età : 45
Moto: CB 1000 R
Auto: Fiat 500 1.2 sport
Sesso: Maschio
Messaggi: 3874
predefinito Re: Pulire dischi freno.

benzina bianca o sgrassatore
__________________
Per salvare quel villaggio è stato necessario distruggerlo...
Nixon non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/12/11, 09:39   #4
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Pulire dischi freno.

c'è il prodotto apposta......

io ti consiglio di fare così...puliscili con un forte sgrassatore...(per intenderci prodotti tipo lava cerchi...) poi una volta asciugato usa il brake cleaner...poi sei a posto...

io quando cambio pastiglie dalle sinterizzate alle carbon...faccio così:
sgrasso...cleaner e uso anche la carta vetrata da carrozziere finissima...

spero di essere stato d'aiuto..

Ultima modifica di Spidtrippa; 22/12/11 a 09:45
  Rispondi quotando
Vecchio 22/12/11, 09:45   #5
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Pulire dischi freno.

Se hai le pastiglie organiche forse un solvente come il petrolio bianco potrebbe non essere adatto.
La cosa migliore e' utilizzare lo chanteclaire quello col gallo spruzzatore.
Fai qualche bella spruzzata su entrambe le piste di entrambi i dischi, poi senza sciacquare fai due o tre pinzate (stando ovviamente molto attento, frenera' poco), cosi' da pulire la faccia della pastiglia a contatto col disco.
Poi con una cannola butti abbondante acqua sia sui dischi che sulle pinze, mai usare la lancia a pressione. Fai altro giretto con i dischi bagnati e quando sei in sicurezza fai alcune pinzate decise e prolungate per farli asciugare.
Cosi' dovrebbe bastare, se hai uno spiazzo dove varlo puoi anche camminare con il freno leggermente tirato cosi' da riscaldare tutto e far evaporare l'acqua.
Ci sono anche apposite sostanza per pulire i freni, ma penso che il procedimento che ti ho illustrato dovrebbe essere sufficiente.

__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/12/11, 09:46   #6
tulkast
Registrato
 
L'avatar di tulkast
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Torino
Età : 36
Moto: Ex Er6n09 - Street Triple R13
Auto: G.Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 570
predefinito Re: Pulire dischi freno.

poichè le pastiglie hanno si e no 5000 km e sono le originali non pensavo di cambiarle subito anche se da quando l'ho comprata ha sempre fischiato...probabilmente sono vetrificate pensavo solo di pulire a fondo il disco.
ma con quel prodotto posso pulire anche le pastiglie?o si rovinano???
__________________
........ecco!!!
tulkast non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/12/11, 09:55   #7
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Pulire dischi freno.

il fatto che fischino non vuol dire che siano vetrificate...anche perchè questo processo è un pò complesso...puliscile pure...
  Rispondi quotando
Vecchio 22/12/11, 10:12   #8
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Pulire dischi freno.

tra l'altro se fossero davvero vetrificate potresti sempre farle smontare e scartavetrare se hanno ancora parecchio materiale d'attrito
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/12/11, 10:52   #9
Huskysta
Registrato
 
L'avatar di Huskysta
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Ancona
Età : 35
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 223
predefinito Re: Pulire dischi freno.

Fai una cinquantina di metri con il freno pinzato...oppure pulisci con sgrassatore o benzina!
Huskysta non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/12/11, 10:59   #10
diego
Registrato
 
L'avatar di diego
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: FROSINONE
Età : 47
Moto: Z 1000
Auto: Renault laguna
Sesso: Maschio
Messaggi: 620
predefinito Re: Pulire dischi freno.

per le pasticche ti consiglio di smontarle e le pulisci con una carta vetrata in modo che togli la parte che si è imbevuta di olio
__________________
Quando la strada si fa curva, i duri iniziano a piegare.."metzeler"
diego non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:08.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.