Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05/08/11, 19:09   #12
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Frenata col posteriore lunghetta, tengo o cambio?

bhe in effetti la nostra moto non ha grandissimi freni ,
anche io mi sono accorto che non e' poi efficace come frenata
ma ce' da dire che a volte mi rendo conto di non premere
abbastanza forte la leva per evitare un bloccaggio ,
meglio frenare contemporaneamente anche col posteriore .
quando facevo le guide per la patente l'struttore mi ha insegnato
che per le frenate di emergenza tipo di 2' - 3' a circa 60 km/
meglio frenare col posteriore pompando il pedale.
secondo me la cosa migliore comunque e' tenersi sempre a distanza di sicurezza
e non come spesso vedo la gente stare appiccicati dietro un auto ,
chi sta davanti vede sempre meglio il pericolo e frena in base alla
necessita' , magari lui si ferma e voi sbam ( giusto ieri ho visto una
er6 del 2009 sfasciata dopo aver tamponato )
i tubi in treccia non servono a nulla a meno che non abitiate in montagna
e frenate moooooolto di frequente o molto forte ( tipo in pista )
se propio si vuol migliorare meglio montare delle pasticche migliori
tipo le brembo ecc..... i dischi sono costosissimi
ma se metti anche quelli io penso che ad un certo punto devi
indurire anche le forcelle per evitare il maggior affondamento ( se sbaglio ditemelo )
comunque come un amico esperto mi fece notare mettendo la regolazione
della maniglia tra 1 e 2 la sensibilita' sul freno e' migliore
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando