ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19/07/07, 15:40   #1
^OTAN
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Strisce pedonali scivolose

Spero di non aver sbagliato sezione.

Recentemente nella zona in cui abito hanno fatto dei lavori per modificare la viabilità.
In pratica nel punto dove Via Trionfale finisce su Via Cassia è stata creata una specie di rotatoria sfruttando un negozio di marmi che fa angolo.
Arrivando dalla Trionfale per andare sulla Cassia verso Viterbo devi girare a destra e poi a sinistra. Entrambe curve abbastanza strettine e, sulla seconda, ci sono strisce pedonali subito prima ed IN MEZZO!!!!

E' la seconda volta che passandoci sopra sento il posteriore che parte di brutto. La prima volta mi sarà scivolato di mezzo metro!
Ieri mi sono messo a controllare ed ho notato che queste strisce sono di un materiale molto simile alla plastica e sembrano cerate tanto sono lucide e lisce!
Adesso, a parte i coccoloni che mi prendo, visto che un amico del NODD si è appena frantumato una clavicola per una striscia scivolosa, non c'è modo di chiederne la sostituzione al comune? O almeno lo spostamento dal mezzo di una curva a 70°!

Mi sto rendendo conto solo ora di come non si tenga minimamente conto dei motociclisti durante la pianificazione di sti capolavori di urbanistica! :-|


Titolo modificato da maxdvst: la prima lettera deve essere maiuscola!
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 19/07/07, 16:23   #2
Spiffero
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Hai ragione OTAN, spesso per evidenziare le strisce pedonali fanno dei rattangoloni in vernice plastica e scivolosa. Anche nei pressi degli incroci hanno cominciato a dipingere rettangoloni bianchi 3mt x3 con il cartello di dare la precedenza. Girando in moto tutto l'anno ho notato che con il bagnato sono pericolosissimi.
Chi ha fatto la pensata di qusti sistemi di segnalazione è un' ignorante ( non patentato ).
  Rispondi quotando
Vecchio 19/07/07, 17:21   #3
raffa72
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Si anche a me spesso mi capita di "scivolare" con la gomma posteriore quando passo in queste maledette righe pedonali, che poi spesso si trovano sempre in prossimità delle curve. Bisogna fare molta attenzione, soprattutto quando sono bagnate, perchè in quei casi è maggiormente pericoloso
  Rispondi quotando
Vecchio 19/07/07, 17:28   #4
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Purtroppo l'attenzione per l'esigenze dei motociclisti sono praticamente NULLE nel Ns paese, questo discorso vale sia per le strisce stradali verniciate, che con il bagnato sono come l'olio, ma purtroppo vale anche per le bocciardature in curva! ( quelle graffiature che fanno sull'asfalto) fatte per non scivolare le auto ma che creano paurosi e pericolosi ondeggiamenti alle moto, che non sono MAI segnalate preventivamente, così uno si regola, ca@@o! e per finire in "bellezza" con i guard rail che sono ghigliottine ed i paletti che li sorreggono che sembrano fatti apposta per ammazzare i motociclisti che scivolano dopo una caduta... e mi fermo qui se no inizio a bestemmiare....
  Rispondi quotando
Vecchio 18/08/10, 12:40   #5
petrablu
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: Torino
Moto: Kawasaki Versys
Sesso: Femmina
Messaggi: 8
predefinito Re: Strisce pedonali scivolose

concordo con le lamentele, le strisce pedonali a Torino sono praticamente tutte in rilievo con quella lingua di gomma malefica che,, con un minimo di umidità diventano una pista di pattinaggio in piena regola... ma le vecchie strisce verniciate sull'asfalto e decisamente più innocue che fine hanno fatto? non posso ogni volta farmi un valzer con la moto per rimanere in piedi e incrociare le dita sperando di non trovare pedoni che si buttano o macchine che inchiodano perché il pedone ha fretta di attraversare...
__________________
Petrablu
petrablu non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/08/10, 18:17   #6
gianlukko
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Strisce pedonali scivolose

Oramai si trovano dappertutto e sono tutte quante pericolose non solo per i motociclisti ma pure per i ciclisti perchè come avete già detto, in caso di pioggia sono al limite dell'aderenza.

Una cosa che si potrebbe fare è quella di scrivere al comune facendo presente il problema. Il fatto è che solo tu scrivi loro prendono la lettera e la usano per pulirsi il fondoschiena; bisognerebbe cercare di fare una specie di raccolta firme perchè sicuramente a tutti i motociclisti questa cosa starà a cuore.

Nel caso venisse segnalato il problema e poi, tocchiamoci, qualcuno dovesse scivolare allora sarebbe una bella bella grana per loro ma in questo caso sarebbe meglio prevenire eliminandole!

Ah, mi stavo per scordare!!! Ho letto su internet e pure su un giornale di moto, ma non ricordo quale, che il colore attorno alle strisce non è assolutamente obbligatorio! Ormai tutti i comuni lo fanno ma non c'è niente che regola la cosa. Il problema più grande è la vernice che utilizzano che è assolutamente fuori posto!
  Rispondi quotando
Vecchio 18/08/10, 18:36   #7
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Strisce pedonali scivolose

Nello scrivere la lettera al comune, con raccolta di firme o meno, bisogna evidenziare, ovemai esistesse, la difformita' delle strisce rispetto alla normativa.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/08/10, 19:46   #8
tonyboston
Registrato
 
L'avatar di tonyboston
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: italia
Moto: er6n bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 105
predefinito Re: Strisce pedonali scivolose

Anche a me è successo
__________________
La Vita è bella è come a sfugliatella a vite è doce ma qualche vote coce....
tonyboston non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/08/10, 21:04   #9
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Strisce pedonali scivolose

Quote:
Originariamente inviata da gianlukko Visualizza il messaggio
Ah, mi stavo per scordare!!! Ho letto su internet e pure su un giornale di moto, ma non ricordo quale, che il colore attorno alle strisce non è assolutamente obbligatorio!
diciamo che più che "non obbligatorio", non sarebbe contemplato.
e quindi non si potrebbe mettere, così come noi non possiamo mettere roba omologata sulla nostra moto.

molto più che in teoria, se cascate sulle strisce e le strisce sono di colori diversi dal semplice bianco-asfalto, potreste fare al comune un qlo dello stesso colore...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:13.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.