Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07/05/15, 19:12   #20
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Miglioramento sistema di raffreddamento

... no, non si ferma al termometro...

da ingegnere mi chiedo perchè non ci si fidi dei progetti ... in fondo sono frutto di tanto studio e passione ...

Al di la' di questo, ovvero se non si vuole credere ai progettisti, mi chiedo come mai NON fidarsi delle statistiche:
la ER non ha mai avuto problemi di raffreddamento ... piuttosto:
- di saldatura (alcuni telai della prima serie coperti da garanzia A VITA da mamma Kawasaki);
- alcuni casi di statore ... (ma dopo quante decine di migliaia di km???);
- di negligenza del pilota o di altri che circolano per la strada (molto spesso un incidente segna la fine della vita di una moto);

Mentre ha dato molti pregi:
- qualcuno del forum ha superato i 100.000 km senza grossi problemi se non manutenzione ordinaria;
- mai lamentele (se non per esigenze ludiche) da parte dei molteplici piloti per i più disparati usi (turistico; sport touring; sport);
- nessun problema segnalato per temperature "elevate";
- nessun problema da alcun possessore Italiano ... e non solo ...

Di contro, se guardiamo l'aspetto tecnico, mi vengono in mente un paio di domande:
1- come fisserai questa seconda ventola???
2- dove la metti??? davanti che "spinge" l'aria verso il radiatore??? dietro???
3- se dietro dove la metti? sposti la principale? (mica c'e' tanto spazio ... controllato prima)
4- se sposti la principale ... hai mai pensato che i calcoli fatti dai progettisti considerano anche il comfort del pilota??? a spostare la ventola potresti diversificare e modificare i flussi di aria calda che si sviluppano e che potrebbero convergere verso le zampette dell'utilizzatore ... oltre che non raffreddare correttamente il motore ...
5- con che criterio gestisci l'attivazione manuale della seconda ventola??? Guardando la temperatura raggiunta e "a sentimento"?

Ecco io punterei inoltre (e lo consiglio a tutti quanti) di distrarsi il meno possibile e guardare cosa ci aspetta davanti piuttosto che guardare il cruscotto per verificare la temperatura, velocità e quant'altro ...
... basta poco per rendersi conto se si va oltre i limiti o meno senza controllare costantemente il tachimetro ... e le spie di emergenza si notano subito in quanto "fisse".

Mi domando oltremodo come mai prima di procedere all'acquisto di nuovi pezzi non ci si informa da meccanici specializzati ... magari verificando le informazioni ottenute consultandone più di uno ...

Sia chiaro, non sto dicendo che sbagli sto solo facendomi alcune domande ... le stesse che farei a me stesso prima di effettuare un amodifica sulla mia moto.

Un'altra domanda che mi faccio:
se pensi di "frustare" così tanto la moto da poterle creare problemi di surriscaldamento... non pensi sarebbe meglio installare dei tubi in treccia per avere un impianto frenante (tallone d'Achille della nostra moto se messa sotto stress) per avere prestazioni più costanti in staccata (oss. con il mio passo tranquillo non ha mai dato problemi)???

Poi anche io, come gli altri, attendo gli esiti dell'upgrade!


Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando