Discussione: Acquisto moto nel 2014
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03/01/14, 16:19   #74
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Acquisto moto nel 2014

Quote:
Originariamente inviata da newpassion Visualizza il messaggio
Mi spiego meglio: se acquisto una bicicletta a 1300€, quando la cambierò ne prenderò una da 2000€ per fare un salto di qualità. Non vorrei rimanere con i soliti problemi di vibrazione, comfort alle buche velocità del cambio etc etc..
Personalmente non sono daccordo. Non tutti quando cambiano un mezzo sentono l'esigenza di fare un salto di qualità. Nel mio caso ho un budget massimo da rispettare e la volontà di avere una moto dai costi bassi (consumi e altro). Prima avevo una moto da 100 cv e il passaggio all'er è stato azzardato, ma ora ritengo di avere fatto la scelta migliore. Ora che mi trovo nell'esigenza/voglia di cambiarla non sento il bisogno di migliramenti ciclistici o altro.
Non ho mai (e dico mai) raggiunto i limiti dell'er neanche con le gomme originali.
Se la cambio è per sfizio e per il fatto che se non lo faccio ora per altri 3 anni mi sarà impossibile farlo.
Se proprio proprio dovessi pensare al comparto 'tecnico' proverei una con l'abs, ma sopratutto con la frizione antisaltellamento (è l'unico limite che ho trovato sull'errina). So anche bene che la frizione antisaltellamento non la trovo su una moto da 6000 euro e dunque rimarrà per ora un desiderio nel cassetto.

Per jack: hai fatto una buona scelta. Dimensionalmente non è diversa dall'errina. Agli alti regimi hai un 4 cilindri ed ai bassi una moto elettrica (che sicuramente stanca meno, ma da meno emozioni). A me personalmente rimane nel cuore il mono, ma tranne la motofalciatrice di Ira oggi hanno una serie di 'mancanze' a cui non rinuncierei più.
  Rispondi quotando