ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03/05/12, 11:09   #1
Raiden
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Fuoriuscita Olio dalla valvola di depressione?

Salve a tutti da qualche settimana, purtroppo vedo scendere un velo d'olio dal motore che inonda il carter di sinistra, mi sono accorto che non c'è trafilaggio d'olio dalla testata o dalle guarnizioni, ma è praticamente quella pippetta sopra il motore che è molto sporca di olio, il meccanico ha detto che è la "valvola della depressione" e li l'olio non ci dovrebbe essere.. io vedo che praticamente da li, parte anche il tubicino che termina con l'espansione a vaschetta dove dovrebbero cmq arrivare gli sfiati..

Secondo voi è grave che si deve fare?!

Proverò a fare qualche foto e a metterla.. Considerando che ormai non mi fido + di nessun meccanico che faccio?! Cambio moto?!




Ho controllato il livello dell'olio tramite l'oblò ed è nella norma, anzi al livello max.

A me sembra il manicotto che si collega al filtro dell'aria..

Ultima modifica di Raiden; 03/05/12 a 11:19
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 03/05/12, 11:28   #2
enzocycle
Registrato
 
L'avatar di enzocycle
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: montaldo scarampi
Moto: Ex ER-6n Pearl Wildfire Orange, ora cbr600 rr rossa e nera
Auto: Peugeot 206 1.6 16v XS nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 313
predefinito Re: Fuoriuscita Olio dalla valvola di depressione?

Raiden, non dovrebbe essere nulla di grave.
Si tratta solo di un po' d'olio trafilato dal manicotto di ventilazione del basamento e basta lavarlo.
Per avere la massima sicurezza dovresti fare una prova di compressione dei cilindri (nel caso di fasce elastiche consumate o cilindri ovalizzati la pressione all'interno del basamento aumenta con conseguente passaggio di olio nel condotto di ventilazione).
Ovviamente l'ultima è un'ipotesi estrema.
__________________
Ciò che la gente chiama destino è, per lo più, soltanto l’insieme delle sciocchezze che essa commette.
Arthur Schopenhauer

Beato chi sa ridere di se stesso, perché non finirà mai di divertirsi

Sant’Agostino


8° Raduno Nazionale - 5 - 6 - 7 luglio 2013 Pianoro (BO)
enzocycle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/05/12, 11:29   #3
Raiden
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Fuoriuscita Olio dalla valvola di depressione?

non penso che a 13.000km ci possa essere questo problema :S, il fatto è che esce troppo.. non è che si potrebbe stringere quel manicotto?!
  Rispondi quotando
Vecchio 03/05/12, 11:32   #4
enzocycle
Registrato
 
L'avatar di enzocycle
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: montaldo scarampi
Moto: Ex ER-6n Pearl Wildfire Orange, ora cbr600 rr rossa e nera
Auto: Peugeot 206 1.6 16v XS nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 313
predefinito Re: Fuoriuscita Olio dalla valvola di depressione?

Usa una fascetta che si possa stringere con il cacciavite invece della fascetta a molla che c'è.
Potrebbe anche essere che la molla scaldandosi si sia allentata.
__________________
Ciò che la gente chiama destino è, per lo più, soltanto l’insieme delle sciocchezze che essa commette.
Arthur Schopenhauer

Beato chi sa ridere di se stesso, perché non finirà mai di divertirsi

Sant’Agostino


8° Raduno Nazionale - 5 - 6 - 7 luglio 2013 Pianoro (BO)
enzocycle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/05/12, 11:36   #5
Raiden
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Fuoriuscita Olio dalla valvola di depressione?

uhm devo provare.. la lavo e poi gli metto la fascetta..

Thanks

Ma Cmq è normale che da li sfiati olio?! cioè è normale che in quel manicotto venga sfiatato un pò di olio?!
  Rispondi quotando
Vecchio 03/05/12, 11:45   #6
enzocycle
Registrato
 
L'avatar di enzocycle
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: montaldo scarampi
Moto: Ex ER-6n Pearl Wildfire Orange, ora cbr600 rr rossa e nera
Auto: Peugeot 206 1.6 16v XS nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 313
predefinito Re: Fuoriuscita Olio dalla valvola di depressione?

Più che olio sono i vapori di olio motore caldo che vengono convogliati nell'airbox per essere bruciati.
Calcola che, per quanto buona sia, la tenuta delle fasce elastiche non può essere perfetta e quindi una parte dei gas di scarico, durante la fase di compressione-scoppio-espansione, entra nel basamento.
Lo sfiato serve proprio ad evitare che la pressione raggiunga valori pericolosi, soprattutto in motori vecchi, ed ad effettuare il ricircolo di questi gas da parte del motore. Se ricordi il motore della 500 si trattava di un tubo che andava dal tappo dell'olio al filtro aria e che spesso, quando il motore invecchiava, veniva lasciato penzoloni per non sporcare il filtro (in compenso ti mangiavi tutto l'olio).
Spero di essere stato chiaro e di aiuto.
__________________
Ciò che la gente chiama destino è, per lo più, soltanto l’insieme delle sciocchezze che essa commette.
Arthur Schopenhauer

Beato chi sa ridere di se stesso, perché non finirà mai di divertirsi

Sant’Agostino


8° Raduno Nazionale - 5 - 6 - 7 luglio 2013 Pianoro (BO)
enzocycle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/05/12, 13:43   #7
Raiden
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Fuoriuscita Olio dalla valvola di depressione?

ok.. quindi si inonda solo perchè quel manicotto non stringe + come si deve.. e invece di andare nell'airbox esce un pò fuori..

Ok provo a "inserrare" tutto meglio e a mettere una fascetta nuova elastica come quella oppure una di quelle che si avvitano
  Rispondi quotando
Vecchio 03/05/12, 15:30   #8
dade88
Registrato
 
L'avatar di dade88
 
Registrato dal: Mar 2012
Ubicazione: Rueglio (TO) Vicino Ivrea
Età : 35
Moto: er6n
Auto: Ford Fiesta 2011
Sesso: Maschio
Messaggi: 181
predefinito Re: Fuoriuscita Olio dalla valvola di depressione?

Potrebbe migliorare montanto un filtro vapori olio!!!!!!!!! Tutti lo consigliano!!!!!!!!
__________________
Brucia le gomme non la tua anima !!!!!!!
dade88 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/05/12, 12:12   #9
Raiden
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Fuoriuscita Olio dalla valvola di depressione?

vabe cmq prima non era così evidente la cosa, secondo me è dovuto proprio all'allentamento del manicotto cmq con un pò d'acqua è tornato tutto immacolato.. domani provo a stringere un pò.. e magari compro una fascetta nuova che si avvita..

---------- Post added 04/05/12 at 13:12 ---------- Previous post was 03/05/12 at 17:38 ----------

Cmq ho notato che lo sfiato praticamente non è dalla parte bassa quella con la molletta di ferro, ma dalla parte alta quella attaccata all'air box.. cosa dovrei fare?!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:47.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.