Discussione: Livello olio motore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27/05/16, 15:55   #15
robertot
Registrato
 
L'avatar di robertot
 
Registrato dal: May 2016
Ubicazione: Roma
Moto: ER-6F
Sesso: Maschio
Messaggi: 16
predefinito Re: Livello olio motore

il controllo del livello dell'olio va fatto dopo qualche minuto che il motore è spento (quindi o a freddo o appunto attendendo alcuni minuti dopo lo spegnimento della moto in modo che l'olio si fermi nella coppa).
Il livello deve trovarsi tra minimo e massimo e cmq mai superare il livello massimo per non "imbrattare" candele e filtro aria e mai sotto il minimo per non rischiare di rovinare gli organi interni del motore.
Quando si aggiunge l'olio, si deve accendere la moto e lasciarla al minimo per un paio di minuti, poi va spenta e dopo alcuni minuti va effettuato il controllo su una superficie piana.
E' assolutamente normale che quando l'accendete trovate l'oblò completamente pieno, in realtà non è pieno è che con il motore in moto l'olio viene "spruzzato" ovunque e quindi fa sembrare pieno l'oblò
__________________
La moto logora chi non ce l'ha !!!
robertot non  è collegato   Rispondi quotando