Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10/02/16, 13:32   #15
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Ruggine sulla catena!?!?!?

Ciao ragazzi … mi collego a questa discussione per capire … e per chiedere un vostro parere.


Ho sostituito (mi ha sostituito il mio meccanico per la precisione) la catena più corona e pignone circa 2.000-3.000 km fa (metà estate avanzata).

Da allora la pulizia l’ho sempre fatta “abbastanza” regolarmente”.
Tipologia di pulizia:
1- RAPIDA (ogni 500-600 km)
Ripristino strato di grasso spray;
2- ACCURATA (alternata alla rapida ogni 1.000-1.200 km circa; dopo lavaggio moto; dopo pioggia; …)
Pulizia (tirata a lucido) con petrolio bianco;
asciugatura con carta assorbente;
attesta “asciugatura” all’aria aperta (~1 h);
Irrorazione di grasso spray (MOTUL) interno/esterno catena (inteso da sopra e da sotto le maglie, non direttamente dai lati).


Operazione che ho svolto regolarmente ogni 500-600 km in funzione dei giretti effettuati (es a/r da Spoleto senza nessun intervento se non il giorno prima della partenza e qualche giorno dopo il ritorno).

L’ultimo giro l’ho fatto il 31/10/2015 …
La catena l’avevo tirata a lucido a seguito rientro da Spoleto (2 settimane prima), giro sulle alpi, circa 500 km …
Rientro col freddo e non mi curo della moto … il week end successivo ci do’ un’occhiata: c’e’ ancora il bianco del grasso spray, tocco la catena e mi lascia il dito “sporco” di grasso.
Data la giornata piovosa rinvio a data da destinarsi una accurata pulizia dedicata a tutta la moto considerando che “dorme” in magazzino (al riparo e chiuso di notte) sotto un bel panno che tocca terra da ambo le parti (o poco ci manca) ...

Tra meteo e impegni solo sabato 6 febbraio sono riuscito a dedicargli del tempo … con una bruttissima sorpresa: catena ARRUGGINITA in tutta la parte che volge alla ruota e diversi punti sulle maglie e sui perni esterni.
Pulita completamente è rimasta mezza rossa internamente per la difficoltà a fare pressione col pennello. Ho fatto 3 passate con petrolio bianco con discreti risultati … asciugato e spruzzato più grasso spray (MOTUL) da tutte le parti: sopra, sotto, di lato …
Anche la corona ho faticato a “tirarla” a lucido anzi, gli son rimasti puntini neri un po’ ovunque abnche se non presentava evidenti parti arrugginite, ma non è tornata “luccicante” … cosa che con l’originale non avevo alcun a pulire …

Ma questo è “normale”?

Mi sta molto sul qlo la cosa anche perché NON mi sembra di averla l’ho trascurata … o almeno MAI quanto l’originale che NON ha mai presentato un problema del genere!

Che fare???



Grazie in anticipo dei consigli.

Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando