Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01/03/21, 07:45   #43
ocram
Registrato
 
L'avatar di ocram
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Melzo
Età : 65
Moto: er6-n
Sesso: Maschio
Messaggi: 859
predefinito Re: Cuscinetto forcella alternativo

Li cambiai perche' mi sembrava che lo sterzo fosse diventato un po' duro ed andando senza mani ballava parecchio, mi accorsi poi dopo averli cambiati che tutto era come prima , quindi scambiai gomme e olio forcelle.

Io li sostituii con quelli identici agli originali ma sinceramente vedendo quelli smontati, non sarebbe stato necessario in quanto solo uno dei due presentava piccoli segni sulla pista inferiore .

La cosa invece importante e' il serraggio della ghiera di bloccaggio che non deve essere ne' troppo tirata perche' provoca un eccessivo indurimento dello sterzo ne' troppo lasca perche' oltre a creare problemi di stabilita' dell'anteriore , rischia di usurare precocemente piste e sfere .
Durante il montaggio, una buona quantita' di grasso di ottima qualita' non fa mai male.
Ho venduto la moto a 107000km e lo sterzo era ancora perfetto.
Quindi in base quanti KM ci vuoi fare con la tua moto prendi una decisione , considerando che gli ingegneri della kawasaki non sono gli ultimi arrivati , sicuramente hanno fatto le loro valutazioni quando hanno deciso di montare quel tipo di cuscinetto
__________________
Beati coloro i quali sanno ridere di se stessi, non finiranno mai di divertirsi
ocram non  è collegato   Rispondi quotando