Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19/09/14, 12:51   #15
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Motoviaggiare ( cosa e come )

Il mio pensiero
Il viaggio non la fa la moto, ma il pilota.
Se ti piace viaggiare lo fai indipendentemente dal mezzo: ovvero lo fai con la moto che più ti piace.
Sottolineo l’invito di sandrinix a visitare il sito di DEXTER: ti accorgerai quanto la ER possa essere adatta a viaggi a lungo/lunghissimo raggio senza peccare in consumi, guasti o altro.
Probabilmente la versione F è più indicata della N, ma non credo ci voglai molto tempo per trovare una soluzione adeguata quale:
- la scelta di un cupolino;
- il prediligere strade ordinarie anziché autostrade (che potrebbe essere in sintonia con lo scopo del viaggio).

La nostra moto
Sinceramente nella nostra moto trovo solo un difetto (se così lo vogliamo vedere) per l’uso turistico: la capacità del serbatoio.
I nostri 15 lt (inclusivi della riserva) garantiscono un’autonomia variabile fra i 270-300 km (io faccio mediamente i 20 km/l) senza rischiare di rimanere a piedi.
Un GS1200, coi sui 30 lt (e un consumo ordinario di 18-20 km/l) garantisce invece 540-600 km.
Per il resto, come suggerito, sella imbottita, set valigie (che tra laterali da 35 lt, bauletto da 46 lt e borsa serbatoio da 15-21 lt arrivi anche a 35x2+46+15= 131 lt) e via.
...
ovvio, questo vale se ci si vuole accontentare!

Cambio MOTO
Premesso questo se vuoi viaggiare “comodo” e l’errina non ti pare una gran viaggiatrice … insomma vuoi avere una moto che “SA” da turismo, NON CHIEDERTI QUALE MOTO E' LA MIGLIORE FRA UNA LISTA, ma chiedi a te stesso:
- che cosa vuoi;
- cosa ti aspetti e cosa esigi;
- budget.
La prima per una questione di comfort, ergonomia, look della moto.
La seconda perchè oltre la metà delle moto sopra citate hanno un costo di acquisto a nuovo superiore ai 10.000-12.000 €; se li hai fai bene.
Io, ad esempio, adoro le turistico-sportive; ma non quelle di cilindrata e cavalleria esagerata. Per fare il turista non servono (a me) i 140 CV del VFR 1200 o dello Z1000SX: bastano 800 cc con 100 CV. Ovvio che 12.850 € di un VFR800 per me sono proibitivi ... attenderò qualche anno per un usato scontato.

Opinione sulla tipologia di guida
I 72 CV di una errina bastano e avanzano se si gira da soli o con le sole valigie, in 2 forse manca qualcosa, ma basta anche che comincio a cambiare a 5.000 giri invece che farlo a 2.500-3.000 (penso che lo stile di guida cambi molto le cose con qualsiasi cavalleria).

Le moto della lista
Non commento le moto e le dotazioni per le opinioni espresse sopra … credo che prima di tutto la moto deve appagare nel cuore: io sceglierei con quello.
Aggiungo, però, alla lista anche:
- Moto Guzzi NORGE;
- Moto Guzzi STELVIO;
- Triumph SPRINT GT (o ST);
- Kawasaki Z1000SX;
- BMW F800GT
- Yamaha FAZER 8 con carena completa (mi han riferito che la si trova all’estero e non è venduta in Italia … vista dal vivo domenica scorsa sul Monte Grappa me ne domando il motivo dato che fa la sua porca figura!).


@AVA
Guarda, io ho 38 anni, e, sinceramente, non trovo queste grandi “mancanze”:
- un mio collega (che pesa oltre 100 kg) si trova benissimo con la Versys 650 con bauletto da 46 lt portandola ovunque;
- un altro collega con una NCX 700 (con meno di 50 CV) dice che va benissimo ed è più che sufficiente (prima ha avuto un CBf1000 ed ancora prima un multistrada 1000 … la prima serie).

Personalmente, come auto, sono passato da una Fiat tipo 1.6 da 75 CV ad una Bravo Diesel 1.6 da 120 CV … e posso affermare che 75 CV erano pochi ma 120 sono troppi:
- in 5 con valige per 5 giorni, su per i passi alpini non ha mancato un colpo che fosse uno, anzi ne aveva ancora!

Credo quindi che tutto dipenda da cosa uno ci si aspetta, da cosa vuole, e da come la si usa.


Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando