ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06/09/07, 11:35   #1
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Svuotare olio forcelle. Come?!

E' possibile svuotare l'olio della forcella senza dover smontare tutto l'avantreno?!? Chi di voi ha cambiato l'olio, come ha fatto?!
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 06/09/07, 12:34   #2
zaccgio
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non penso si possa fare!
Almeno che tu non presti la moto a Scinitlla che te la cappotta mentre tu sviti i tappi......
  Rispondi quotando
Vecchio 06/09/07, 13:39   #3
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

devi per forza smontare le forcelle dalla moto, perchè non ha le viti per lo scarico...
  Rispondi quotando
Vecchio 06/09/07, 13:44   #4
raptor17
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Esistono delle siringhe (non ho idea di quanto costino... io l'avevo sul lavoro...) ci metti sul beccuccio un pezzo di tubo aria e vuoti lo stelo ... altrimenti più a buon mercato una pompetta di quelle per la benzina che hanno già i tubi le trovi al supermercato....
  Rispondi quotando
Vecchio 06/09/07, 14:46   #5
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

e riesco a togliere tutto l'olio per sostituirlo!??!? e quello usato?!?!dove lo devo buttare?!
Ho il sospetto che dopo 27000km l'olio abbia finito di fare il suo dovere...sento strani ammortizzamenti davanti.....
  Rispondi quotando
Vecchio 06/09/07, 15:22   #6
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

1- dubito che tu riesca a togliere tutto l'olio, ma non è un grosso problema anche se ne rimane un po' di vecchio, l'importante è che tu misuri la quantità che hai tolto per metterne dentro la stessa quantità di nuovo.
2- l'olio vecchio puoi portarlo dove hai preso l'olio nuovo, per legge se vende olio deve ritirarti quello vecchio; oppure dal conc o da un meccanico o in un distributore di benzina od al centro raccolta rifiuti del tuo comune, l'importante è che tu non lo butti nella fognatura, oltre ad essere inquinante sei passibile di contravvenzione e se lo facessi, mia opinione personale, un po' incivile...
  Rispondi quotando
Vecchio 06/09/07, 15:43   #7
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

no, MAI buttarlo nella fognatura!!! ODIO l'inciviltà!!!!

Ora mi informo come fare a levare l'olio con una pompetta..........perchè, sinceramente, portarla dal meccanico, farle svuotare, e farmi svuotare le tasche di manodopera!!!!!!

e mettere un olio poco più denso?!?!? che dite?!?! E se mettessi quegli "spessorini" per precaricare la forcella, secondo voi, ci vuole la stessa quantità di olio?!?!?
  Rispondi quotando
Vecchio 06/09/07, 16:03   #8
marioCube
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao,
Io l'avevo fatto x la mia vecchia Yamaha zx550 con una SIRINGA graduata presa da un ricambitsa e un tubetto di gomma x alimenti.
Aspiri l'olio e vuoti in un contenitore graduato (tipo quelli x fare la miscela da se'). Una volta svuotato uno stelo, metti l'olio vecchio in un contenitore che poi farai smaltire (io al distributore normalmente do 2 € x 4lt olio motore auto) tenendo segnato quant'è l'olio aspirato.
Lavi bene ed asciughi il contenitore, versi l'esatta quantità del nuovo olio ed il gioco è fatto. Ripeti la stessa operazione x l'altro stelo e hai risparmiato 1hr di manodopera del meccanico.

MarioCube
  Rispondi quotando
Vecchio 06/09/07, 16:33   #9
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma la siringa quanto dovrebbe essere grande?!?!? Giusto per sapere quanto ci impiego con una siringa di quelle "grassoccie".....non quelle da drogato per intenderci.....
  Rispondi quotando
Vecchio 06/09/07, 21:12   #10
marioCube
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Siringa da 250 cc ...
Sconsiglio inserimento spessori xkè le molle lavorerebbero non correttamente. Soluzione economica e semplice è quella offerta da Mupo sospensioni. 135 € spedita a casa, 10 € di olio, Manodopera fai da te. Oppure 160 € tutto compreso dal meccanico.

MarioCube
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   kit_idraulica_no_molle_201.jpg
Visite: 382
Dimensione:   20.7 KB
ID: 6703  
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:07.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.