![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
|
|
Home | Regolamento | Stats | WiKi | Gruppi | Album | Registrazione | FAQ | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
TAGLIANDI, ASSISTENZA & CONCESSIONARI Discussioni sui tagliandi, sul service e sull'assistenza e sui concessionari
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento. |
![]() |
![]() |
#91 |
Registrato
Registrato dal: May 2009
Ubicazione: dal 2013 a Miggiano (LE)
Moto: ER-6N "ATENA"
Auto: EX FIESTA GHIA "BOMBONIERA" - ORA PEUGEOT 407 SW "SCALDABAGNO"
Sesso: ![]()
Messaggi: 466
|
![]()
Ragazze buon giorno,
a proposito di cambio olio freni, avete mai cambiato (soltanto) la vaschetta dell'olio posta sul manubrio? Si può fare? Grazie per il contributo. Ciao ciao |
![]() |
![]() |
Sponsored Links |
![]() |
#92 |
Antani
![]() Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 53
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: ![]()
Messaggi: 11022
|
![]()
ma a te e' separata? Perche' nella 2006 e' un blocco con la pompa
__________________
DMAX lover
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Registrato
Registrato dal: May 2009
Ubicazione: dal 2013 a Miggiano (LE)
Moto: ER-6N "ATENA"
Auto: EX FIESTA GHIA "BOMBONIERA" - ORA PEUGEOT 407 SW "SCALDABAGNO"
Sesso: ![]()
Messaggi: 466
|
![]()
Gianluca buon giorno, la mia ER6n è del 02/2007 e credo sia uguale alla tua.
Onestamente non so, immaginavo si potesse cambiare solo la vaschetta posta sul manubrio e non tutta la pompa. Comunque, ritornando all'olio freni, sti giorni mi ero accorto che la frenata, o meglio, la pressione all'atto del frenare fosse diminuita, quindi mi ritrovavo, a parità di andatura, con una frenata n'attimo più lunga, ho provveduto a sostituire l'olio dei freni che non cambiavo dal 2012............. Era diventato color noce e ho notato qualche impurità............ L'ho sostituito con CASTROL REACT PERFORMANCE DOT 4, utilizzando la siringa per aspirare quello vecchio. Procedura velocissima ed efficacissima. La frenata è ritornata subito reattiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Antani
![]() Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 53
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: ![]()
Messaggi: 11022
|
![]()
ciao, allora si, e' un solo blocco.
Ma hai aspirato tutto l'olio solo dalla vaschetta oppure hai fatto anche lo spurgo dalle viti sulle pinze?
__________________
DMAX lover
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Registrato
Registrato dal: May 2009
Ubicazione: dal 2013 a Miggiano (LE)
Moto: ER-6N "ATENA"
Auto: EX FIESTA GHIA "BOMBONIERA" - ORA PEUGEOT 407 SW "SCALDABAGNO"
Sesso: ![]()
Messaggi: 466
|
![]()
Ho aspirato pochi ml di olio dalla vaschetta ed ho rabboccato con l'olio nuovo e successivamente mi sono dedicato ad aspirare quello vecchio dalla valvola di spurgo presente sulle pinze, sia anteriore che posteriore.
Quindi aspirazione e rabbocco, aspirazione e rabbocco finchè non entra in siringa l'olio nuovo. Tutto molto semplice. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|