Discussione: Liquido radiatore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04/05/17, 11:06   #52
ujio
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Genova
Età : 60
Moto: Tracer 700 Lava Red
Auto: Alfa Giulietta QV
Sesso: Maschio
Messaggi: 356
predefinito Re: Liquido radiatore

Mi avete fatto venire in mente cose del mio lontano passato da anticorrosionista, quando facevo prove di corrosione presso il CNR per le vernici della Ferrari ed Alfa Romeo
I liquidi refrigeranti mediamente contengono Morfolina e/o Piperazina che costituisco la parte anticorrosione, anticongelanti di qualche genere e ovviamente acqua. Se il calo di livello, non è troppo elevato quindi aggiungere acqua distillata o anche demineralizzata non crea problemi, chiaramente diminuiscono gli effetti anticorrosione e antigelo, perchè si suppone che non sia "sparita" solo acqua...ma insomma...
Poi chiaro che se è inverno ed abitate in alta montagna, se il punto di congelamento passa da -20 a -15 potrà essere un problema, quindi meglio rabboccare con apposito liquido, se abitate in pianura ed è già primavera, rabboccare con acqua, come scritto in altri post, probabilmente fa anche fare meno fatica alla pompa...
Più preoccupante invece il fatto se ne consuma molto di liquido! io ogni tanto controllavo il livello, scendeva, di pochissimo, praticamente solo in estate!
__________________
Enrico
ujio non  è collegato   Rispondi quotando