ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01/04/11, 18:49   #1
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito I 10 più importanti SIN in Italia

Siti a rischio tumore
Quote:
Molto varia l'estensione dei Sin: la maggior parte si limita a un solo Comune, ma alcuni ne coprono diversi e in un caso arrivano addirittura a 77. Secondo l'Airtum, è il caso del litorale Domizio Flegreo, nelle province di Napoli e Caserta, dove si trova una discarica abusiva di rifiuti urbani e industriali, che avrebbe inquinato anche la falda superficiale e le acque dei bacini lacustri. Il Sin di Casale Monferrato (Alessandria) include invece 48 Comuni contaminati dall'amianto. Si trova invece tra le province di Carbonia Iglesias, Cagliari e Medio Campidano il sito di Sulcis, Iglesiente e Guspinese, dove 39 Comuni sarebbero stati messi a rischio da un impianto chimico, alcune miniere e una discarica. A Cengio e Saliceto, tra le province di Savona e Cuneo, 32 Comuni sarebbero minacciati da diversi fattori tra cui un'industria di produzione dei coloranti. Le aree del litorale vesuviano, che includono 11 Comuni nel Napoletano, avrebbero problemi legati invece all'amianto e a una discarica. Nei nove Comuni del bacino idrico fiume Sacco si trova un impianto chimico, come pure nelle aree industriali Val Basento tra Potenza e Matera. Nella laguna di Grado e Marano (Udine/Gorizia) ci sono un impianto di produzione della cellulosa e la darsena, a Sassuolo-Scandiano (Modena/Reggio Emilia) delle fabbriche per la lavorazione della ceramica e nel basso bacino del fiume Chienti (Fermo) un'industria calzaturiera.
Parliamo spesso del danno che infligge la camorra ma ora, secondo voi, io mi dovrei comprare la mozzarella di bufala Campana?
Mi spiace (anche perché è buona), però
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 01/04/11, 18:58   #2
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: I 10 più importanti SIN in Italia

certo, fai benissimo, una scelta ottima e ben ponderata
Ah non dimenticare pero' di non mangiare formaggio sardo e tutti i prodotti alimentari prodotti nelle zone indicate dal tuo articolo nonche' tutti i prodotti italiani fatti con alimenti provenienti da quelle zone
Dai, non posso credere che ragioni in questo modo...
__________________
DMAX lover

Ultima modifica di crazyhead; 01/04/11 a 19:05
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/04/11, 19:12   #3
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: I 10 più importanti SIN in Italia

Se dovessimo non mangiare tutto quello che viene da "siti a rischio" moriremmo di fame...
Se dovessimo respirare solo aria non inquinata, moriremmo in pochi minuti...

[ah, Per poter vedere il link devi essere Registrato è la fonte del tuo estratto...]
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/04/11, 19:17   #4
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: I 10 più importanti SIN in Italia

il problema non e' solo "la mozzarella di bufala campana" (che per conoscenza di Phos non e' prodotta solo nel casertano ma anche in altre zone non incluse in quell'elenco e diametralmente opposte geograficamente), ma i prodotti tipici fatti con materie tipo formaggi, salumi, latte, uova ecc ecc che possono essere utilizzati per produrre ad esempio dolci tipici che magari il "Phos" di turno mangia tranquillamente.
I prodotti sono comunque controllati e marchiati, specie quelli DOP.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/04/11, 11:54   #5
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: I 10 più importanti SIN in Italia

Mah, contesto i SIN elencati.
Manca Taranto, che grazie all'ILVA è una città che presenta tumori e diossina da morire (è il caso di dirlo)...
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/04/11, 20:20   #6
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: I 10 più importanti SIN in Italia

Sinceramente la scelta l'avevo presa prima per altre fonti, 88 sono -purtroppo- l'ennesima conferma che non si tratta un fattore inquinante ma di una zona inquinata.
Il marchio DOP certifica che il prodotto è originario di quel luogo, per quanto ne so io nulla più, è detta così non la vedo come una grande pubblicità.
Una volta ho avuto una chiacchierata con un agronomo che si occupa di analisi degli alimenti, mi stupì dicendomi che Per poter vedere il link devi essere Registratoindica che non è stato lavorato ma non che sia buono o nutriente; per assurdo il latte giapponese potrebbe essere genuino e radioattivo allo stesso tempo.
Non è una crociata alla bufala, sinceramente se trovassi il modo di sceglierla (o almeno di fidarmi) ritornerebbe a tavola, ma da esterno ignorante che sono che criteri ho? Non per spezzare una lancia a mio favore ma quando c'è stato il caso aviaria chi comprava polli dalla Cina, o le mucche dall'Inghilterra? Nessuno a mai asserito che tutti i polli stranieri sono malati però si è diffusa una profonda diffidenza, tanto da far inxazzare la ditta Amadori che vende solo polli italiani ed ha misure igieniche molto restrittive. Io purtroppo la vedo alla stesso modo, si è sempre parlato di Campania e questo ha fatto una pessima pubblicità, tu sei Campano è sicuramente hai le idee molto più chiare di me, puoi scegliere con grano salis

Page quando ho letto l'elenco mi sono stupito di trovare Sesto San Giovanni e non Milano, due comuni adiacenti. Se mi avessero detto che Milano è un comune a rischio ci avrei creduto ciecamente, sapere che Milano non lo è ma lo è Sesto (sembra a causa di una acciaieria in chiusura) è una magra consolazione (anche perché sospetto che le statistiche siano falsate dalla profonda immigrazione/emigrazione).

Grazie per la fonte, mi sembrava di averla messa.
PS: cts mi spiace ma taranto è nella top ten
Per poter vedere il link devi essere Registrato
PPS: ma non volevo parlare di mozzarelle, decisamente devo aver impostato male la discussione, non la possiamo rifare
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:55.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.