ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > CONSIGLI PER L'ACQUISTO

CONSIGLI PER L'ACQUISTO Per chiedere aiuto alla Community se hai bisogno di informazioni sull'acquisto di una ER6n/f o Versys o qualunque altra moto !
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



 
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22/04/14, 00:05   #1
daytan
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2014
Ubicazione: FRANCE
Moto: Kawasaki ER-6f
Sesso: Maschio
Messaggi: 7
predefinito Kawasaki ER-6n vs Yamaha MT-07

Ciao a tutti,
ho recentemente provato le due moto perché come molti altri volevo capire quale delle due fosse più adatta a me.
Ecco le mie personali impressioni:

- Motore:
Kawasaki ER-6: ha una accelerazione molto lineare. Già a bassi giri ha una buona ripresa, permettendo una guida rilassata in ogni situazione. Se si superano i 5000 giri, cambia del tutto carattere... Il motore è un bicilindrico DOHC (doppio albero a camme in testa), 4 tempi e 8 valvole. Il nuovo telaio e i rivestimenti in gomma fanno sì che questo modello vibri meno dei modelli 2011 o precedenti.
Yamaha MT-07: anche la MT-07 ha un bicilindrico DOHC 4 tempi, ma con 4 valvole. A mio avviso tende a "strattonare" un po' troppo ai bassi giri, mi veniva difficile rimanere a 2500 rpm ad esempio. Quando si accelera però, è semplicemente entusiasmante. Tale comportamento unito a un minor peso e qualche cavallo in più, la rendono una moto con un andamento più aggressivo. Per contro, secondo me la MT-07 vibra leggermente di più dell'ER-6n.

- Ciclistica, telaio, guida:
Kawasaki ER-6: il peso maggiore dà a mio avviso un senso di stabilità più accentuato rispetto alla Yamaha. Essendo una prova, non ho voluto osare troppo, ma la tenuta di strada mi è sembrata da subito più che soddisfacente. Il cambio è buono, ma potrebbe essere più preciso e la leva è leggermente alta. I freni sono buoni, ma non ottimi. L'agilità è più che buona, nonostante il peso.
Yamaha MT-07: la MT-07 è leggera. E si sente. Nelle curve è agilissima nei cambi di direzione e ha un'ottima tenuta, anche grazie alla ruota posteriore più larga dell'ER-6 (180 vs 160). Il cambio è ottimo, l'innesto di ogni marcia (compresa quella neutra) è preciso. I freni sono paragonabili a quelli della Kawasaki dal punto di vista dell'efficacia, ma la corsa è più breve sia per il freno anteriore che per quello posteriore (un ulteriore motivo per prendere la versione ABS), richiedendo quindi più sensibilità nella frenata.

- Confort di marcia:
Kawasaki ER-6: la sella è ottima, sia per chi guida sia per il passeggero. La posizione di guida è molto rilassata. Io ho provato l'ER-6n, dunque la versione naked, e purtroppo la protezione dal vento è quella che è: mediocre ad essere generosi. Già a 120km/h il vento può diventare fastidioso.
Yamaha MT-07: la sella è molto stretta, regalando così una grande agilità nei cambi di direzione. Il contro è che non è comoda come quella della Kawasaki. Per il passeggero lo è ancora meno, il quale peraltro non ha neanche gli agganci dove tenersi. Il modello che ho provato era senza schermo e la protezione dal vento dunque era praticamente nulla. Il vento era fastidioso già a 110km/h.

- Qualità dei materiali ed equipaggiamento:
Kawasaki ER-6: la qualità dei materiali è buona, ma non ottima. Il cruscotto è ben leggibile, ma purtroppo non ha l'indicatore di marcia (su ebay per fortuna è possibile acquistarlo con appena 12 euro...) e non indica la temperatura del motore. La versione che ho provato aveva l'ABS, che secondo me è un must. Ho provato a frenare di colpo per testarlo e ha fatto il suo dovere. Il sotto-sella è piccolo, ma non piccolissimo, ci stanno gli attrezzi di emergenza e volendo un lucchetto ad U di generose dimensioni.
Yamaha MT-07: la qualità dei materiali è più che buona e il cruscotto è davvero ben fatto. Ha tutto ciò che serve, gli indicatori al posto giusto e con la dimensione giusta a mio avviso (l'indicatore di marcia è ben leggibile, quasi centrale). La posizione del cruscotto stesso tuttavia è più bassa dell'ER-6n, obbligando ad abbassare leggermente il capo per leggere le informazioni. I pulsanti delle frecce sono inoltre di qualche centimetro di troppo lontani e anche la posizione della chiave è discutibile. Non ho visto il sotto-sella.

- Prezzo:
La Kawasaki ha un prezzo di partenza superiore della Yamaha, ma... la Kawasaki offre un tasso di interessi molto più vantaggioso di Yamaha, facendo sì che alla fine i prezzi siano quasi gli stessi nella maggior parte dei casi (se si fa credito ovviamente). Se poi si aggiunge anche lo schermo alla Yamaha (che nella Kawasaki è di serie), la MT-07 può diventare anche leggermente più costosa...

Riepilogo:

Motore:
Vivacità
ER-6: 4/5
MT-07: 5/5
Prestazioni
ER-6: 4/5
MT-07: 4/5
Bassi regimi
ER-6: 5/5
MT-07: 3/5
Ciclistica, telaio, guida:
Tenuta di strada
ER-6: 4/5
MT-07: 5/5
Agilità
ER-6: 4/5
MT-07: 5/5
Freni
ER-6: 3/5
MT-07: 3/5
Cambio
ER-6: 4/5
MT-07: 5/5
Confort di marcia:
Per il guidatore
ER-6: 4/5
MT-07: 3/5
In due
ER-6: 4/5
MT-07: 2/5
Protezione vento
ER-6: 3/5
MT-07: 2/5
Qualità dei materiali ed equipaggiamento:
Materiali
ER-6: 3/5
MT-07: 4/5
Posizione del cruscotto e dei comandi
ER-6: 4/5
MT-07: 3/5
Equipaggiamento
ER-6: 3/5
MT-07: 4/5
Totale:
ER-6: 49
MT-07: 48

Ed è così che alla fine ho optato per l'ER-6f...

Un saluto a tutti.

Ultima modifica di daytan; 22/04/14 a 17:34 Motivo: Aggiunta informazioni
daytan non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
 

Tag
confronto


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:36.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.