ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > REPORT

REPORT I vostri resoconti di viaggio o eventi trovano spazio in questa sezione.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16/03/07, 10:03   #1
smilzo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Tutto per una Versys

Tutto per una Versys

Prologo

Da qualche tempo un mio collega aveva intenzione di cambiare moto. Lui non lo diceva espressamente, ma da come parlava si capiva che gli sarebbe piaciuto prendere la Kawasaki Versys.
Pensa e ripensa si è deciso e quindici giorni fa ha deciso di fare l'affare. Ieri era il gran giorno della consegna della nuova moto e così, mi ha chiesto di accompagnarlo a Siena dove si trova il concessionario presso cui ha comprato la moto.
Per l'occasione abbiamo anche deciso, vista la bella giornata, di festeggiare la nuova moto con un bel giretto in terra senese.

I fatti

Ci troviamo alla periferia sud di Firenze. Il solito Shell di Tavarnuzze per chi lo conosce e senza indugi partiamo l'ungo l'Autopali (Firenze - Siena), anchec se l'autostrada non è il massimo, ma ci consentirà di essere a siena in breve tempo e concludere quanto prima, per poi goderci la giornata intera.
Arriviamo a Siena dal concessionario ed è già tutto pronto. Documenti, firme, assegno e in un'ora circa la nuova Versys arancione è già su strada, pronta per i primi kilometri di rodaggio.
Raggianti ed euforici ( lui molto più di me, ma anche a me fa opiacere vederlo così contento come un bambino!!!), puntiamo verso la Val d'Orcia con meta Radicofani, dove ci attende la splendida rocca.
La Statale Cassia rotola veloce sotto i nostri pneumatici attraverso la Val d'Arbia, fino a Buonconvento e oltre il bivio di Montalcino, dove inizia la meravigliosa Val d'Orcia.
La prima sosta foto grafica la è obbligata. L'intenso verde del grano ci incanta ogni volta che passiamo di qui, nonostante conosciamo la zona a menadito.
Il famosissimo boschetto di cipressi vicino a San quirico d'Orcia ci aspetta.
Ne approfittiamo per immortalare la nuova Versys con i primi scatti.

Val d'Orcia presso san Quirico





....i primi kilometri....


Ripartiamo, ma presto ci dobbiamo fermare ancora. Lo sguardo non puo fare a meno di immergersi tra le

morbide pieghe delle colline circostanti.
Siamo all'altezza di Bagno Vignoni di un colle a poca distanza, ci fa la guardi la monumentale rocca di

Castiglione d'Orcia.

Val d'Orcia presso san Quirico





Tentiamo di andare avanti, facendoci violenza e non fermandoci ogni cento metri. Arriviamo finalmente al bivio per Radicofani e imbocchiamo la strada verso il borgo.
Lo spettacolo è immenso. Alle nostre spalle la vallata e davanti a noi troneggia la rocca con la sua maestosa torre d'avvistamento, un tempo rifugio e dominio del leggendario brigante Ghino di tacco.

Verso Radicofani



L'Amiata



Arriviamo fino alla sommità del monte e una possente cerchia di mura medievali ci da il benvenuto. Il complesso architettonico è davvero notevole e merita una visita.
La fortuna ci assiste anche più del dovuto, visto che dovrebbe essere chiusa in questo periodo, ma grazie ad alcuni tecnici del comune, che effettuano dei rilievi, riusciamo a visitarla ugualmente grazie alla loro disponibilità.da qui il panorama è mozzafiato.

La rocca








La visita è rapida, ma intensa. Non vogliamo approfittare toppo dei nostri ospiti.
Un breve spuntino e ripartiamo a ritroso per la stessa strada verso valle, dove appena imboccata la Cassi, subito davanti a noi c'è il bivio per Bagni di San Filippo, una graziosa stazione termale alle pendici dell'Amiata.
Qui sgorgano naturalmente dal sottosuolo molte sorgenti di acqua sulfure a 36°C, ottime per fare bagni caldi e rilassanti. Torrenti di acqua turchese e ricca di calcare si insinuano giù per i boschi dal cuore dell'Amiata a ricordarci le antiche origini vulcaniche di questa montagna.

Bagni di san Filippo





Qui tra sorgenti e corsi d'acqua sulfurea, il tempo e i sali minerali contenuti nelle acque, creano giochi di calcare unici, tanto che in un punto del bosco, dove, dalla sommita di un dirupo sgorga una sorgente, si è formata una tale quantità di calcare che ha assunto le sembianze di una balena a bocca spalancata mentre mostra i fanoni, tant da merutarsi il nome di Balena Bianca.

La Balena Bianca




Ancora Bagni di San Filippo



Giunge l'ora di ripartire. Ripercorriamo la Cassia ancora una volta fino al bivio per San Giovanni d'Asso e da qui verso Asciano, fino nel cuore verde delle Crete Senesi, dove la sera getta già le sue lunghe ombre.

Lungo le Crete Senesi





Dopo un breve tratto di superstrada, usciamo a Monteriggioni e da qui verso Castellina in Chianti e poi a casa, felici e soddisfatti.

A proposito..........................................
...................... non vi ho detto come si chiama il mio collega!!!

Si chiama Stefano, ma molti lo conoscono per DUKA!!!

La nuova Versys in circolazione è la sua!!!

Guardate qua:

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Ancora..... ecco con che razza di gente abbiamo a che fare!!!







C'è anche stato il battesimo della moto nuova


Tutte le foto: Per poter vedere il link devi essere Registrato
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 16/03/07, 10:18   #2
algor65
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Raga,
io avevo capito che era il Duka....
Complimenti Stefano!!!!

Bravo, hai fatto bene, se non ce la godiamo un po' adesso....




A parte il giro, bellissimo.....
Vorrei dire un'altra cosa a Stefano: per me è la tua moto, è fatta su misura per te, in attesa di fare il grande passo verso il GS, che sappiamo essere il tuo sogno...

E qui vorrei citare il motto di un nostro grande conterraneo, Mario Cipollini "I sogni son desideri"

  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 10:25   #3
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito

Smilzo complimenti al solito per la notevole documentazione e al DuKa per il nuovo acquisto eheheheh.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 10:27   #4
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Che dire ...

da mezzo friulano e mezzo marchigiano vivente però a Milano so benissimo che voi Toscani abitate in una delle più belle regioni d'Italia. Che che avete

Bellissimi posti, bellissimo giro, bellissima moto e ... bellissime donne
  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 10:30   #5
nardo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

E bravo il nostro Stefano. Complimeti e auguri.
  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 10:42   #6
maxdvst
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

smilzo, sei sempre mitico nei tuoi racconti
Ogni lunedì mi chiedo se sarà pubblicato un tuo racconto, con la curiosità di leggere il tuo resoconto e vedere le tue fantastiche foto.

Oggi mi hai stupito due volte... per il giorno della pubblicazione e per la notizia del cambio moto del DuKa!







PS: Non è che il primo aprile puoi organizzare un bel giretto toscano per un tizio che viene da Spinea (VE), dopo aver fatto insieme il giro sul Lago di Suviana
  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 10:43   #7
DuKa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ebbene si ... lo confesso ... son passato all'altra sponda !!!!

... non ho retto e ho ceduto al baNbino che c'è in me ...

Starò riNbanbendo per l'età ?

Forse ...

Intanto non ringrazierò mai abbastanza il TOM TOM SMILZ ... per la sua assistenza, per avermi accoNpagnato in questo trapasso e perchè scorrazzare in sua coNpagnia è sempre un piacere !!!

@MC ... 'stardo !!!! e sai bene perchè !
  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 10:44   #8
guermet70
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

heheheheheheh ekkebbiskerokellèlDuha

zitto zitto s'è fatto "tutto" nuovo

complimenti al "magro" per il piacevole racconto ben corredato da eloquenti immagini............

eppure, se conosco i miei polli, secondo me manca qualcosa .......................... ................................ ma non è ke per caso manco le foto a quei due o tre "spuntini" che s'è ffatto lungo 'l viaggio vero?

vabbè la dieta, vabbè l'abluzioni, vabbè che son cose .... occhio non vede..... (chi ha orecchie....) ma non ci si pò credere......... ddavvero...... non ci si crede proprio!


ciao toshanacci siete propo du citrulli, ma mi garbate assai
  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 11:01   #9
puppo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anche da parte mia complimenti al Duka nazionale per il cambio moto ed a Smilzo per il fantastico resoconto!!! Ma com'è che state cambiando tutti moto? Cos'è, la primavera?
  Rispondi quotando
Vecchio 16/03/07, 11:11   #10
chicca870
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non posso far altro che aggregarmi agli altri nel fare i complimenti sia per il racconto che per la moto!!!


  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:58.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.