Discussione: Paura di frenare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16/06/17, 13:53   #24
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Paura di frenare

Quote:
Originariamente inviata da momo6n Visualizza il messaggio
[...] La Mia percezione [...] è che quando entra l'abs la moto sembra che abbia la frenata più lunga (pinzando decisamente forte) ovvio che se si pinza normalmente l'abs fa il suo lavoro in maniera giusta. [...]

spiega ...
perchè, da quel che so io,
- se si pinza normalmente l'ABS non entra in funzione e la frenata è pari a quella di una senza ABS;
- se, invece, si pinza forte (ma forte forte) tanto da fare entrare in funzione l'ABS allora cambia tutto ed è qui che l'ABS migliora drasticamente gli spazi di arresto ed evita nella stragrande maggioranza dei casi di cadere.

Ho come l'impressione che ci si confonda, piuttosto, con la forza che mettiamo sulle leve del freno.
Ovvero: a parità di forza sulla leva del freno pare che una moto con ABS rispetto ad una SENZA si raggiunga uno step di frenata inferiore ... e questo farebbe scopa con alcune affermazioni ci conoscenti ...
Purtroppo non ho mai provato moto con l'ABS e non so dire se quanto ho scritto troverebbe riscontro nelle mie impressioni.

@momo6n scusa i miei modi: ultimamente sono "morbido" come la carta vetrata ...

Al di là di questo e parlando di "frenata", affermo che il comportamento della moto a parità di potere frenante esercitato è uguale in ambo i casi:
IN CURVA:
- se pinzo il davanti in curva la moto tende a "drizzare" ovvero a tornare su;
- se pinzo il dietro in curva mantengo un controllo maggiore del motoveicolo.
Tradotto:
- se freno col davanti rischio di fare scivolare definitivamente l'anteriore e al 90% dei casi allargo la curva;
- se freno col posteriore posso comunque chiudere la traiettoria E portarmi fuori dalla situazione improvvisa con minore probabilità di fare scivolare la moto a terra.
IN RETTILINEO
basta cominciare a frenare col posteriore e poi con l'anteriore con forza progressivamente maggiore ...


Fabiulus

---------- Post added at 14:53 ---------- Previous post was at 14:47 ----------

Quote:
Originariamente inviata da Thunder Dar Visualizza il messaggio
[...] tubi dei freni [...] in treccia [...]


Purtroppo non so dare consigli: quando mi sono informato il mio meccanico mi ha detto che era una spesa inutile per il mio uso, in quanto se non "scaldo" con ripetute frenate l'olio, i tubi in gomma rimangono abbastanza rigidi. E' solo sotto stress che tendono a "cedere" laddove i tubi in treccia non cederebbero.
Io comunque l'ho fatto sia perchè volevo provare, sia esteticamente. per ora mi ci trovo bene econfermo che dopo ripetute frenate non c'e' l'effetto "spugna" di prima.


Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può

Ultima modifica di Fabiulus; 16/06/17 a 13:57
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando