ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23/08/11, 17:00   #1
ocram
Registrato
 
L'avatar di ocram
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Melzo
Età : 65
Moto: er6-n
Sesso: Maschio
Messaggi: 859
predefinito Problema freno posteriore

Scendendo dal passo Giau, ho riscontrato un grosso problema al freno posteriore.
Premetto che il freno posteriore lo uso molto, in piu' ero zavorrato con bauletto e zainetto, quindi abbastanza pesante e la velocita' non era delle piu' tranquille, anche se non esagerata.
Il fatto e' che ad un certo punto della discesa , dopo circa 5-6 Km di tornanti, la leva del freno dovevo premerla molto di piu del normale per avere un rallentamento della moto.
Non dico che dovevo mettere piu' pressione, ma piu' corsa del pedale.
Dopo altri 2 km , il freno era completamente senza risposta , e la leva scendeva a fine corsa senza abbozzare nessun tipo di frenata.
Ho pensato che la guarnizione della pompa o della pinza , mi avessero abbandonato, con relativa fuoriuscita del liquido.
Ovviamente mi sono fermato, ma non vedendo nessun tipo di perdita ed il serbatoietto pieno, mi sono rimesso in marcia, ad andatura ridotta.
Dopo circa 15 minuti , il freno e' ritornato normale.
Penso che tutto questo sia dovuto ad un eccessivo surriscaldamento, ma e' possibile che possa succedere qualcosa del genere?
e' successo ad altri?
lo ritengo estremamente pericoloso.
__________________
Beati coloro i quali sanno ridere di se stessi, non finiranno mai di divertirsi
ocram non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 23/08/11, 17:03   #2
sancho87
Registrato
 
L'avatar di sancho87
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Gorgonzola (Milano)
Età : 36
Moto: Er6f
Auto: Peugeot 206 1.4
Sesso: Maschio
Messaggi: 668
predefinito Re: Problema freno posteriore

In discesa, forse è meglio utilizzare molto di più il freno motore e quello anteriore...credo che l'ultimo da usare sia il posteriore!
Credo anche io che si tratti di un problema di surriscaldamento, ma lascio la parola ai più esperti!
__________________


"Per esser forti, per essere dei vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiara a SCHIAFFI!"




"C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai...acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì... " [Sic - 1987/2011]
sancho87 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/08/11, 17:04   #3
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Problema freno posteriore

moto carica, discesa di montagna, tubi in gomma...

poi, come sempre, via internet è difficile giudicare, ma se poi è tornato normale...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/08/11, 17:06   #4
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Problema freno posteriore

possibilissimo,
la prossima volta prova a toccare il disco del freno per un bel tatuaggio a margherita
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/08/11, 18:30   #5
ocram
Registrato
 
L'avatar di ocram
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Melzo
Età : 65
Moto: er6-n
Sesso: Maschio
Messaggi: 859
predefinito Re: Problema freno posteriore

Penso che il surriscaldamento non sia imputabile al disco, ma all'impianto , quindi ai tubi .
Di solito , il surriscaldamento del disco, ti obbliga a fare molta piu' pressione con la leva , mentre a me era il pedale che allungava la corsa , lo sforzo era diventato nullo.
Il freno in pratica scendeva a fondo corsa senza il minimo sforzo
Per questo motivo , in un primo momento, avevo pensato alla fuoriuscita del liquido.
Poi pero' ho dato pure io la colpa ai tubi in gomma, che dilatandosi facevano da polmone.
Mi sembra strano che si siano dilatati a tal punto da rendere inesistente la frenata.
Oltretutto , in discesa , cosi carico, il peso e' tutto in avanti e grava sull'anteriore, il freno posteriore serve unicamente a rallentare e ad aiutare quello anteriore.
__________________
Beati coloro i quali sanno ridere di se stessi, non finiranno mai di divertirsi
ocram non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/08/11, 18:43   #6
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Problema freno posteriore

Oppure potresti avere una bolla d'aria nell'impianto o il liquido un pò vecchio e quindi "ricco" di umidità che quindi per le temperature elevate si è trasformato in vapore.
Per prima cosa io farei un bello spurgo, e se non escono bolle d'aria e il liquidp è ancora di un buon colore, allora darei la colpa ai tubi.
Da quanto anni è che non lo cambi/spughi?
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/08/11, 18:49   #7
actarus
STAFF MEMBERS
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: San Benedetto del Tronto
Età : 53
Moto: Versys 650 green/black 2021
Auto: Clio 1.5 dCi
Sesso: Maschio
Messaggi: 2327
predefinito Re: Problema freno posteriore

Q8 Zaier!
actarus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/08/11, 18:53   #8
maxblasion
Registrato
 
L'avatar di maxblasion
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: trento
Moto: triumph tiger 800
Sesso: Maschio
Messaggi: 269
predefinito Re: Problema freno posteriore

A me è successo con l'automobile, per fortuna senza conseguenze (a parte la strizza).
La colpa è stata data ad una bolla d'aria che si è formata nell'impianto, mi pare la stessa diagnosi che ha fatto Zaier.
maxblasion non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/08/11, 18:59   #9
ocram
Registrato
 
L'avatar di ocram
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Melzo
Età : 65
Moto: er6-n
Sesso: Maschio
Messaggi: 859
predefinito Re: Problema freno posteriore

provero' a spurgare, ma se fosse una bolla d'aria, non se ne sarebbe poi andata da sola.
Comunque val la pena di provare, grazie dei consigli.
__________________
Beati coloro i quali sanno ridere di se stessi, non finiranno mai di divertirsi
ocram non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/08/11, 19:06   #10
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Problema freno posteriore

no generalmente non se ne va.
Effettivamente va controllato spurgo e stato olio freni (invecchia...)
Se al controllo è tutto ok sono comunque i sintomi di surriscaldamento impianto, le pasticche mordono meno (ma se non avevi fumo non sono un problema) ed i tubi diventano più elastici.
Usare meno il posteriore può migliorare la situazione (magari aiutandolo un po' alla volta con l'anteriore), ma soprattutto usando molto il freno motore (in fondo 7000 giri al minuto non sono tanti per una guida sportiva anche se suonano male), il motore è raffreddato a liquido.

Precauzione assoluta: la prossima volta che noti allungamento della corsa leva fermati e controlla/fai riposare i freni, qualsiasi sia il problema
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:28.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.