Discussione: Olio freni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21/06/17, 13:18   #80
estro
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Serra Riccò
Età : 49
Moto: er6n arancione
Sesso: Maschio
Messaggi: 303
predefinito Re: Olio freni

Quote:
Originariamente inviata da ocram Visualizza il messaggio
Non ho avuto modo di controllare per mancanza di tempo, infatti anche a me sembrava ci fosse un ritorno in vasca , in effetti lo schizzo l'ho sempre visto pure io durante lo spurgo(tanto da sporcare lo straccio col quale imbavaglio la moto prima di procedere) , ma non ho mai fatto caso se avvenisse prima o dopo oppure durante entrambe le fasi (frenatura e rilascio).
Se hai visto lo schizzo in frenatura , e non hai problemi, significa che e' normale, ma non spiega il problema avuto da ulquiorra.
Lo spurgo meglio farlo a coperchio aperto, in quanto, poco o tanto poi devi rabboccare e quindi devi per forza aprirlo, poco cambia a livello funzionale.

Ocram aspetta che mi spiego meglio. Lo schizzo lo fa di sicuro in pompata ma se ci dai giù duro e di corsa come fai quando fai gli spurghi, altrimenti se vai piano e delicatamente non lo fa. vedi il ritorno dell'olio ma non fa lo schizzo forte da fuoriuscire
Quando ho detto che tengo il tappo intendevo che mentre pompo per fari gli spurghi appoggio il tappo quello di plastica con la gomma tanto per capirci, senza il coperchio con le viti. Faccio un po di spurghi e poi controllo il livello e aggiungo.

---------- Post added at 12:18 ---------- Previous post was at 12:12 ----------

il problma di ulquiorra visto anche gli altri post è che la moto secondo me è da revisionare bene tutta.
è stata ferma troppo e secondo me ha un sacco di piccoli problemi da sistemare.

a parte il fatto che quando fai la sostituzione completa dell'olio freni di spurgo devi farne assai e spesso rifarlo anche dopo aver fatto dei giri.
Spugnosa potrebbe anche essere dal fatto che i tubi di gomma ormai son vecchi e forse cambiando olio ne subiscono maggiormente l'effetto.

altro dubbio. l'olio che dot è? è fresco o era aperto?

Inoltre visto che se non ho capito male è la moto del 2007 con le gomme di legno e 15000 km, e visti i risultati poco efficienti della sostituzione olio io penserei ad una revisione o almeno pulizia completa delle pinze freno.
se anche così non migliora allora bisogna fare revisione della pompa freno.
__________________
se esiste sesso senza amore...non esiste amore senza sesso
estro non  è collegato   Rispondi quotando