Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07/07/14, 12:09   #1
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito ER6n (3° serie) vs ER6n (1° serie)

Dato il mio passaggio da una errina prima serie ad una del 2014; dopo circa 1200 km sulla mia nuova errina posso iniziare a fare dei paragoni con la mia precedente.

Estetica:
questa nuova è bellissima e aggressiva, sicuramente mi piace più delle due serie precedenti, ma ( c'è sempre un ma ) la mia errina di prima era più bella, sarà che c'era l'arancione come colore, sarà che l'avevo modificata a mio gusto, ma quando guardo una sua foto mi si stringe il cuore. In effetti verde mi piace un sacco, ma ci fosse stato l'arancione che c'è per la f avrei optato per quello.
Ci sono inoltre un paio di cose della nuova che non mi piacciono:
- la forma a gobba del serbatoio rende difficle usare una borsa magnetica standard .
- strumentazione appoggiata al manubrio che rende difficile usare la cinghia di sicurezza della borsa serbatoio
- mi mancano le frecce integrate nei boomerang
- la forma della sella è più comoda, ma mi sembra meno imbottita (forse è solo un impressione o forse sono solo più vec . . volevo dire meno giovane )
- il manubrio è più alto rispetto alla prima versione, molti (in parte anch'io) sentiranno l'esigenza di uno a piega bassa
Molto bello il display, completo e ben illuminato. Nonostante sia un pò più arretrato rispetto alla prima versione è comunque leggibile senza muovere la testa.
Avrei tolto l'indicatore carburante (che non è lineare; la prima tacca dura un terzo del serbatoio, la seconda siamo a metà, e poi ce ne sono ancora 4) e avrei messo un
contamarce.

Motore:
Tenete conto che per i primi 800 km non potevo superare i 4000, e che per ora non posso superare i 6000.
Il motore ai medi mi sembra più corposo e fluido, ma sotto i 3000 la mia vecchia errina andava meglio.
Su questa nuova, sotto i 4000, sono presenti vibrazioni ad una frequenza particolarmente fastidiosa . Riescono a farmi formicolare la mano sinistra. Probabilmente è la nota più dolente visto che è il mio normale range di utilizzo.
I consumi sono in linea con l'aspettativa visto che per ora sono su una media dei 23 km/l
  Rispondi quotando
Sponsored Links