![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
|
|
Home | Regolamento | Stats | WiKi | Gruppi | Album | Registrazione | FAQ | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento. |
![]() |
![]() |
#1 |
Registrato
Registrato dal: Jul 2013
Ubicazione: genova
Moto: er6-n 2010
Sesso: ![]()
Messaggi: 8
|
![]()
Ciao a tutti,
un mese fa ho preso l'errina usata, ora ci sto facendo un po' di manutenzione. Ho cambiato e spurgato entrami i freni, il posteriore continua a non frenare. La ruota dovrebbe bloccarsi in caso di pestata violenta e priva di buonsenso invece accenna timidamente a rallentare. Ripeto che oltre aver cambiato le pastiglie ho sostituito anche il liquido dei freni ed eliminato eventuali bolle d'aria. E' Vi ringrazio! Ciao, Nicolò |
![]() |
![]() |
Sponsored Links |
![]() |
#2 |
Registrato
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord Est
Età : 56
Moto: Moto Guzzi Griso 8V - Ducati Monster 620 Dark
Auto: JEEP Grand Cherokee Overland 3.0 CRD
Sesso: ![]()
Messaggi: 922
|
![]()
Hai passato un po' di carta vetrata sulle pasticche nuove? Il disco posteriore è a posto? Hai controllato che i pistoncini della pinza non siano bloccati?
__________________
«Dobbiamo andare e non fermarci mai finché non arriviamo». «Per andare dove, amico?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registrato
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: San Giovanni Teatino (Chieti)
Età : 36
Moto: Er6-n orange
Sesso: ![]()
Messaggi: 354
|
![]()
Molto strano, se hai fatto tutti i lavori di manutenzione correttamente e non è finito qualcosa tipo grasso o altro sui dischi e pastiglie freno dovrebbe frenare bene!
Così su due piedi controllerei se il pistone della pinza freno posteriore scorre bene e non è bloccato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registrato
Registrato dal: Jul 2013
Ubicazione: genova
Moto: er6-n 2010
Sesso: ![]()
Messaggi: 8
|
![]()
Ciao,
dunque la carta vetrata non l'ho passata ma non credo sia obbligatorio, il disco posteriore è buono come spessore e superficie, i pistoncini non sembrerebbero bloccati perchè si muovono alla pressione del pedale. Se c'è una riduzione dell'escursione dei pistoncini non lo so ma il pedale affonda senza fatica alcuna e (credo) che se ci fossero i pistoncini bloccati dovrebbe essere duro/non muoversi. Eventualmente come sblocco i pistoncini inchiodati? Spruzzando del rost-off sui pistoncini e poi soffiandoli con aria potrebbe andare? GRAZIE ![]() Ultima modifica di nico4286; 25/07/13 a 18:52 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registrato
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: San Giovanni Teatino (Chieti)
Età : 36
Moto: Er6-n orange
Sesso: ![]()
Messaggi: 354
|
![]()
Questo rost-off non lo conosco ma sembra un pò aggressivo, proverei con alcool sui pistoncini e panno di cotone, se non migliora proverei con uno sgrassatore. Hai provato a regolare il gioco della leva?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registrato
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Melzo
Età : 64
Moto: er6-n
Sesso: ![]()
Messaggi: 859
|
![]()
Coi pistoncini bloccati, e' piu facile che il freno resti bloccato e non viceversa
Del resto anche la mia errina , ha sempre avuto lo stesso problema col freno posteriore,
__________________
Beati coloro i quali sanno ridere di se stessi, non finiranno mai di divertirsi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Registrato
Registrato dal: Jul 2013
Ubicazione: Cerro Maggiore
Età : 45
Moto: Er6 N
Auto: Alfa Romeo 145 1.6 120cv
Sesso: ![]()
Messaggi: 285
|
![]() Quote:
Se non frenava prima e non frena adesso che hai cambiato le pastiglie il problema è la pinza andata. Se prima frenava e adesso no semplicemente non hai fatto bene lo spurgo dei freni o ti manca olio freni o potrebbe esser altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registrato
Registrato dal: Jul 2013
Ubicazione: genova
Moto: er6-n 2010
Sesso: ![]()
Messaggi: 8
|
![]()
Problema risolto, il meccanico è salito sulla moto e ha bloccato subito la ruota. Da quel momento il freno ha iniziato a lavorare bene. Se penso che era un mese che c'ero dietro...e l'ho schiacciato oltre ogni criterio! Bah... Grazie a tutti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Registrato
Registrato dal: Jul 2013
Ubicazione: Cerro Maggiore
Età : 45
Moto: Er6 N
Auto: Alfa Romeo 145 1.6 120cv
Sesso: ![]()
Messaggi: 285
|
![]() Quote:
Semplicemente in questo modo brutale gli avra dato una pestata secca sul freno posteriore e ti ha sbloccato i pistoncini incroccati. Altro non può aver fatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registrato
Registrato dal: Jul 2013
Ubicazione: genova
Moto: er6-n 2010
Sesso: ![]()
Messaggi: 8
|
![]()
Senza fargli nulla prima...peraltro ero presente e sembrerebbe aver usato più delicatezza di quella che ultimamente stavo usando io. Misteri della fede, l'importante è che funzioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
freno, manutenzione, posteriore, regolazione freno |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|