Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10/08/14, 10:36   #10
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Incidente senza urto.. come comportarsi?

Anche secondo me, senza collisione (che di per sè è la causa primaria dei danni conseguenti) non puoi dimostrare che stavi conducendo il veicolo nel pieno rispetto del codice della strada. In altre parole, se sei finito nelle condizioni di incappare in un incidente, non è perchè l'hai subìto, ma di fatto l'hai provocato a te stesso. Dura da digerire, ma purtroppo ha una logica , che è necessaria per dirimere i dubbi in caso di contenzioso.
In pratica: se stavi superando tu, dall'esterno, avresti dovuto prevedere che l'altro conducente aveva la libertà di allargare la sua traiettoria: e difatti non si può superare in curva.
Se invece, come è in questo caso, è l'altro che ti ha superato dall'interno mentre tu percorrevi la carreggiata secondo i tuoi criteri nel rispetto del codice, certamente ha infranto il CdS, ed è passibile di sanzione, ma se non ti ha urtato significa che tu hai conseguentemente modificato la tua traiettoria per evitare la collisione e provocandoti danni materiali, e/o la tua velocità non era sufficientemente prudente da consentire manovre di emergenza. Concetti puramente teorici, forse, che nella pratica sono utopici. Nella migliore delle ipotesi si arriva ad un concorso di colpa ed ognuno paga i suoi danni. Cioè credo solo tu (!)
Per assurdo era meglio farsi centrare e buttare giù!
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando