Discussione: Consumi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03/08/17, 10:30   #1148
ulquiorra
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2017
Ubicazione: dublin
Moto: kawasaki er6n 2006
Sesso: Maschio
Messaggi: 258
predefinito Re: Consumi

si ma piu che di quello io intendevo,ad esempio(non prendetemi in giro so perfettamente che e' sbagliato farlo)in base alla curva che ho davanti(ovviamente parlo di curve a bassa velocita'in citta,come rotonde e incroci)sono costretto a farle o n1 con tutta la frizione schiacciata oppure n2 cercando un gioco tra schiacciarla leggermente e rilascirla in base ai giri motore..perche faccio questo?ho provato in tutti i modi anche facendo le curve in prima aumentanto i giri al massimo ma niente da fare,se in una rotonda decellero di 1mm l'acceleratore il freno motore e' talmente forte che mi si abbassa di colpo facendo finire tutto il peso sull avantreno ergo la ruota si chiude e io cado ..se accellero 1 mm succede l opposto e ragazzi credetemi seppur nella mia inesperienza so quanto e' importante su una moto il controllo dell acceleratore e vi sto parlando davvero di acc e decellarazione minime impercepibili ma cmq ottengo lo stesso risultato,se provo invece a farla andare su di giri e non lo tocco proprio in curva comunque mi arriva al punto nel bel mezzo della curva che scende subito di giri e comincia tipo a saltellare(per via del freno motore)stessa cosa se io ad esempio metto la seconda la lascio stare e decellero progressivamente se non mantengo accellerato la moto non mi cammina da sola al minimo anche se ho la prima dentro,non appena i giri scendono comincia a borbottare e saltellare come fose un toro meccanico o un cavallo pazzo,quello che ho bisogno di sapere e' se tutto questo e' normale x un bicilindrico(o qualsiasi moto)e quindi devo solo trovare un mio equilibrio nel guidarla(cosa che in 5 mesi nn sono riuscito a fare)oppure ce qualcosa che non va...
chiedo scusa ai moderatori credo di essere fuori topic a questo punto
ulquiorra non  è collegato   Rispondi quotando