Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07/04/14, 00:04   #1
Yure
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2012
Ubicazione: Roma
Moto: ER-6f
Sesso: Maschio
Messaggi: 190
predefinito Strano comportamento (fiamme!) dopo aver rimesso lo scarico originale

Oggi mi sono dedicato al rimontaggio dello scarico originale sulla mia eFFe, al posto del LeoVince underbody (sė lo so, č una cosa un po' anomala da farsi, ma semplicemente per quanto abbia un sound veramente bello aperto č troppo rumoroso per i miei gusti e se devo tenerlo con il dbkiller tanto vale toglierlo proprio).

A ogni modo, dopo aver rimesso l'originale, accendo, provo un po', tutto ok, spengo e dopo un'oretta riscendo per uscire. Accendo la moto, dopo 5 secondi si spegne e non riparte pių nella maniera pių assoluta, come il pių classico degli ingolfamenti. Esco in macchina, torno per vedere se la situazione č migliorata, ma niente, ogni tanto un flebile accenno di scintilla in un cilindro, ma zero (scarico pure la batteria e la rimetto in carica).
Mi viene il sospetto che la centralina, abituata al LeoVince, abbia ancora una "memoria" della carburazione pių grassa per compensare lo scarico pių libero, anche se mi pare strano, comunque decido di smontare tutto e verificare le candele.
Dopo aver maledetto per l'ennesima volta chi ha progettato i nostri airbox, smonto le candele, che sono effettivamente un po' imbrattate, pulisco e rimonto.

Quando riaccendo, la moto riparte ma fatica a salire di giri, il motore che gira a un cilindro. Decido comunque di provare a scaldarla, per far salire la temperatura in camera di scoppio e "stappare" il motore. Faccio un giretto con la moto che stenta a farcela, mi fermo un posto lontano da palazzi e sgaso un po', facendo salire il motore a 9-10 mila giri.
A un certo punto inizio a sentire i colpi.
Fiammate dallo scarico, ma non fiammelle, delle robe di 30-40 centimetri, azzurre, che scaricano dallo scarico manco fosse una Harley. Insisto (tanto a quel punto tanto valeva... che ****** cmq le fiammate, facevano la loro porca figura!)... dopo una ventina di secondi finiscono i colpi e le fiamme, e il motore riprende a girare come un orologio svizzero.
Ora, č chiaro che la moto si era pesantemente ingolfata e nonostante la pulizia delle candele ha avuto bisogno di entrare in temperatura per pulire gli incombusti dalla camera di scoppio, ma qual č stata la ragione iniziale di questo comportamento?
Possibile che la centralina abbia fatto ingolfare il motore a causa del "downgrade" dello scarico con uno pių chiuso? Tutta questa differenza poi? Avevo anche pensato potesse essere stata la lambda, ma nello smontare l'ho trattata con tutta la delicatezza necessaria...
Yure non  č collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links