ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28/01/13, 15:48   #1
mcguolo
Registrato
 
L'avatar di mcguolo
 
Registrato dal: Feb 2011
Ubicazione: Treviso
Età : 42
Moto: ER-6n 2006 "Lemonhead", Pegaso 650 '95
Auto: Clio 1.2 16v "Le Iene"
Sesso: Maschio
Messaggi: 1290
predefinito Problema accensione dopo "pausa" invernale

Ciao a tutti.
C'è un problema che mi si è ripresentato per la seconda volta, e mi sto domandando se va tutto bene, o devo controllare qualcosa sulla moto; in breve la questione è questa: dopo un paio di mesi torno in garage per riaccendere la moto, ferma da metà novembre circa (prima mi era successo a fine estate, moto ferma per un paio di mesi da fine agosto causa trasloco e ferie). Provo a metterla in moto ma niente, non ne vuole sapere; sembra prendere all'inizio, ma poi non va; fa solo uno scoppio ma il motore non si mette a girare. Vedo che l'orologio segna l'una. Magari si è scaricata la batteria... quindi stacco i fusibili dei fanali e riprovo. Fa un paio di scoppi ma comunque non prende.

A questo punto (come avevo fatto ad ottobre) do un paio di accelerate mentre cerco di metterla in moto, e il motore prende. Evvai! La lascio un 10 minuti accesa con i fari spenti, nel frattempo mi cambio, e poi via a farmi un giretto.
Premettendo che avrei dovuto prestare un po' più di attenzione alla batteria, magari staccarla e metterla sotto mantenitore di carica, secondo voi è solo una questione elettrica? E' normale che in appena 2 mesi, 2 mesi e mezzo si scarichi a tal punto da far fatica a metterla in moto?
Oppure era un problema di pompa della benzina troppo "vuota" (scusate la poca precisione, sono molto digiuno di meccanica, spero di rendere l'idea) e i colpetti di acceleratore hanno contribuito a ristabilire la situazione normale?

Grazie a chi mi vorrà rispondere
__________________

Er-6n "Lemonhead" - filtro aria lavabile BMC e mox1...

L'abs? Non serve a niente! Faccio il becchino ed ho bisogno di clienti.

Principe Brutto, Safe riding - guida sicura
Principe Brutto, Breaking point - frenare meglio si può

Sharp Helmets - Programma di valutazione e test della sicurezza dei caschi
mcguolo non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 28/01/13, 16:05   #2
diego
Registrato
 
L'avatar di diego
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: FROSINONE
Età : 47
Moto: Z 1000
Auto: Renault laguna
Sesso: Maschio
Messaggi: 620
predefinito Re: Problema accensione dopo "pausa" invernale

Se gira bene il motorino ovviamente non è la batteria altrimenti non va proprio in moto se invece parte con fatica potrebbe essere che le candele non sono al top . Pero se riesci dovresti essere piu preciso
__________________
Quando la strada si fa curva, i duri iniziano a piegare.."metzeler"
diego non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/01/13, 16:18   #3
mcguolo
Registrato
 
L'avatar di mcguolo
 
Registrato dal: Feb 2011
Ubicazione: Treviso
Età : 42
Moto: ER-6n 2006 "Lemonhead", Pegaso 650 '95
Auto: Clio 1.2 16v "Le Iene"
Sesso: Maschio
Messaggi: 1290
predefinito Re: Problema accensione dopo "pausa" invernale

Ci provo!
Tento di metterla in moto per la prima volta normalmente in folle, senza particolari accorgimenti. Tra l'altro era anche sul cavalletto posteriore, quindi pure dritta. Il motorino di avviamento parte, direi normalmente, senza fare il rumore brutto brutto, acuto e "grippato" della batteria totalmente scarica. Solo che il motore al posto di mettersi a scoppiettare fa uno scoppio, un singolo "pum" e basta. Stessa cosa dopo aver staccato i fusibili dei fari (e da qui la perplessità che non fosse la batteria, o almeno non solo quella). Ora che ricordo, ad ottobre avevo anche lasciato la batteria in carica per una mezz'ora, eppure il motore aveva fatto un paio di scoppi e s'era spento lo stesso.
A questo punto ho provato a dare un paio di colpetti d'acceleratore mentre premevo il pulsante d'accensione; dapprima ha fatto un po' di scoppi e poi s'è spento, ma ad un secondo tentativo è partito! A ottobre inoltre l'avevo usata poi per un altro mese/mese e mezzo tutti i giorni e partiva sempre senza esitazioni.
Dopo averla messa in moto ho lasciato girare il motore in folle per un 10/15 minuti, tempo di bardarmi, poi l'ho spenta, rimesso i fusibili, riaccesa (senza esitazioni stavolta) e sono partito per un breve giretto, giusto per ricordarmi come si fanno le curve. Ero più arrugginito io di lei!
__________________

Er-6n "Lemonhead" - filtro aria lavabile BMC e mox1...

L'abs? Non serve a niente! Faccio il becchino ed ho bisogno di clienti.

Principe Brutto, Safe riding - guida sicura
Principe Brutto, Breaking point - frenare meglio si può

Sharp Helmets - Programma di valutazione e test della sicurezza dei caschi
mcguolo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/01/13, 16:39   #4
diego
Registrato
 
L'avatar di diego
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: FROSINONE
Età : 47
Moto: Z 1000
Auto: Renault laguna
Sesso: Maschio
Messaggi: 620
predefinito Re: Problema accensione dopo "pausa" invernale

Confermo le candele .. Secondo me
__________________
Quando la strada si fa curva, i duri iniziano a piegare.."metzeler"
diego non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/01/13, 22:15   #5
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Problema accensione dopo "pausa" invernale

secondo me il problema stava propio sulla batteria , e' successo anche a me
anche se in forma piu lieve , ho messo in carica la batteria per 3 ore e non
mi ha dato problemi nel riaccenderla........sabato riprovo e vediamo se va
__________________
_________________________
" CAVALLIERE DI AKASHI "
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/01/13, 23:21   #6
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Problema accensione dopo "pausa" invernale

Io già l'ultima volta che l'ho messa in moto appena ho premuto il tasto di avvio insieme al motorino di avviamento e ripartito il "Check" e ho subito lasciato il tasto non si e accesa ed e comporsa la spia "FI" sul display... questo 11 gg fa.. immagino dopo domani che vado a rimetterla in moto =(
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/01/13, 06:45   #7
mcguolo
Registrato
 
L'avatar di mcguolo
 
Registrato dal: Feb 2011
Ubicazione: Treviso
Età : 42
Moto: ER-6n 2006 "Lemonhead", Pegaso 650 '95
Auto: Clio 1.2 16v "Le Iene"
Sesso: Maschio
Messaggi: 1290
predefinito

Spero di non aver rovinato la batteria... l'avevo cambiata quest'estate...
__________________

Er-6n "Lemonhead" - filtro aria lavabile BMC e mox1...

L'abs? Non serve a niente! Faccio il becchino ed ho bisogno di clienti.

Principe Brutto, Safe riding - guida sicura
Principe Brutto, Breaking point - frenare meglio si può

Sharp Helmets - Programma di valutazione e test della sicurezza dei caschi
mcguolo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/01/13, 07:10   #8
Did80
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2009
Ubicazione: Breganze (VI)
Età : 43
Moto: Gsx-s 750
Auto: Bmw 320d
Sesso: Maschio
Messaggi: 1230
predefinito Re: Problema accensione dopo "pausa" invernale

Io per evitare problemi la uso per qualche breve giretto pure d'inverno. Almeno una volta ogni 3 settimane la muovo. Se la tenessi ferma per più di un mese staccherei la batteria per evitare problemi.
__________________
In moto non è che sono lento, è che mi godo il paesaggio...
Did80 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/01/13, 08:17   #9
Vigeo
Registrato
 
L'avatar di Vigeo
 
Registrato dal: Oct 2011
Ubicazione: Bra
Età : 39
Moto: Kawasaki Er-6n (09/11) black, ex Kawasaki Er-5
Auto: Ford Fiesta rossa 1.4 96 cv GPL
Sesso: Maschio
Messaggi: 231
predefinito Re: Problema accensione dopo "pausa" invernale

Io lascio la batteria nel suo alloggiamento ma le collego un mantenitore di carica, quando la comprai era novembre e l'ho tenuta purtroppo ferma 4 mesi prima di usarla, (era inverno che tortura) e il concessionario mi mise in guardia che a far così poteva capitare il completo scaricamento della batteria, quindi ho comprato questo alimentatore e, ad esempio, dopo 2 mesi di fermo a Natale è partita al primo colpo.
La mia ha solo 2 anni e 5000 km, sulla tua potrebbero esserci altri fattori in gioco.
Vigeo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/01/13, 09:21   #10
diego
Registrato
 
L'avatar di diego
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: FROSINONE
Età : 47
Moto: Z 1000
Auto: Renault laguna
Sesso: Maschio
Messaggi: 620
predefinito Re: Problema accensione dopo "pausa" invernale

Ragazzi voi sostenete che é la batteria ma io sono perplesso perche la batteria se bassa o scarica non fa girare il motorino o lo fa girare piano , quindi sempre secondo me il difetto sta da qualche altra parte .
__________________
Quando la strada si fa curva, i duri iniziano a piegare.."metzeler"
diego non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:43.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.