ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28/06/08, 18:09   #1
Pepsep
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Irrigidire la moto in frenata

Salve a tutti, ho letto i post relativi a tutto quello che riguarda il tuning e la ciclistica ma non ho trovato una chiara risposta perciò formulo la domanda in un post dedicato: se si volesse irriggidire la frenata, ovvero ridurre l'affondamento forcella che si deve fare?

Io ho già effettuato la modifica di extreme (spessori + SAE 20) ma visto il risulatato vorrei andare oltre e le possibilità sono:

- Molle ohlins (semplice da fare e ci lascio il SAE 20)
- Kit Matris (ha il precarico + molle + distanziale)
- Kit Dilone (come prima ma + pompanti)

Da premettere che sono cose molto diverse tra loro ma io parlo SOLO della FRENATA, il comportamento in curva e cose simili mi bastano già così.


Chi già li ha provati mi sa dire le sue impressioni o anche qualche consiglio è ben accetto.


Grazie a todos,
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 29/06/08, 18:28   #2
Pepsep
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Irriggidire la moto in frenata

Mi sono accorto di averla postata nella sezione Versys, siccome è una ER-6f la mia si può spostare per favore.
  Rispondi quotando
Vecchio 30/06/08, 15:01   #3
Pizietto
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Irriggidire la moto in frenata

Quote:
Originariamente inviata da Pepsep Visualizza il messaggio

Da premettere che sono cose molto diverse tra loro ma io parlo SOLO della FRENATA, il comportamento in curva e cose simili mi bastano già così.

Pepsep...premetto che sono sempre impressioni personali, che variano da motociclista a motociclista...

quando parli SOLO di FRENATA...non parli solo delle forcelle davanti, ma anche dal mono posteriore...da quello dipende anche la stabilità del mezzo....

non ti/vi fossilizzate solo sulle forcelle anteriori, secondo me, il vero pezzo economico della moto è il mono, che fa ottimamente il suo lavoro se si guida in maniera corretta e con buone velocità, ma che va in crisi se si guida in maniera sporca e con velocità folli...
  Rispondi quotando
Vecchio 30/06/08, 15:07   #4
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Irriggidire la moto in frenata

concordo con pizietto...
anche se io ho più difficoltà con la forcella che col mono.
tornando al punto, bisognerebbe aumentare il freno in compressione in modo da ridurre la velocità di schiacciamento....
partendo da una forcella come quella di serie non so se sia possibile solo con modifiche varie o se non ti convenga direttamente comprarti una forcella diversa...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/06/08, 15:08   #5
Dimebag
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Irriggidire la moto in frenata

io direi pure che è un 50/50 la responsabilità del grande trasferimento di carico in frenata... e in ogni caso usando un kit all'anteriore dovresti cambiare anche il mono posteriore, non basta aumentare il precarico per avere un comportamento buono e prevedibile
  Rispondi quotando
Vecchio 30/06/08, 16:20   #6
Morga190
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Irriggidire la moto in frenata

Io quando ho potuto ho cambiato tutto in blocco con il kit FG, sostanzialmente per avere una maggiore frenatura idraulica. Sia mono (regolabile in precarico, interasse e frenatura idraulica) che la forcella (non regolabile ma con nuovi pompanti, molle lineari ed olio + denso) sono molto più frenati. Ora la moto è molto più stabile e costante come comportamento, e posso anche frenare a moto inclinata senza che si scomponga come faceva prima.

Se devi metter mano alle sospensioni ti consiglio di cambiare anche il mono, visto che con uno schema di forcellone "cantilever" (non progressivo) la qualità di questo pezzo è fondamentale per far lavorare bene la sospensioni.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:10.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.