Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31/03/14, 10:52   #8
mcguolo
Registrato
 
L'avatar di mcguolo
 
Registrato dal: Feb 2011
Ubicazione: Treviso
Età : 42
Moto: ER-6n 2006 "Lemonhead", Pegaso 650 '95
Auto: Clio 1.2 16v "Le Iene"
Sesso: Maschio
Messaggi: 1290
predefinito Re: La mia prima moto: io e la Kawa (er6n 2012)

Entry-level un paio di ciufoli! Scherzi a parte, entry-level sì, ma non significa moto poco potente... a me è servito un anno e un bel po' di utilizzo (tutti i giorni d'estate per andare a lavorare, 14 km andata, 14 km al ritorno con delle belle curve), la pressione giusta delle gomme (e il giusto set-up) per sentire veramente la confidenza giusta con la moto.
Anche per me è la prima esperienza, e c'è voluto del tempo per riuscire ad essere fluido... tuttavia vedrai che ti divertirai! Non esagerare, fa le cose gradualmente: l'errina perdona molto (ma non tutto) ed è sempre in grado di togliere più di qualche soddisfazione!
Hai trovato decisamente un bel mezzo (ma perché lo vendevano dopo soli 2500km? ); io il portatarga lo lascerei li per il momento (e poi è pure bello, hai visto l'obbrobrio del primo modello? ) come pure lo scarico... credo siano le prime cose che le FF.OO. possono notare, ed averceli omologati è fondamentale per evitare problemi! Io però sulla mia la prima cosa che cambiai furono gli specchietti: con quelli originali vedevo solo le mie braccia...
__________________

Er-6n "Lemonhead" - filtro aria lavabile BMC e mox1...

L'abs? Non serve a niente! Faccio il becchino ed ho bisogno di clienti.

Principe Brutto, Safe riding - guida sicura
Principe Brutto, Breaking point - frenare meglio si può

Sharp Helmets - Programma di valutazione e test della sicurezza dei caschi
mcguolo non  è collegato   Rispondi quotando