Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09/11/15, 14:04   #3
pentavalle
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2015
Ubicazione: Roma
Moto: Er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 6
predefinito Re: Attuatore farfalle secondarie impazzito

Sono riuscito a risolvere!

Sostanzialmente quando allontani (o sfili) il motorino di comando delle farfalle secondarie svitando le 2 viti a testa esagonale da 8, il potenziometro si sgancia dall'alberino delle farfalle e la molla al suo interno lo fa muovere modificandone la posizione. Una volta riagganciato ha perso la sua "taratura", il sintomo già a moto spenta è che, muovendo manualmente le farfalle, non si aprono completamente perchè la massima e minima posizione del potenziometro è cambiata rispetto alla posizione dell'albero e si arriva a fine battuta del potenziometro prima che le farfalle si siano completamente aperte (spero di essermi spiegato).
Quando si accende il quadro la centralina aziona il motorino passo passo tentando di chiudere le farfalle, quando capisce quando è arrivato a fine corsa e le valvole sono chiuse? Quando sente che il potenziometro è arrivato ad una estremità, peccato che avendolo spostato questo non avviene e il motorino continua a spingere mentre le farfalle sono arrivate a chiusura completa, facendo un rumore di sgranamento. La stessa cosa avviene se il motorino viene fatto girare senza le farfalle collegate.
Per risolvere bisogna muovere le farfalle a mano prima di reinserire il motorino e ritrovare la posizione giusta, con qualche prova ci si riesce!

Spero di essermi spiegato a sufficienza per dare indicazioni al prossimo meccanico in erba che, come me, si trova davanti ad un "danno" che tutti dicono abbia come unica soluzione quella di sostituire per intero i corpi farfallati perchè il manuale di officina la descrive come una cosa gravissima che neanche un'officina kawasaki può risolvere.
pentavalle non  è collegato   Rispondi quotando