Discussione: Consumi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04/08/17, 20:44   #1153
ulquiorra
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2017
Ubicazione: dublin
Moto: kawasaki er6n 2006
Sesso: Maschio
Messaggi: 258
predefinito Re: Consumi

no io intendevo quando ormai ha passato quella fase ed il motore e' gia sceso al minimo sobbalza,come ad esempio quando lasci la frizione in prima(senza toccare l accelleratore) la moto lentamente dovrebbe partire ed andare da sola,invece a me continua a sobbalzare,non ha importanza se la prima o la sesta se non tengo accellerato un bel po la moto saltella..poi per quanto riguarda i vuoti dai 3 ai 4000 giri su ogni marcia questo lo fa a molti e da quanto ho capito ha a che fare con l' apertura delle farfalle e relative valvole,e' molto difficile da spiegare a parole la sensazione che ho alla guida,devo solo sperare di trovare qualcuno con una moto come la mia in modo da poterla provare...e cmq scusa darklay come fai in citta' ad avere il motore sopra i 6000 giri??voglio dire in una rotonda o un incrocio sei a 10/20 o 30 km/h come fai?6000 giri son tanti

---------- Post added at 20:44 ---------- Previous post was at 20:38 ----------

a scusa un altra cosa,quando dici {la frizione va un po pelata}intendi dire che in curva bisogna schiacciare la leva quel minimo che basta da non farla staccare del tutto??perche se e' cosi al momento e' esattamente quello che sto facendo visto che e' l'unico modo di non far sobbalzare la moto,ho cominciato a farlo da qualche giorno ma a volte invece di fare cosi schiaccio tutta la frizione e faccio la curva a folle perche purtroppo per evitare quel problema li in curva ho preso questa brutta abitudine che spero di eliminare il prima possibile..
ulquiorra non  è collegato   Rispondi quotando