ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11/09/07, 08:28   #1
Frengo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Sostituire leva frizione

Ieri sera ho trovato la moto sdraiata...
Fortunatamente gli unici danni sono:
-specchietto sx leggermente graffiato
-contrappeso sx grattato
-leva frizione spezzata (fortunatamente in cima, ci guido tranquillamente)

I santi tamponi della Puig hanno evitato danni alle carene

Ho già comprato la leva della frizione, volevo avere informazioni su come procedere alla sostituzione, oppure se mi conviene farlo fare da un meccanico...

Grazie a todos
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 11/09/07, 09:16   #2
shotfive
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Frengo, è un'operazione semplicissima. Io l'ho già fatta due volte.....
Basta svitare il perno che la tiene in sede , estrarre la leva da sostituire, togliere il cilindretto metallico (che ti cadrà in mano ) e rimettere tutto a posto. Tempo dell'operazione , pochi minuti....

Ciao !
  Rispondi quotando
Vecchio 11/09/07, 20:31   #3
skyroby
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ha detto tutto Shotfive.
  Rispondi quotando
Vecchio 25/09/07, 13:26   #4
catmichy
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2007
Ubicazione: brescia
Sesso: Femmina
Messaggi: 44
predefinito

è successo anche a me.. ho preso la leva scavata vicino al pomolino finale (non so se si capisce.. ) così se dovesse succedere ancora si rompe solo la pallina finale e non la leva.

magari può tornare utile a qualcuno.
__________________
chi la dura la vince
catmichy non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/09/07, 16:22   #5
Panko
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Piandiscò (AR)
Età : 49
Moto: Sv650 2K "Clarissa"
Auto: Pandino 900
Messaggi: 119
predefinito

Frengo, oltre a quanto detto da Shotfive, aggiungo: ingrassa un po' il cilindretto prima di rimontarlo!
Va benissimo il grasso giallo, meglio ancora quello grafitato (fattene dare una palettata da qualsiasi meccanico).
Non ungere il cilindretto potrebbe causare, in futuro, un movimento un po' "a scatti" della leva, cosa molto antipatica perché si traduce in compressione "a scatti" della forcella in fase di frenata" .
__________________
Freno, ergo sum. Non freno, ergo BUM!
The King of Resco Valley
www.senzafreni.com
Panko non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/09/07, 19:31   #6
skyroby
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panko
.....
Non ungere il cilindretto potrebbe causare, in futuro, un movimento un po' "a scatti" della leva, cosa molto antipatica perché si traduce in compressione "a scatti" della forcella in fase di frenata" .
Vero.........eh???????
  Rispondi quotando
Vecchio 25/09/07, 20:13   #7
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Ha detto tutto Shotfive.
Q8ne !!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 27/09/07, 11:49   #8
Panko
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Piandiscò (AR)
Età : 49
Moto: Sv650 2K "Clarissa"
Auto: Pandino 900
Messaggi: 119
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da skyroby
Vero.........eh???????
mitico Sky! Erano diversi giorni che viaggiavo in quelle condizioni.
__________________
Freno, ergo sum. Non freno, ergo BUM!
The King of Resco Valley
www.senzafreni.com
Panko non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/01/10, 14:23   #9
svampy
Registrato
 
L'avatar di svampy
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: TORINO
Età : 38
Moto: Kawasaki Er 6/N
Messaggi: 66
predefinito Re: Sostituire leva frizione

PANKO " Va benissimo il grasso giallo, meglio ancora quello grafitato (fattene dare una palettata da qualsiasi meccanico).
Non ungere il cilindretto potrebbe causare, in futuro, un movimento un po' "a scatti" della leva, cosa molto antipatica perché si traduce in compressione "a scatti" della forcella in fase di frenata "

Ciao, siccome devo cambiarla anche io.. volevo sapere devo per forza ingrassarla? non va bene quel grasso spray vero?
__________________
Non andare mai più veloce del tuo angelo custode!
svampy non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/01/10, 19:41   #10
ricky86
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Sostituire leva frizione

visto che sono passati un pò più di due anni dalla sua risposta, a quest'ora avrà cambiato pure la moto

  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:16.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.