Discussione: Consiglio su bauletti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04/08/14, 08:45   #18
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Consiglio su bauletti

Quote:
Originariamente inviata da dado71 Visualizza il messaggio
Tutto vero, ma occorre capire dove si appoggiano i pesi.
Sia borse laterali che bauletto poggiano sugli stessi attacchi legati alla coda dell'errina. Non conta !!!!!assolutamente!!!! a che altezza effetiva sono, ma solo al loro punto di aggancio (questa è fisica)
Dunque il fatto che uno sbilanci più dell'altro è solo fantasia.
Ma hai fumato???
Ma hai bevuto???
(scherzo ovviamente )


Cerco di spiegare molto brevemente quello che è Geometria elle Masse e “forze”.
Considerando come punto di riferimento il punto di contatto della ruota posteriore con l’asfalto (spiegherò poi il perché), il baricentro della moto è nella coordinata (X0,Y0); con le borse il baricentro della moto si sposta alle coordinate (X1,Y1); mentre con il bauletto si sposta in (X2,Y2)
Dato che il bauletto è più lontano e più alto rispetto al baricentro originale della moto se consideriamo la distanza dei 3 baricentri dal punto di riferimento noteremo la seguente disuguaglianza:
X0 > X1 > X2
Y0 > Y1 > Y2

Perché ho preso quel punto di riferimento? Perchè è il punto dove “gira” la moto e sul quale potrebbe scattare una impennata.
Detto questo notiamo come il “nuovo baricentro” è più vicino a tale punto con il bauletto.
Ora il momento è la forza per il braccio …
Noteremo che essendo il braccio minore nel caso bauletto (in quanto più vicini al centro di rotazione – fulcro) il momento che impedisce l’effetto impennata è minore nel caso del bauletto.

Questo significa maggiore “instabilità” rispetto alla configurazione con borse laterali … e, ancora di più, rispetto alla configurazione originale.

Mica per altro i costruttori cercano di tenere il baricentro più basso possibile e più sull'avantreno possibile!


Ora il fatto che il bauletto si attacchi da un’altra parte (maniglie passeggero in genere) non centra nulla…
Fai questa prova: prendi 10 Kg e mettili in un secchio sulle tue spalle
Li tieni?
Immagino di si.
Prendi un’asta in metallo da 5 kg lunga 1 metro, metti 5 kg nello stesso secchio, infila l’asta nella presa del secchiello e a braccio teso prova a sollevare questi 10 kg.
Ci riesci???
Credo di no … e se ce la fai credo che sentirai di fare uno sforzo enorme …
… eppure è tutto attaccato alla tua mano … che è attaccata al tuo braccio.
Cosa cambia?
Cambia che in un caso hai tenuto il baricentro vicinissimo a quello originale, nel secondo l’hai spostato di diverse decine di centimetri.




Tronando in topic
Con il bauletto “carico” IO ho percepito minore stabilità della moto rispetto alle borse laterali.
E, mentre nel bauletto avevo solo un PC (quindi 5-6 kg); nelle borse laterali ci ho fatto 2 raduni, quindi stracolme di roba (tra cavolate e vestiario)!

A me, poi, piacciono di più le laterali .

Come detto da CTS ognuno ha i suoi vantaggi/svantaggi.

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Ho indicato le mie osservazioni, ma se leggi tutto sicuramente te ne farai una maggiore idea
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando