Discussione: Meno versys
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10/02/16, 19:33   #14
Sawy
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2013
Ubicazione: Cuneo
Moto: Versys 650 Tourer my 2011
Sesso: Maschio
Messaggi: 149
predefinito Re: meno versys

Ciao Minotauro,
concordo con chi ti dice di fare una cosa alla volta, se poi inizi con le modifiche a costo zero, tanto meglio.
Ma, soprattutto, concordo in pieno col tuo desiderio di voler personalizzare la tua Versys (bella, come la chiami tu).
La prima cosa che ti consiglio è agire sulle regolazioni delle sospensioni.
Le regolazioni sono:

a) per la forcella:
1) Pressione aria = pressione atmosferica (non regolabile)
2) regolazione impostazione smorzatore (sullo stelo destro);
Standard = 1 giro e 3/4 di svitamento dalla posizione completamente in senso orario;
Intervallo utilizzabile = 0 «────────» 3 giri di svitamento;
3) impostazione precarico molla forcella;
Standard = 7 giri di svitamento dalla posizione completamente in senso orario;
Intervallo utilizzabile = 0 «────────» 15 giri svitamento;

b) per il mono-ammortizzatore:
1) Pressione gas = 1.960 kPa (20 kgf/cm² (non regolabile)
2) Gruppo smorzatore in estensione:
Standard = 5° scatto (posizione del contrassegno bianco) dal 1° scatto della posizione completamente ruotata in senso orario;
Intervallo utilizzabile = 0 «────────» 13 scatti;
3) Impostazione precarico molla:
Standard = 5ª posizione;
Intervallo regolabile = 1ª «────────» 7ª posizione.

Se ci tieni ad avere una moto più agile, ossia rapida nei repentini cambi di direzione,
non puoi immaginare quanto possano fare le gomme.
Già "ad occhio" puoi avere una certa misura dell'agilità della gomma, basta che ne osservi
il profilo.
La cosa migliore è documentarsi con i vari test online, specialmente le comparative.
Io prediligo i profili appuntiti, quelli che fanno "cadere" la moto in piega.
Ho provato Dunlop SportMax Qualifier II (piatta), Michelin Pilot Power 3 (tonda), ora ho le Metzeler Racetec RR (a uovo - finalmente).
Le prossime saranno le Dunlop SportMax D211 o 212 GP, GP Pro o GP Racer (a uovo).
Non ti do nessun consiglio, perché gli pneumatici vanno a "feeling" il mio è senz'altro diverso dal tuo.
Ti consiglio questo, parla con un fidato gommista riguardo alle pressioni degli pneumatici,
non puoi immaginare quanto cambia l'handling con 0,25 bar in più o meno.

In MP alcuni ragguagli.
Sawy non  è collegato   Rispondi quotando