Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23/06/17, 08:48   #262
mcguolo
Registrato
 
L'avatar di mcguolo
 
Registrato dal: Feb 2011
Ubicazione: Treviso
Età : 42
Moto: ER-6n 2006 "Lemonhead", Pegaso 650 '95
Auto: Clio 1.2 16v "Le Iene"
Sesso: Maschio
Messaggi: 1290
predefinito Re: Scelta gomme...confusione in testa

[OT]
Presente! Fatta mox 1 con facilità e soddisfazione (er6n 2006).
[/OT]

Per quanto riguarda il discorso gomme, io non ho mai guidato un beverly, ma ho anche una Pegaso 650 d'annata, che a copertura aerodinamica per il pilota è tutt'altra cosa; la errina (il cupolino cambia poco) non ha copertura aerodinamica per il pilota, a differenza dalla effina, cosa che ad esempio mi ha costretto a percorrere l'autostrada "in carena" l'unica volta che mi ci sono avventurato. Questo potrebbe spiegare come mai il vento ti ha strappato la borsa dal serbatoio, ed è un discorso separato secondo me dal cambiamento di corsia che hai subito.
Io continuo a sostenere che le gomme siano da buttare; la mescola indurita fa meno attrito con l'asfalto, e se questo è freddo o bagnato ancora peggio. Io ho avuto un'esperienza simile con le vecchie gomme (ant. 10 anni, post. 7): tornando dal mare percorrevo l'argine del Piave, abbastanza esposto perché è diversi metri sul livello del mare, con vento laterale, per mia fortuna costante. Ho dovuto guidare con la moto inclinata perché il vento continuava a spostarmi verso centro strada, e l'asfalto molto vecchio ci metteva del suo per ridurre ulteriormente l'aderenza. Con una moto carenata il fastidio sarebbe stato ancora più grande.
Inoltre il vento laterale sui viadotti sposta anche le auto!
__________________

Er-6n "Lemonhead" - filtro aria lavabile BMC e mox1...

L'abs? Non serve a niente! Faccio il becchino ed ho bisogno di clienti.

Principe Brutto, Safe riding - guida sicura
Principe Brutto, Breaking point - frenare meglio si può

Sharp Helmets - Programma di valutazione e test della sicurezza dei caschi
mcguolo non  è collegato   Rispondi quotando