Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17/10/17, 11:41   #33
nafnlaus
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2014
Ubicazione: Pistoia
Moto: Er6n 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 102
predefinito Re: ---Che fine facciamo?---

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
Il forum chiude tra un mese. Come pensi di raccogliere questi soldi con le maglie?
Allora la cosa immediata é guadagnare un anno facendo la sottoscrizione sulla postepay del forum a cui aggiungere i ricavi dai banner e altre ménate come Ad.
Raggiunta la cifra avremo tempo per organizzarci.
Vi va bene?
Se ci siamo possiamo aprire un topic in chiaro dove scriveremo chi ha donato e quanto manca al raggiungimento.
Se non si raggiungerà , si restituiranno le quote con tanti saluti a tutti ed un arrivederci solo dal vivo.
Non vogliatemene, sarò duro anche se tra i meno titolati a parlare. Lo faccio solo perché ho una lunga esperienza di forum (in generale di comunità) sia come frequentatore che come gestore.
Credo che l'accanimento terapeutico non sia la risposta al problema.
Questi gruppi nascono e vivono sulla passione di alcuni che creano, in genere fortunosamente, un habitat fertile per chi ha voglia di condividere la stessa passione.
La bravura però di queste realtà sta nel creare condizioni di ricambio per tempo. Se questo lavoro non è stato fatto in precedenza penso sia pressoché inutile fare le corse per trovare una persona ugualmente appassionata a chi aveva fondato e gestito questo spazio. In genere lo staff si regge su due-tre persone massimo che si fanno promotori e proattivi nella comunità ... sulla loro scia si alternano altri che di volta in volta tengono viva la comunità e favoriscono l'arrivo di nuovi utenti che talvolta resteranno stanziali ma più spesso cercheranno risposte e una volta ottenute si eclisseranno.
Il problema dei soldi non è il primo ma l'ultimo dei punti in discussione.
I soldi si mettono volentieri davanti ad un progetto e ad una certezza di buon funzionamento della comunità.
Da queste risposte si evince che c'è molto affetto per questo spazio che tanto ha dato ma si capisce pure che non c'è possibilità di ritrovare gli antichi fasti.
Chi per affetto e abitudine frequenta questo posto sembra non essere interessato ad assumersi l'onere per tentare di rilanciare. Non è un fatto negativo. È un fatto.
Stimolare la ricerca di idee, anche con provocazioni, a così pochi giorni non da modo ad alcuno di poter riflettere su tutto ma soprattutto se uno deve rifletterci capisce solo che se l'onere è eccessivo
per chi ha gestito sinora avendo piena conoscenza e competenza su funzioni e relazioni interne chi si affaccerà avrà bisogno del triplo impegno. E non conta se ciò sia vero o meno, conta che è quel che si pensa e se lo pensi non ti senti in grado. Se non ti senti in grado non lo fai.
Poco da aggiungere secondo me.
Credo che il vicolo sia cieco, forse sarebbe stato meglio pensarci per tempo prima che la comunità si riducesse ai minimi.

Ultima modifica di nafnlaus; 17/10/17 a 11:44
nafnlaus non  è collegato